Il più recente
L'informazione prima di tutto
calendar_today 27/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
Altri
L'informazione prima di tutto
calendar_today 26/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 25/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 23/11/2024 08:45
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 22/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 21/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 20/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 19/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 18/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 15/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 14/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 13/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 12/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 11/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 08/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 07/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 06/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 05/11/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 02/11/2024 18:45
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 31/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 30/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 28/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 24/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 23/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 22/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 21/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 18/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 17/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 16/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 15/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 14/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 11/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 10/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 09/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 08/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 07/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 04/10/2024 18:45
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 03/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 02/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 01/10/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 30/09/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 27/09/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 26/09/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 25/09/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 24/09/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 14/09/2024 18:45
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 13/09/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 12/09/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 11/09/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 10/09/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 09/09/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 06/09/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 05/09/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 28/08/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 27/08/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 26/08/2024 18:30
E la nuova news line Estate le diciotto e trenta tre bentrovati alla news line Estate l'edizione serale di quest'oggi che parte in diretta da Prato perché c'è stato un parziale di stacco di una formella della copertura del pulpito di Donatello del Duomo di Prato.
Che cosa ĆØ accaduto?
Ce lo facciamo raccontare in diretta dal nostro Giorgio Bernardini.
Ben trovato Giorgio.
Ben trovati a voi e ben trovati agli ascoltatori.
à successo che eh la città di Prato è colpita sospeso perché uno dei suoi simboli storici, architettonici più importanti oltre che simboli anche della Toscana è quello del pulpito eseguito da Donatello e Michelotto nella notte scorsa è stato protagonista di un distacco parziale di una di queste formelle praticamente sono dei piccoli rettangoli ornati che compongono la copertura del pulpito di Donatello che è appunto al Duomo di Prato ed è molto famoso perché è bellissima, perché santoariamente viene utilizzato per l'ostensione della Sacra Cintola anche l'8 settembre prossimo sarà così, perché è la festa della Madonna della Cintola a Prato e probabilmente la formella sarà di nuovo al posto suo, perché dicono fonti di radiocesi che non è così grave questo distacco che si è verificato è stato un passante a notarlo poi I vigili del fuoco sono intervenuti e eh successivamente appunto lo hanno eh proprio tolto eh perché era pericolante e nei prossimi giorni invece sarà eh restaurato e messo nella sua eh originale posizione che è ormai più che cinquecentenaria Giorgio Benedini naturalmente l'appuntamento dell'otto settembre a Prato è molto sentito in città sanno naturalmente facendo tutti I rilievi per cercare di capire perché cosa è successo, si parla del caldo, si parla di Piacenti che è il restauratore di veramente fama internazionale da in poi potremmo dire perché essere pronti per lotto esattamente diciamo che le mani sono quelle sapienti di un restauratore che come su stesso hai ricordato ha operato eh persino nella chiesa della natività quindi insomma diciamo eh eh eh sicuramente è un personale scherzo che si occuperà di capire qual è stata la causa del distacco, ce ne sono molte al vaglio e principalmente come riparare velocemente tutto questo.
Ć chiaro che l'8 settembre come hai ricordato ĆØ un appuntamento importantissimo per la cittĆ e insomma I cittadini ci tengono che eh tutto sia eh a posto come al solito come la tradizione eh oramai eh ha imparato nel tempo a ricordare sattualmente appunto annualmente su eh a a tutti I cittadini.
Giorgio grazie.
Grazie a voi.
Grazie a Giorgio Benedardini in diretta da Prato.
Adesso invece ci spostiamo a parlare ancora di carcere in Toscana attraverso la voce del sindacato degli agenti di Polizia Penitenzeria per cercare di fare il punto su un'estate che è stata veramente drammatica per la vita di tanti detenuti, di tante persone che lavorano nelle carceri toscane ed italiane, un'estate di rivolte, un'estate di suicidi, il segretario regionale del sindacato di Polizia Penitenzeria sape della Toscana Francesco Oliviero però fa ascendo il punto sulla situazione delle carceri alla fine di questa estate che definivamo Dremmatica fa delle riflessioni interessanti.
Ascoltamolo insieme.
La carenza di personale, cioĆØ noi ora allo stato attuale potremmo mandare anche mille agenti a Firenze Sorricione.
Ma nei momenti in cui tu devi fare I conti con una struttura che non ti permette di lavorare in serenità e soprattutto che una struttura dove non si rispetta le regole per chi è dentro che non ha rispettato le regole di convivenza sociale allora diventa tutto molto più difficile cioè non ci sono dei luoghi oggi allo stato attuale all'interno del ristruttore occidentino che ti possono permettere di poter organizzare delle attività di educative, delle attività di reinserimento, dei costi di specializzazioni in modo tale che tu puoi dare un un futuro a quelle persone che scontano oggi una pena.
Per questo io dico per assurdo la carenza di organico.
Oggi passa in un secondo piano e eh l'urgenza è quella di un attimino di di clarire, di definire che cosa si vuole fare di quell'istituto perché in queste condizioni non non può continuare a desistere.
Non cambiano le cose perché comunque tu uh quotidianamente eh ti ritrovi a confrontarti con una popolazione detenuta che H ventiquattro tranne pochi soggetti che eh esprimono attività lavorative quelle di di manutenzione di di pulizia di di cucina di distribuzioni dei generi sopravvittuali.
Poi la quasi l'ottanta per cento dei dei ristretti e sono passano una nuova giornata sƬ senza senza far nulla, ozziando.
PerchƩ io sono sempre dell'opinione che il trattamento fatto eh secondo l'ordinamento per iniziare, secondo il nuovo regolamento di risicolazione, secondo le varie norme eh che ci sono e sicurezza.
CioĆØ per assurdo basta con solo agente a a controllare cinquanta, sessanta dei denuti che siano impegnati nella propria giornata eh di vita in attivitĆ lavorative, in attivitĆ di costi di formazione.
Parliamo adesso della questione dei giudici di pace perchƩ ogni mese ricevono a Firenze oltre mille ricorsi che non fanno che accumularsi a causa questa volta sƬ della carenza di personale.
Nell'ufficio del giudice di pace nel palazzo di giustizia sono in dodici a fronte di una pianta organica che ne prevedeva sessantadue di una proposta ministeriale che nel duemila diciotto ne pianificava trentadue.
Sentiamo viola giacalone su questo.
Questo ramo della giustizia oggi fa I conti con due questioni urgenti.
Da un lato la carenza cronica di personale in cui servirebbe almeno il doppio dei giudici e potenziare gli organici amministrativi e dall'altro come negli altri ambiti di giustizia I fascicoli pendenti.
A Firenze nell'ufficio giudice di pace civile sono quasi dodici mila I procedimenti che attendono di essere chiusi.
Come riporta alla Repubblica Firenze nel capolluo Toscano si parla di oltre mille nuovi fascicoli al mese sempre guardando al civile.
Nel duemila ventitré secondo I conteggi del ministero ne sono arrivati dodici mila ottocento sessantadue e ne sono stati chiusi soltanto nove mila ottocentododici un numero spinto anche dalla riforma cartabia che per ridurre I contenziosi in tribunale a partire da marzo duemila ventitre ha aumentato il raggio delle competenze del giudice di pace che ha quindi più carichi.
A Firenze si contano dodici giudici a fronte di una pianta organica teorica di sessantadue, mentre negli amministrativi ci sono venti dipendenti.
Le assunzioni dipendono dal ministero ed ĆØ quasi un paradossus se si pensa che nel frattempo lo stesso ente ha fatto concorsi per nuovi dipendenti a tempo determinato da destinare al Tribunale ordinario con l'obiettivo di centrare I traguardi del PNRR.
Servirebbe avere almeno il doppio dei professionisti, spiega Alessandra Barone, che da sei mesi ĆØ la nuova direttrice civile dell'ufficio del Giudice di Pace di Firenze.
Il Giudice di Pace ĆØ una figura di prossimitĆ per la gente, come ripetono dal Palazzo di Giustizia in Vale Guidoni.
Serve quindi domandarsi cos'è l'efficienza, perché in nome della velocità il rischio che venga meno la qualità prosegue la direttrice.
Come in sanitĆ I tempi hanno un valore ma non sono tutto.
Compito dei nostri uffici è quindi trattare una materia umana che non può essere valutata solo con le performance statistiche, perché non vogliamo trattare le persone come numeri il quadro non proprio luminoso di Firenze e comune anche al resto del paese.
Infatti secondo l'organismo congressole Forenze in Italia manca al sessanta tre percento dei giudici di pace.
In Toscana per gli allevatori della nostra regione ĆØ allarme lupi, allarme degli allevatori che dicono ci sono stati assalti di lupi nelle terre della Toscana che hanno ucciso mille e cinquecento capi nelle ultime settimane.
Su questo abbiamo sentito Duccio Berziche, il referente della task force regionale istituita proprio per fare fronte al fenomeno.
Ascoltamolo insieme.
Ormai tutte le cittĆ toscane sono interessate dalla presenza dei lupi in particolare ad esempio Siena.
In Siena I lupi sono ormai arrivati all'ospedale delle scotte cioĆØ quindi veramente dentro la cittĆ .
Ma questo c'ĆØ da Firenze.
I lupi sono presenti a Scandiccia, a Sesto, a Fiesole anche nelle zone inimmaginabili per esempio abbiamo segnato I lupi tra I capannoni a Campi di Senso, Ristorza, Signia, la Strassigna e quindi diciamo sono presenze diffuse che creano una serie di conflitti sia perché comunque il lupo è una specie che ci può mettere in difficoltà sia per motivi di carattere più così di reazione psicologia alla presenza di un predator in un contesto in cui non ce lo immaginiamo.
Pieno un po' di diciamo decenni fa diciamo c'era un po' la campagna che faceva un po' da filtro tra quello dell'ambiente selvatico e l'ambiente urbano.
La campagna in tanti ostenti contesti si sta restringendo perché comunque il fenomeno dell'abbandono insomma è diffuso anche in Toscana e quindi ci troviamo li ungolati, selvatici e il lupo di conseguenza dentro la città .
Quindi non ĆØ soltanto il lupo.
Ć proprio il discorso di fauna serbate e si sta in cioĆØ quindi sta arrivando dentro le grandi cittĆ .
Allora il lupo ĆØ in particolarmente intelligente.
Se noi non siediamo il fatto che noi abbiamo scelto come come giallo romano il cane come il nostro migliore amico e non abbiamo scelto un primato antropomorfo no?
Quindi vuol dire c'ĆØ una grossa semilitudine.
E fa esattamente come noi, vive come noi, vive in famiglia in cui la coppia si riproduce, figli quando diventa grandi vanno a vedi casa, cioĆØ quindi dinamica incredibilmente similar alle nostre.
Ha paura nel momento in cui c'ĆØ una associazione negativa con noi, in essenzio, se come succedeva un tempo, lui per se avvicinava a una casa in montagna e qualcuno gli sparava, acquisiva paura.
Nel momento in cui abbiamo un atteggiamento più diciamo un benevolo e comunque vicino all'uomo trova qualcosa di positivo, chiaramente la cosa si ribalta, nel senso di attratto dalla nostra presenza cosa è succede abbastanza ormai in maniera abbastanza diffusa.
Su questo ci stiamo lavorando peraltro.
Abbiamo in corso uno studio con l'università di Vienna che va proprio a misurare cioè quindi avere dei dei dati oggettivi, scientifici per capire se questo fenomeno è effettivamente nato però diciamo quello che osserviamo va un po' in questa direzione.
Lui qui hanno sempre meno paura alle persone e quindi si avvicinano.
Parliamo adesso di vendemmia, come si prepara la Toscana ad un mese o forse meno dalla vendemmia del San Giovese in Toscana si prevede una buona annata nonostante la stagione molto difficile persistono preoccupazioni per il clima da una parte e per un fungo la peronospera che ha portato alcuni produttori a chiedere la sospensione del biologico.
Abbiamo chiesto un opinione allenologo Gianpaolo Chiettini.
Allora il discorso ĆØ che secondo me allora ogni ogni situazione ĆØ eh ĆØ personale, ĆØ particolare il Il biologico ti permette di fare eh allora il il biologico ti ti permette secondo me di lavorare meglio.
Stamattina alle sette ero in una vigna bio e in una vigna non bio e si sentiva dall'aria la diversitĆ .
La non bio era gestita da delle persone che insomma non hanno grande sensibilitĆ .
Però si sentiva anche solamente respirando che la situazione era diversa.
Ehm è più è più difficile, è più difficile eh gestirla in bio ma non è solo un discorso di trattamenti.
Se tu hai un vigneto in una zona vocata eh diciamo il classico poggio ok dove il terreno drena dove c'è una vigoria ma non eccessiva e lì puoi fare il bio tranquillamente.
Se tu hai piantato in un fondo valle o ci sono vignette in fondo valle che di grande qualità eh diciamo allora se se hai piantato in una zona umida ehm dove non dove c'è tanta vigoria è tutto è più difficile di fare il bio capito?
Ecco quindi bisognerebbe un pochino ragionare su questo prima ancora di di che si può fare non si può fare l'anno scorso molti del bio hanno avuto un po' dei ripensamenti eh il bio costa di più, il bio fa produrre meno, il bio bisognerebbe che fosse riconosciuto di più ad oggi anche il vino scuso non viene pagato tanto di più rispetto al al al convenzionale quindi allora è inutile che uno si smazia a fare il bio per produrre meno per per avere costi maggiori e poi il mercato stesso non gli riconosce la la cosa insomma ecco.
Detto questo ci sono persone che lavorano in convenzionale, gli lavorano molto molto bene ecco non non non eccedono nei trattamenti assolutamente però tutto dipende dalla da quanto un terreno è bocato per farci un vignetta ecco e e da quanto noi pensiamo ad essere ornipotenti di poter piantare tutto da per tutto e produrre EEE far e far tornare I conti anche insomma ecco e.
Instabile, cultura e movimento.
Lo spazio culturale ad alto impatto creativo con circo contemporaneo teatro, musica, aperitivi al tramonto e bistrò.
Tutti I giorni dalle diciotto e trenta alle due in via della Funga a Firenze, zona Varlungo, l'ingresso ĆØ libero.
Seguici su Facebook e Instagram.
LugedƬ ventisei alle ventuno e trenta la musica DJ set, Ghiaccioli e Branzini, Mittanger Sound Clash.
Un'innovativa piattaforma creativa che mira a unire diverse forme di espressione musicale in un ambiente unico e stimolante.
Evento all'interno dell'estate ferentino 2024.
Serravalle Jazz, 23° edizione.
Per la rossa di Castruccio in Ritino duemila ventiquattro Serravalle Jazz ventitresima edizione dal venticinque al ventotto agosto alla rocca di Castruccio Serravalle Pistoiese quattro giorni di concerti con I più grandi nomi del jazz italiano ed internazionale.
Incontri con gli artisti e presentazioni di libri.
Ospiti di questa edizione Barga Jazz Orchestra con Chris Cic, Dario Cecchini, Rita, Marco Tulli, Rio, Jacopo Fagioli, Giovanni Guidi e Luca Aquino, Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Info e programma eventi di Usipul puntuit e Serravalle Jazz punto it.
Calenzano estate, musica, concerti, spettacoli, conversazioni con gli attori e improvvisazioni teatrali.
Da giugno a settembre oltre e quarant'eventi gratuiti al Giardino del Castello, Biblioteca Civica, Museo del Figurino Storico, Piazza Vittorio Veneto e circoli ricreativi del territorio.
Programma completo su comune punto calenzano punto FI punto it e sulle pagine social Calenzano Eventi contro orario le IIIIIIIIIIIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE0, what a leave, it never stops All my fears, I like it gone Make a deal, I'll take them all up Just wanna breathe, and not stop so come ti tolgo come ti tolgo la notte la notte nuove giorni nuove volte, nuove mani nuove volte, nuove mani non no no no no no no no So midnight near day New kind new ways New times new ways Forever blue days 1 for you and 1 for me So...
Sottotitoli e revisione a cura di QTSS e Ultima parte della Newsline serale per questo oggi ci spostiamo allo sovvelimento Bianco Forno di Calcinara.
Siamo in provincia di Pisa Per parlare di licenziamenti effettuati in un interrogazione parlamentare si parla di licenziamenti effettuati dall'azienda per diretta conseguenza dell'attivitĆ sindacale dei dipendenti coinvolti.
Che cosa sta accadendo alla Biancoforno di Calcinale?
Lo chiediamo a Natalia Merola che della FLAI CGL di Pisa.
Buonasera a lei e grazie per essere con noi.
Buonasera, buonasera a tutti.
Cosa accade?
Ce lo racconta.
Cosa accade?
Allora ormai la vicenda biancoforno è una vicenda conosciuta a livello regionale, direi anche nazionale, perché è un'azienda grande, molto grande, che fa un ottimo prodotto, fanno biscotti, ma a questo ottimo prodotto non si accompagnano assolutamente delle ottime condizioni di lavoro.
Noi abbiamo cominciato un braccio di ferro con l'azienda per quello che dovrebbe essere il riconoscimento di un orario di lavoro.
Quindi I lavoratori tutti I giorni ricevano un messaggino che indica il giorno dopo a che ora entreranno, ma indica solo il giorno di entrata e mai quello di uscita.
Nel questa battaglia che stiamo portando avanti per il riconoscimento dell'orario, molte lavoratrici e lavoratori chiaramente hanno manifestato il loro dissentio, la loro contrarietĆ e l'hanno fatto pubblicamente in assemblee pubbliche, durante I shoppe, le ve dicendo.
Dentro la Bianco Forno c'ĆØ un numero importante di contratti interinali, contratti interinali che in qualche maniera hanno manifestato appunto la volontĆ di rivindicare questo diritto, sono stati mandati a casa.
PerchƩ parliamo di licenziamenti?
Perché in realtà questi sono licenziamenti camuffati, perché se poi l'agenzia interinale non trova una nuova condizione lavorativa per queste lavoratrici, queste lavoratrici poi si ritroveranno senza lavoro.
Aggiungo, noi sosteniamo che tutto questo sia stato mirato nei confronti di quelli che sono iscritti alla CGL e in un caso anche una delegata sindacale della CGL, perchƩ l'azienda a giugno ha fatto entrare dei nuovi contratti interinali che ha prorogato fino al mese di dicembre mandando a casa quelli che sono contratti interinali tra cui quelli eh appunto di cui parlavo prima che sono oltre cinque anni che lavoravano presso l'azienda.
Eh be' be' be'.
Cinque anni intervotti eh?
C'ĆØ ĆØ chiaro ma qui tra questioni di orari di lavoro e allontanamento per sindacalizzazione sembra di raccontare una storia del di fine ottocento veramente ĆØ ĆØ molto particolare questa storia dove ĆØ stata anche annunciata un'ispezione ministeriale.
C'ĆØ stata?
Non c'ĆØ stata?
L'ispezione c'è stata tra l'altro chiaramente l'eranchilì della lavoratrice che è stata mandata via è stata una di quella che è stata sentita dagli ispettori e ha dichiarato tutto quello che succedeva all'interno dell'azienda ed è vero quello che dice lei, sembra di essere nell'ottocento, però le posso garantire che non solo quello che le sto raccontando è la punta dell'iceberg ma come io sto dicendo a tutto il mondo ormai da un po' tutto quello che noi affermiamo è dimostrabile carte e documenti alla mano.
Senta prego prego conclude.
No no dicevo il vero quello che dice lei ma le ripeto potremmo raccontarle di non si sa quante pressioni che lavoratori e le lavoratrici hanno ricevuto anche solo per il fatto banalmente di essere iscritti alla Cigiella.
Addirittura.
Sì, abbiamo un diritto di assemblea con un capannone di ventunila metri quadri che ci viene negato, siamo in cassazione cioè di tutto di più quelli che per tutti noi sono diritti normali lì dentro non esistano.
Lei consideri cosa vuol dire?
Non sapere il proprio erario di lavoro.
No, infatti.
Io non posso programmare di andare a prendere mia figlia a scuola, non posso programmare un dentista, una cena, le vacanze.
La mia vita privata ĆØ a servizio di un'azienda.
Certa che succede a eh adesso a fronte di tutto quello che ci avevi raccontato?
Quali sono I prossimi passaggi?
Noi abbiamo un incontro ufficiale con il cinque di settembre con l'azienda al quale come sempre responsabilmente andremo vediamo però che questa volta l'azienda ci fornisca delle risposte concrete, perché negli incontri fatti, negli ultri incontri fatti in realtà l'azienda ci ha continuamente manifestato il fatto che lei non sia in grado di dare un orario, ma non ci ha mai fatto delle proposte concrete.
Al tavolo che abbiamo avuto a luglio ci siamo lasciati dicendo che appunto a settembre ci avrebbero presentato una proposta che non può essere però lo dico subito perché non è quello che vogliono I lavoratori solo l'economizzazione di un orario che non c'è perché non risolve quello che è il problema dei lavoratori cioè avere una vita privata al di fuori di quell'azienda.
Natascia ĆØ stata chiarissima, Natascia Merola della Flash Gd di Pisa.
Continuiamo a seguire la questione naturalmente per il momento la ringrazio per questa informazione.
Io ringrazio voi per lo spazio che ci avete dedicato e insomma a risentirci.
A risentirci a presto siamo in chiusura, vediamo le previsioni del tempo per domani il cielo sulla Toscana ĆØ previsto poco nuvoloso o nuvoloso nelle zone appenniniche con aumento delle nubi nel pomeriggio con locali temporali venti deboli o attratti moderati da nord-est mari poco mossi temperature in aumento massime in calo di quattro cinque gradi ma solo nelle zone interne, leve aumento invece sulla costa poche secondi alle diciannove, la newsline termina qui, buon ascolto sulle nostre frequenze contro radio Newsline estate Controradio, Newsline, Estate.
L'informazione prima di tutto
calendar_today 23/08/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 22/08/2024 18:30
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 21/08/2024 18:30
Trascrizione:
[Speaker 0] (00:00:00.000)
Di una nuova. News. Line.
[Speaker 1] (00:00:04.000)
Estate.
[Speaker 2] (00:00:11.000)
Liglia dunque a Firenze per la news line serale. Oggi mercoledì ventuno agosto. Duemilaventi quattro domenico guarino in studio. Buona serata a tutti voi. La crona che. In apertura un appartenente alla polizia provinciale. Della città metropolitana di Firenze è stato ferito a un braccio da un colpo di fucile da caccia mentre nella tarda serata di ieri stava effettuando un servizio di osservazione. E controllo antibracconaggio insieme con un. Collega nelle campagne vicino al paese di Barberino e Mugello in provincia.
[Speaker 2] (00:00:38.000)
Di Firenze. Socorso da un'ambulanza del centodiciott'ĆØ. Stato poi trasportato. A Careggi dove tuttora ha ricoverato l'uomo. Che non. Si. Trova in pericolo di vita eh a quanto spiegano I carabinieri che stanno conducendo. Le accertamenti eh. Sarebbe stato colpito ad. A. Un braccio ma ancora si cerca di capire la dinamica esatta di quanto accaduto. Secondo quanto si apprende. Intanto la sindaca metropolitana. Sarafunaro intratta subito in contatto per non sapere il fatto con la famiglia e la gente ha sentito per telefono.
[Speaker 2] (00:01:11.000)
Sia il comandante della polizia. Provinciale. Che la del ferito eh esprimo sgomento per il grave incidente eh. Sgomento anche da parte dei sindacalisti Flavio. Gambini, Will Toscana,. Antonio Morelli, CGLFP. In una nota in cui evidenziano che. Purtroppo da molto tempo vengono. Denunciate. Gravi conseguenze della legge del rio che ha fortemente inciso sugli organici del personale delle provincia. Delle cittĆ metropolitane. Due aggora una pronta. Guarigione e eh gridano a tutti che la sicurezza e lo che il lavoro richiede uno sforzo importante da parte dell'amministrazione della cittĆ metropolitana che dicono I.
[Speaker 2] (00:01:50.000)
Sindacalisti invitiamo ad un tavolo di confronto al fine di aprire una stagione permetta di implementare. Gli organici del personale. Ed apra la riorganizzazione dei servizi al fine di garantire la sicurezza di tutti gli operatori della polizia. Provinciale e dei lavoratori. Della città . Metropolitana. Ancora cronaca perché un. Alpinista di Empoli è morto in provincia di Cuneo. Precipitando mentre era incordata per la scalata dello. Spigolo. Vernea alla cima della Nasta in Valle Gesso. La vittima è un trentaquattrenne, Daniele Pacini, la donna impegnata alla scalata.
[Speaker 2] (00:02:23.000)
Con lui ĆØ rimasta appesa, ha riportato ferite poco gravi ed ĆØ stata portata in ospedale a Cuneo. Intervento di soccorso si ĆØ volto interamente in parete, I tecnici al soccorso alpino hanno dovuto operare appesi alle corde con complesse manovre alpinisti. Che persona. Sanitario ha tentato a rilimiazione. Cardiopulmonare dell'uomo ma il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso a quanto si apprende l'uomo.
[Speaker 2] (00:02:49.000)
Pacini era un alpinista. Esperto e insomma era originale della frazione di Casenuova era molto conosciuto a. Empoli, trenta quattrenne da poche settimane. Era dipendente. Dell'azienda di Materazzi. A Prato dopo aver lavorato. Nelle fiere commerciando prodotti. Tipici toscani a ricordare il trentaquattrine ex candidato sindaco a capogruppo. E. Il centrodestra per Lempoli Andrea Poggianti. Suo coetaneo amico ad essere un professionista. Della montagna ricordo. Grandi chiacchierate. A tale proposito. Dopo anni di stallo e tentativi.
[Speaker 2] (00:03:23.000)
Andati in fumo per la celebre Castello. Di San Mezzano. Tesoro architettonico unico. Nel suo genere preside Gello potrebbe aprirsi un'ho. Capitolo. Con sorprese di tutti infatti arrivata una proposta di acquisto e particolari a servizio di Viola Giacalone.
[Speaker 3] (00:03:38.000)
Una grande famiglia fiorentina sarebbe pronta a comprare il castello di San Mezzano. Per salvarlo dall'abbandono e renderlo nuovamente. Visitabili al pubblico. La notizia in attesa ĆØ stata diffusa ieri mattina dal comitato SAVES a Mezzano. Ci risulta che questa proposta sia stata avanzata da una solida societĆ che fa capo ad una famiglia imprenditoriale. Fiorentina che opre a livello internazionale. E sarĆ valutata a breve dal curatore fallimentare. Scrivere nella nota SAVES a Mezzano. La speranza ĆØ che questa iniziativa possa rappresentare la tanto attesa svolta per la salvaguardia e il rilancio di questo gioiello architettonico.
[Speaker 3] (00:04:10.000)
Che ha visto negli anni tanti tentativi areinarsi. Il comitato si augura che si tratti davvero della volta buona. Sello ĆØ il risultato del desiderio di Ferdinando Panciati Chiximene Staragona che dal 1853. Lo volle trasformare in un esperimento che riunisse gli stili architettonici di tutte le culture del mondo, in modo particolare quella orientale e moresca. La struttura ĆØ chiusa dal 1990 ed ĆØ passata attraverso molti tentativi di rilancio, tutti andati in fumo. Ora il castello che in mano a un curatore fallimentare potrebbe andare all'asta ma potrebbe essere assegnato anche attraverso una trattativa privata con una stima di vendita probabilmente non inferiore ai 15 milioni di euro. Il portavoce di Save San Mezzano, Francesco Esposito, spiega che l'offerta sarebbe stata giĆ presentata al curatore fallimentare, l'avvocato romano Luca Gratteri. Esposito aggiunge.
[Speaker 3] (00:05:02.000)
Che l'offerta prevede lo sfruttamento economico di una parte della proprietĆ ma anche il mantenimento di una funzione pubblica nella parte monumentale del. Castello vale a dire la possibilitĆ del pubblico di visitare almeno. La parte principale delle trecentosessantacinque stanze. StarĆ ora al curatore fallimentare. Decidere sulla congruitĆ della proposta e solo in una fase successiva al Tribunale. Di Arezzo. Spetterebbe di ratificare.
[Speaker 2] (00:05:28.000)
L'eventuale. Accordo mentre. Proseguono gli accertamenti. Tecnici sulle cause del rogo. Che si ĆØ sviluppato ieri pomeriggio nel. Traghetto Corsica. Express Tri della compagnia Corsica Sardinia Ferris.
[Speaker 2] (00:05:43.000)
Diretta all'isola Delba e per poi rientrato per l'emergenza Pionbino come vi abbiamo. Raccontato ieri da dove era partito. Da circa un quarto d'ora. L'ipotesi più probabile è che il problema che ha originato l'incendio sia riconducibile ad un guasto elettrico. Le fiamme sono divampate. Uno delle tre sale macchine della. Nave a Prora che governa. Uno dei due motori. E fortunatamente lì è rimasto confinato grazie alla prontezza. Dei diciassette membri dell'equipaggio. Evidenziata anche nell'evacuazione.
[Speaker 2] (00:06:10.000)
Duecentosettantacquattro. Passeggeri, passeggeri che giĆ ieri sera sono stati fatti. Tutti. Rimbarcare su navi di altre compagnie e hanno potuto comunque raggiungere l'Elba. Intanto intorno alle undici di questa mattina. Sono state completate le operazioni di rimozione. Dei sistemi di evacuazione al traghetto, ovvero gli scivoli che sono stati calati a causa del blocco dell'apertura e portello. E nella nave. Adesso come conferma Alberto. Poletica, il comandante della Capitaneria Pionbinese,. La nave.
[Speaker 2] (00:06:39.000)
VerrĆ . Spostata su una banchina. Non operativa per procedere ai necessari lavori di ripristino e riparazione liberale dunque lo spazio. Portuale. Per l'attracco. Di traghetti ed altre unitĆ . Vediamo alla vicenda del fiume Pesa che sarebbe. A. Rischio per progetti di rettificazione. La denuncia ĆØ di Cirfit alle nostre legambiente lipo. WWF che chiedono uno stop e una revisione dei. Progetti per dicono tutelare l'ecosistema fluviare. Della. Pesa, risorsa idrica e contrastare il rischio idraulico Federico.
[Speaker 5] (00:07:12.000)
Gasperini di legambiente. Il piume pesa, la pesa come viene. Chiaramente diciamo comunemente definita ĆØ un corso d'acqua in Toscana che ha ancora caratteristiche nella nella fase anche nella nel suo tratto vallivo di naturalitĆ . E per tutelarlo. Tutto ovviamente. C'ĆØ anche c'ĆØ un contratto di fiume diciamo quindi ĆØ un corso d'acqua che va preservato. Uno dei migliori che abbiamo in Toscana. Ci sono dei progetti che invece. Ne vanno. A mettere. In crisi questa. NaturalitĆ . Sappiamo che giĆ ci sono e quindi c'ĆØ un pozzo,.
[Speaker 5] (00:07:46.000)
Si faceva riferimento a un pozzo,.
[Speaker 5] (00:07:51.000)
Una delle criticitĆ . Ovviamente. Del fiume ĆØ quella eh nel nella fase estiva di avere poca acqua e poi c'ĆØ e. Quindi questo pozzo che andrebbe eh che avrebbe stavato. Anche a profonditĆ maggiori di quegli attuali e andrebbe a. Chiaramente ancora a peggiorare le condizioni. Sappiamo. Che tutte le stati. E le associazioni. Vanno a a spostare I pesci I pesci nelle pozze per poterli e per poterli garantire. La. Sopravvivenza e quindi quella ĆØ una criticitĆ e. Poi si aggiunta. Quest'ultima eh con questo appunto di taglio di di un meandro.
[Speaker 5] (00:08:28.000)
Quindi una rettificazione. Per consentire diciamo. Un. Allargamento. Di una produzione eh vitivinicola eh che eh va proprio contro sia il piano di bacino, piano. Di. Tutela delle acque, sia appunto la Netto Restoration Law che ancora deve essere attuata. In Italia ma già ci sono progetti che vengono realizzati sul Pò.
[Speaker 5] (00:08:50.000)
E quindi attendiamo. Che vengono fatti anche alcuni progetti in questa direzione anche. In Toscana quindi ripristino di tutti gli ecosistemi ma qui stiamo parlando di fiumi e e quindi qui si va diciamo. Si va ovviamente. In.
[Speaker 2] (00:09:05.000)
Direzione decisamente. Decisamente ĆØ terminata poco fa la riunione della Commissione. Provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. Che. Ha deciso per il via libera all'apertura al pubblico d'Ostadeo Franchi di Firenze. In vista del primo impegno ufficiale della stagione in casa con le domani sera alle. Venti che vedrĆ opposto. Ai alla Fiorentina nei playoff di conference league. Gli. Ungheresi della Pushkas Accademia. La commissione ha effettuato un soprallogo al Franci, ha dunque dato pareri positivi.
[Speaker 2] (00:09:36.000)
Rilasciando la agibilitĆ per I franchi su cui sono in corso I lavori restaring la campionata l'orda monta ventiquattromila settecentottantasĆØ. Posti domani sarĆ la prima gara con la curva Fiesole chiusa e col Tifo Caldo. E. La. Fiorentina. Che dunque si trasferirĆ in curva ferrovia. Hotel sottotiro di recensioni false. Dopo le denunce sul Roma dove la procura. Indaga per truffa qual ĆØ la situazione a Firenze. In Toscana? L'abbiamo chiesto a Francesco Bechi, presidente federalberghi Firenze,. Era metropolitana e componente CDA dell'aggiunta.
[Speaker 6] (00:10:08.000)
Di Federalberghi Nazionale. Posiamo dire quanto siano importanti le recensioni. Se emergano situazioni. Come queste eh ma non è nuova la situazione delle recensioni che vengono offerte alle strutture da quando le recensioni stanno diventando degli elementi importanti sulle valutazioni da parte di potenziali ospiti, ma si parla già di anni fa, si affacciavano sul mercato situazioni del genere dove gli albergatori hanno sempre evidentemente. Risposto in senso negativo, perché chiaramente il nostro obiettivo è quello di dare dei servizi adeguati da un e le recensioni.
[Speaker 6] (00:10:41.000)
Dovrebbero corrispondere. In realtĆ . A quello che ĆØ stato il suo giorno dell'ospite, ma questo avviene anche in senso. Opposto. Dove vi sono degli ospiti tante volte che tendono a far valere la loro possibilitĆ di fare delle recensioni. Per poter ottenere. Dei vantaggi degli.
[Speaker 6] (00:11:03.000)
Sconti o. Situazioni diverse. Quindi diciamo ĆØ una moneta che va guardata da. Tutte e due le. Parti ma vi posso garantire io personalmente io ho ricevuto delle recensioni. Su un'attivitĆ di ristorazione. Dove si criticava un piatto che non sta all'interno della nostra carta quindi questo sta a significare quanta volte vengono utilizzate in maniera malevola. Proprio dallo stesso ospite. Per poter gettare discredito sull'attivitĆ .
[Speaker 2] (00:11:28.000)
Sia di una ristorazione ma sia anche. Lidiani, com'ĆØ la situazione in Toscana a.
[Speaker 6] (00:11:33.000)
Firenze. Segnatamente. Secondo lei? Ma devo dire qualche. Collega qualche. Tempo fa mi disse che era arrivato delle proposte in tal senso che chiaramente. Sono state rinviate al mittene, ovvero. Non sono neanche state prese. In considerazione. Eh noi non percepiamo una situazione di questo. Tipo anche perché poi alla fine. Eh il. Consumatore deve avere. Anche la tranquillità nel saper leggere all'interno. Delle varie recensioni. Che una struttura. Riceviva ha perché più recensione ha una struttura.
[Speaker 6] (00:12:06.000)
Più all'interno di queste si può.
[Speaker 2] (00:12:08.000)
Analizzare quello che può essere la qualità del prodotto che è la eh ma che consiglio lo si sente di dare lei di fronte.
[Speaker 6] (00:12:15.000)
A questo? Beh innanzitutto eh la ove ĆØ possibile eh se c'ĆØ una struttura che ha molte recensioni analizzare. Nella globalitĆ . Quella ĆØ la percentuale. Dei vari giudizi.
[Speaker 0] (00:12:27.000)
Serravalle Jazz, ventitresima edizione. Dal 25 al 28 agosto alla rocca di Castruccio Serravalle Pistoiese, quattro giorni di concerti con I più grandi nomi del jazz italiano ed internazionale. Incontri con gli artisti e presentazioni. Di libri. Ospiti di questa edizione.
[Speaker 0] (00:12:49.000)
Barga Jazz Orchestra. Con Chris Cic, Dario Cicchini, Rita, Marco. Tulli, Trio, Jacopo. Fagioli, Giovanni Guidi e Luca. Aquino, Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia. Ingresso libero. Fino ad esaurimento posti. Info e programma eventi Kiosipul.
[Speaker 1] (00:13:06.000)
Punto it e Serravalle Jazz punto it Controradio.
[Speaker 1] (00:13:32.000)
E non è così facile, ma non c'è niente, no. Quando sento. Che mi. Sento in mezzo. E. Che mi sento che mi sento quando. Mi. Sento. Che mi sento quando mi sento che mi. Sento.
[Speaker 1] (00:14:00.000)
E.
[Speaker 2] (00:14:08.000)
E veniamo alla vicenda del.
[Speaker 2] (00:14:13.000)
Dei penitenziari. Delle carceri come sapete ci stiamo occupando spesso in realtà ce ne siamo sempre occupati. Purtroppo. Ce ne stiamo occupando molto spesso. Ultimamente anche perché eh. Come tristemente saprete nei penitenziari in generale in quelli toscani in particolare le ultime settimane. E gli ultimi. Mesi. Sono stati particolarmente drammatici con suicidi insomma episodi anche di di rivolte, violenze, eccetera eccetera, una situazione. Effettivamente molto calda. Al limite del collasso. L'associazione.
[Speaker 2] (00:14:46.000)
Luca Coscioni ha inviato anche all'azienda sanitaria di toscana una diffida per garantire il diritto alla salute per. I detenuti a causa del sovraffollamento. Dei penitenziari. In totale l'associazione. Ha. Inviato centodue. Diffide delle direzioni generali delle ASL delle cittĆ dove si trovano I centottantanove istituti. Penali italiani. Sentiamo.
[Speaker 5] (00:15:05.000)
Marco. Perduca. Dell'associazione. Coscioni. Allora. Noi. Abbiamo ricordato in termini però. Formali ai direttori generali delle ASL. Che è loro verificare non soltanto che vengano forniti I servizi staccio sanitari 24 ore al giorno 365. Giorni andando in carcere. Ma anche verificare l'idoneità . Dei locali dove le persone vengono ristrette molto spesso. In una cella per venti ore al giorno. L'idealità vuol dire soltanto che ci siano. Le condizioni minimi di gene e profilassi ma anche. Che esistano.
[Speaker 5] (00:15:41.000)
Chiamiamole così. Delle. Qualità . Ambientali. Per cui la vita sia vissuta, come prevede l'articolo 27 della condivisione, in maniera. Degna di essere vissute, cioè con finestre che si aprono fanno entrare l'aria, la luce, c'è l'acqua,. C'è sempre l'acqua, c'è l'acqua calda, c'è l'acqua fredda,. C'è la possibilità . Anche di sgranchirsi le gambe. Noi sappiamo che con una sovrappopolazione. Del 131%. Mediamente. Distribuita in Italia, ora la Toscana è messa addirittura un po' peggio,. Non ci si può muovere nei famigerati tre metri quadri perché c'è un'altra persona che vuole occupare lo stesso spazio, spazio in cui non solo si dorme.
[Speaker 5] (00:16:24.000)
Ma si usano I servizi igienici dove spesso. Si trovano anche I fornellini. Per cucinare. Allora tutte queste cose. Dovrebbero essere verificate. Sistematicamente,. Non una tanto quando un'associazione della societĆ civile leggendo I giornali, tra l'altro, cioĆØ parlando di cose note a chiunque,.
[Speaker 5] (00:16:49.000)
Tra l'altro non solo I giornali e I parlamentari o I garanti ma a Firenze il magistrato di sorveglianza. Aveva più sposti, più volte messo in mora. La qualità della detenzione di Soliciana che è il più grande carcere che noi abbiamo in Toscana e anche quello ottenuto peggio sia perché c'è troppa gente sia perché è veramente fatiscente. In certe sue parti. Allora.
[Speaker 2] (00:17:11.000)
PerchƩ non fare queste.
[Speaker 5] (00:17:13.000)
Verifiche per vedere se in effetti eh perchƩ a voi risulta che le ASL non le facciano?
[Speaker 6] (00:17:19.000)
No a noi non risulta niente ma non solo a noi Lei ha mai sentito parlare qualcuno.
[Speaker 5] (00:17:21.000)
Di salute in carcere tirando in bando l'aslo? No, si dice che manca l'attenzione alla salute mentale, che non c'ĆØ il medico, che non ci sono gli infermieri. Non solo, ma se anche ci fossero stati queste verifiche a noi sconosciute,. A voi sconosciute, la situazione. Sarebbe stata quella. Talmente grave da mettere I sigilli. Al cancello delle carciole. Veramente,.
[Speaker 5] (00:17:49.000)
Noi abbiamo avuto recentemente. Purtroppo notizia di un suicidio a Firenze. E quando si ĆØ parlato di solliciano. Si ĆØ detto che. Ci. Sono piccioni ah ha chiaprato ma a Staloiciano.
[Speaker 2] (00:17:59.000)
I piccioni nidificano, ci sono le pulci, ci sono le cimici, I muri crollano cioĆØ. C'ĆØ una situazione che denunciamo spesso, una situazione veramente imbarazzante. Allora io le volevo. Chiedere questo al di lĆ della. Eh intanto che Iter ci sarĆ a questo punto? CioĆØ dopo una diffide al.
[Speaker 5] (00:18:14.000)
Genere che dovrebbe accadere concretamente? Allora ecco dovrebbe accadere quello che noi chiediamo cioĆØ le verifiche noi ci siamo dati internamente. Diciamo trenta giorni. Dalla recezione. Della diffida. I trenta giorni scadano la settimana prossima o qualora non dovessero essere state verificate. Delle. Condizioni o si.
[Speaker 5] (00:18:36.000)
Fosse trovato che non ci sono problemi allora. Capiremo qual ĆØ il modo migliore per proseguire. Sicuramente. C'ĆØ se non ci sono state eh. La omissione di atto.
[Speaker 4] (00:18:46.000)
Di ufficio.
[Speaker 2] (00:18:47.000)
Perché è in capo a loro questa veritica. Quindi seguirebbe una denuncia in procura. Come funziona? Sì sì. Che che fa capo.
[Speaker 5] (00:18:56.000)
Ai direttori generali immagino. Sì assolutamente perché sono loro I. Responsabili. C'è poi un altro eh figura istituzionale competente per la salute sul territorio e questi sono I sindaci e. Allora capiremo se e come poi agire anche. Nei loro confronti perché ora io non ricordo se I sindaci.
[Speaker 2] (00:19:13.000)
Toscani siano particolarmente. Attenti alla situazione. Beh sì. Siamo dire di ora senza senza incedere in piageria. Però sicuramente per quanto riguarda Firenze. La l'attenzione.
[Speaker 5] (00:19:25.000)
C'è almeno alle crone. Che risulta eh ho capito ma si è mai posto il problema al sindaco di Firenze della salute in carcere che ha di sua competenza cioè un sindaco può firmare un trattamento sanitario obbligatorio. A persona. Di persone. Che magari ne hanno bisogno ma purtroppo si legge anche di persone che vengono maltrattate in un certo modo e non lo firma per I mille che sono dentro. A Solicciano che non hanno la possibilità di avere accesso alla salute. Sono cose diciamo che non si possono discutere in un dibattito.
[Speaker 5] (00:19:54.000)
Alla radio ma che devono chiamare in campo la responsabilitĆ . Istituzionale. O il laborale,.
[Speaker 6] (00:20:01.000)
I dibatti li facessero, tanto pare che non servono nulla visto che siamo tornati ai livelli di occupazione.
[Speaker 2] (00:20:08.000)
Che ci hanno fatto diventare un livello. Allora, al di lĆ del fatto di,. Come dire, di ribadire che l'impressione che in realtĆ . Le amministrazioni,.
[Speaker 2] (00:20:20.000)
Almeno per quello che ci compete a noi di di vedere fanno quello che possono fare, lei dice possono fare. Di più e la la crediamo naturalmente le. Crediamo però il tema mi sembra quello del fatto che dopo l'ultima grande amnistia eccetera. Eccetera Le menti più accorte e se non sbaglio l'associazione. Coscioni tra gli altri dicevano ma se qui non si cambiano le leggi. Tra un po' eh torneremo nelle situazioni precedenti.
[Speaker 5] (00:20:44.000)
E infatti siamo tornati in una situazione. Precedente. Abbiamo presentato. Nel duemila ventuno un referendum che cancellava la parola coltiva e altre pene per la cannabis per esempio noi sappiamo che un terzo di diseguti in tutta Italia tra l'altro con percentuali doppie rispetto al resto del mondo è dentro perché viola la legge sulla droga del 1990. Questo terzo se andasse fuori o fosse diciamo unito in altro modo, messo in un po' in cesso che continuare la cannabis. O scambiarla. In quantità . Anche non rilevanti.
[Speaker 5] (00:21:13.000)
Sia da perseguire penalmente,. Potrebbe già farci tornare nella situazione legale. In più. E anche in Toscana questo fenomeno è intorno al 25%. Ci sono persone che non hanno una sentenza definitiva. Ora perché chi non ha una sentenza definitiva deve per forza aspettare. Il terzo grado di giudizio in carcere?
[Speaker 6] (00:21:32.000)
Ecco ci sono altre questioni.
[Speaker 5] (00:21:36.000)
In. Più l'altro vero problema che c'è eh da due anni a questa parte che sono stati creati. Trenta nuovi treati e sono state indurite. Le pene in tal modo per cui se prima non si andava direttamente in caccia e adesso è molto più probabile che si entri nel giocquido penale e stretto. Quindi. L'uso del penalismo.
[Speaker 2] (00:21:55.000)
Diciamo per qualsiasi cosa. Ma questo accade lei lo sa perché c'è una grande attenzione soprattutto nei confronti dei reati di strada, reati predatori no? C'è una grande anche eh? Sì.
[Speaker 5] (00:22:05.000)
Il ministro del in Italia c'ĆØ questa tradizione per cui si parla della sicurezza il 15 d'agosto,. Quando nessuno si interessa di niente che non sia la grigliata, il tuffo in mare, no? E tutti I dati da 15 anni a questa parte ci dicono che l'Italia ĆØ il paese meno pericoloso. Anche per I reati bagatellari. D'Europa. A fronte del fatto che in Italia vengono uccise una persona al giorno che ĆØ una persona al giorno ma sono 365. Persone.
[Speaker 6] (00:22:32.000)
In un paese che ha 60 milioni di abitanti e 60 milioni di visitatori all'anno,.
[Speaker 5] (00:22:38.000)
CioĆØ se uno mette gli zeri prima di arrivare alla percentuale. Delle morti violente in Italia,. Ci si riempie un foglio,.
[Speaker 6] (00:22:47.000)
Continuiamo a ritenere che siamo a rischio in segurezza.
[Speaker 5] (00:22:51.000)
Ecco, andrebbero smontate pezzo per pezzo questo enorme. Quadro. Di falsitĆ . E affrontata la realtĆ . La realtĆ ĆØ quella che sicuramente esiste in crimini,.
[Speaker 5] (00:23:05.000)
Questo nessuno lo nega, ma non in maniera cosƬ preponderante da. Rispondere.
[Speaker 1] (00:23:13.000)
Con una penalizzazione.
[Speaker 2] (00:23:16.000)
Una. Penalizzazione,.
[Speaker 2] (00:23:21.000)
Sicuramente insomma riflessioni interessanti,. Quelle di Marco Perduca, associazione Luca Cascione, poi uno può essere più o meno.
[Speaker 2] (00:23:30.000)
D'accordo però è chiaramente un'angolazione. Diversa è un punto di di vista sicuramente differente anche per capire poi come poter andare a incidere sulla questione. Delle carceri perché se se come dire se è un signor di rubinetto o comunque se non si rallenta il flusso eh poi alla. Fine continua ad essere. Quello che sono Cioè eh sostanzialmente. Come molti. Operatori poi dicono. Delle scariche.
[Speaker 2] (00:23:57.000)
Sociali in nel vero. Senso del del termine, no? Allora un paio di notizie prima delle previsioni del del tempo. Corsi formativi a dipendenti finanziati da fonti PNR ma mai realizzati in realtĆ avrebbero permesso. Tra il duemila ventuno e duemila ventidue all'associazione. Calcio Robur Siena. Millenove cento quattro. SocietĆ di calcio all'epoca militante in serie C di maturare crediti di imposta in compensazione. Dei debiti erariali. Questo ĆØ quanto ipotizza la Guardia. Di Finanza di Siena. Che su richiesta della procura.
[Speaker 2] (00:24:26.000)
Accolta dal GIP e il giudice per indagini preliminari ha seguito un decreto di sequestro. Preventivo. Finalizzata. La confisca anche per equivalente. Del profito. Reato.
[Speaker 2] (00:24:38.000)
Fino alla concorrenza di trecentocinquantamila. Euro. La misura cautelare ĆØ stata eseguita dai danni del presidente in qualitĆ era presidente legale della societĆ di. Calcio Emiliano Montanari. Insieme a lui. Risulta indagata. Per. Indebita compensazione. Altre cinque persone. Assigna in provincia di. Firenze torna il raduno. Nazionale dei fan di Harry. Potter. Dal ventisette agosto al primo settembre. Sono previste. Iniziative di magia. Stregoneria a Villa Alberti. Al centro manifestazione.
[Speaker 2] (00:25:08.000)
Presentata oggi il gioco di ruolo dal vivo ĆØ a tema. Harry Potter intitolato il quarto cerchio, spazio. Poi al torneo di quindis,. Naturalmente duelli incantesimi, il ballo. Del. Cepo, insomma tutti gli incredienti del potterismo. Assigna come dicevamo dal ventisettagosto. Al primo settembre. Siete interessati ai previsioni. Del tempo per quello che riguarda la giornata di. Domani sulla Toscana. Cello sereno un poco nuvoloso con moderato sviluppo I nubi come li formi di arnosi e rilievi non esclusi solati brevi rovesci.
[Speaker 2] (00:25:40.000)
Sulla pendino toscaniliani venti sono deboli da nord-est temporaneamente di maestrarle. Sulla costa pomeriggio ma ripoco a mozzi e temperature. In lieve aumento nei. Valori massimi e tutto grazie a Pierluigi Megahair lo ritroverete. Dopo l'ottima regia in ottima conduzione fino a Gerry. Popoli al network del diciannove e trenta. Una buona sera a tutti voi. Da domenico guarino.
[Speaker 0] (00:26:03.000)
Ciao.
[Speaker 1] (00:26:04.000)
Ciao. Contro radio Newsline estate.
[Speaker 1] (00:26:15.000)
Sottotitoli.
[Speaker 1] (00:26:18.000)
E revisione a cura di QTSS.
L'informazione prima di tutto
calendar_today 20/08/2024 18:30
Trascrizione:
[Speaker 0] (00:00:00.000)
E la nuova. News. Line. Estate.
[Speaker 1] (00:00:09.000)
Diciotto e trentatre una buona.
[Speaker 1] (00:00:13.000)
Serata a tutte voi da Domenico Guadino, ben trovati. A Newsline Serale. A. Cura della redazione la notizia di crona che ĆØ in apertura e vediamo. Il principio di incendio che si ĆØ sviluppato nella sala motori di un traghetto in. Partenza al. Porto di Piombino. Sono state evacuate. Trecento persone e il traghetto era in Corsica. Express tre della compagnia Corsica Sardinia. Ferris diretta all'Elba precisamente un duicentosettantiquattro I passeggeri a bordo e sono stati fatti evacuare attraverso. Gli scivoli di emergenza. La nave ĆØ partita a Porto di Piombino intorno ai quindici e quindici dopo circa un quarto d'ora ĆØ stata.
[Speaker 1] (00:00:50.000)
Fatta rientrare in porto dopo che era stato. Rilevato del fumo nella sala macchine dove scoppiata appunto. L'incendio nessun ferito a bordo secondo quanto ĆØ stata spiegata. La direzione marittima di Livorno il il ruogo ĆØ stato subito domato. Ma la preoccupazione ĆØ stata quella di mettere in sicurezza I passeggeri. Appunto con il rientro immediato in porto. L'incendio ha determinato. Una varia. Ai comandi. Del. Portellone Popiero che non ĆØ stata possibile aprire una volta che il traghetto era entrata a Pioombina e per questo ĆØ scattata la procedura di emergenza che si ĆØ dovuto procedere con lo sbarco dei passeggeri.
[Speaker 1] (00:01:22.000)
Attraverso gli scivoli d'emergenza. Proprio per l'impossibilitĆ . Di aprire il portellone. Vigie. Del fuoco poi sono. Ehm intervenuti anche un tre otto scali oltre I tre squadre. Due carri aria personale e nuclei. Anti dei nuclei sommozzatori. Livorno. E Grosseto e con l'elicottero Drago. Del reparto volo dei vigili del fuoco di Cescina,. Una volta sbarcati tutti I passeggeri, si sta cercando. Di riaprire il portellone al garage per salire a bordo con gli uomini e la. Capitaneria e vigili del fuoco ed effettuare tutti gli accertamenti necessari.
[Speaker 1] (00:01:53.000)
Sul fronte dei feriti come detto non ci sono assolutamente preoccupazioni. C'ĆØ solamente un passeggero soccorso per un attacco di panico e uno con delle piccole escoriazioni dovute alla discesa eh dallo scivole, Entrambi hanno rifiutato. Comunque il ricovero. Questo ĆØ quanto stato spiegato in. Merito. All'intervento dei sanitari del centodiciotto al porto. Sono stati inviati tre e mezzo. Il medico fino al completamente dello. Sbarco. Intanto appena ha informato l'incendi. A bordo del traghetto Corsica Ferris il comune di Pionbino.
[Speaker 1] (00:02:22.000)
Ha subito attivato il COC cioĆØ il centro operativo comunale con gli omeni della protezione. Civile pronti a dare ogni forma di aiute e sostegni ai passeggeri. Sbarcati. Dalla nave con la procedura. Di emergenza,. Situazione. Predisposta. Eh ed ĆØ tutto presidiato. Con soggetti titolati a garantire la sicurezza questo quanto ha detto il sindaco di Pionbino Francesco Ferrari sulla. Caduta intervenuto anche la presidente della Toscana Eugenio. Gianni che se so ce l'ha scritto un incendio ĆØ scoppiato.
[Speaker 1] (00:02:49.000)
In un traghetto a Pionbino mentre era in. Partenza non risultano. Feriti rilievi segnalato un passeggiano attacco di panico e uno con piccole scorreazioni. Insomma tutto bene quel che. Finisce. Bene possiamo. Dire. Veniamo a Firenze dove eh come. Sapete la questione dell'over tourism ĆØ sempre molto discusa,.
[Speaker 1] (00:03:11.000)
C'ĆØ sempre molto malcontento e eh la notizia di oggi pubblicato. Sul Corriere Fiorentino ĆØ che eh il numero di camere. All'interno del. Degli hotel di lusso nei prossimi.
[Speaker 2] (00:03:23.000)
Mesi aumenterà di altre mille e cento unità il servizio. Di Viola Giacalone. Nonostante il blocco a nuovi alberghi nell'area Unesco e il più recente blocco agli affitti brevi un articolo del corriere fiorentino riporta che a Firenze ci saranno 1.100 nuove camere entro un anno tra 5 e 4 stelle e soluzioni ricitive di alto livello frutto di investimenti soprattutto stranieri molte di queste già attive oltre alle recente riaperture dell'ex hotel Bonsciani oggi Florence Luxury Hotel con 33 camere e dell'ex Anglo American Hotel oggi Hilton con 118 camere. Da tre settimane ha riperto il Rubio Hotel del gruppo tedesco Rubi in Piazza della Libertà con 118 camere. Entro l'anno poi sarà la volta del W Hotel del gruppo Marriott, l'ex hotel majestic di Piazza delle Unità chiuso dal 2009 che avrà 120 camere di lusso con l'intenzione di rivolgersi a un turismo giovane. Sempre intro l'anno dovrebbe aprire I battenti l'ex collegio alle querce in via delle forbici. Con l'approdio in Italia di Oberge Resort Collection.
[Speaker 2] (00:04:19.000)
Si tratta di tre edifici attigui risalenti al 500, inclusa l'ex scuola con cappella e teatro, che insieme ospiteranno 82 cameri e suite. Infine nel 2024 ĆØ prevista l'apertura dell'Oxton Hotel vicino Piazza della LibertĆ che unendo due edifici, uno del XVI secolo e uno moderno, offrirĆ 161. Camere. All'inizio del 2025. SarĆ poi la volta del TSH, l'ex student hotel in Viale Belfiore, con I suoi due grandi edifici su cinque piani e un totale di 550. Camere che dovrebbero ospitare sia studenti che turisti. Ci saranno ben 4 piani interrassi di parcheggio, una pista di atletica lunga 400 metri, un percorso vita e una piscina di 50 metri. Ć.
[Speaker 2] (00:05:02.000)
Previsto anche un supermercato al primo piano interrato. Entro il duemila venticinque. Dovrebbe infine aprire il Buckrat Hotel nell'ex ostello di Villa Camerata. Di Viale Righi. Ecco settantacinque camere di lusso a tutte queste camere si aggiungeranno entro un paio d'anni quella dell'hotel che nascerĆ in via Sangallo.
[Speaker 1] (00:05:20.000)
Nell'ex ospedale militare. La cronaca un vento ottene ha perso la vita la notte scorsa in via Canova a Firenze a causa di un incidente stradale ha venuto intorno. A. Luna il giovane di nazionalitĆ . Filipina e ĆØ residente a Firenze secondo quanto spiega Palazzo. Vecchio in base a rilievi della Polizia Municipale era in sella una moto finita. Contro un guardrail ventotena. Avrebbe perso in controllo la moto all'inizio di via Canova, sul lato di via Simone Martini. Andando a portare. Sul guardrail da accertare le cause, la dinamica e al vaglio della Polizia.
[Speaker 1] (00:05:50.000)
Municipale a Lucca invece un quindicenne. ĆØ stato trasportato in Codice Rosso l'ospedale per le ferite riportate in un incidente stradale ĆØ avvenuto. Poco prima delle dodici. E. Trenta in via larga Tempe Gnano in localitĆ Arancio a Lucca appunto da quanto apprese. Il ragazzo viaggiava in sella una bicicletta che si ĆØ scontrata con un furgoncino e il quindici anni avrebbe riportato.
[Speaker 1] (00:06:12.000)
Un poli trauma. Razzista chi? Il retorio dell'università . Più stranieri di Siena, lo storico dell'arte Tomaso Montanari à stato investito da una polemica che riguarda. La presenza di profughi. Pakistani nelle menze dell'Ateneo. Presenza che tal volta ha dato. Adito ad episodi di disturbo suscitando le proteste. Da parte dell'utenza e dei lavoratori. Per risolvere la situazione il rettore ha scritto una lettera. Aperta alle autorità a Priticello. La destra ha accusato Montanari di scoprire solo ora I problemi dell'immigrazione.
[Speaker 3] (00:06:41.000)
Ma sentiamo la risposta del rettore. Ai. Nostri microfoni. Eh l'inversione della verità è tipico eh del fascismo e questi sono fascisti, si ha poco da fare. La nostra Univerità ha deciso,. Senza che nessuno lo obbligasse, di iscrivere. Ai corsi di italiano. Questi residenti adilo. Pakistano che dormivano per strada davanti alla nostra Univerità , alla piazza della stazione di Siena e in questo modo insegnare gli italiani è una cosa importante. Ma è altrettanto importante che mangino, perché non si può insegnare qualcosa a qualcuno che non mangia e così hanno potuto avere l'accesso a menta. Naturalmente il percento di vivere in condizioni sub umane in 90 persone in un garage.
[Speaker 3] (00:07:17.000)
Finisce che con questa temperatura soprattutto finisce qualcuno possa perdere la testa per qualche momento forse a me che riderebbe di peggio anche a lei non lo so senz'altro non è una di etnia ma di condizioni in cui si vive. E alla fine diciamo siccome ci sono lavoratori che hanno tutto il diritto di lavorare tranquillamente,. Bisogna trovare un equilibrio. E bisogna richiamare tutti. A fare la loro parte. La lettera era parte di un carteggio molto più ampio che naturalmente è stato messo,. Che diceva semplicemente alle altre situazioni fate la vostra parte in maniera tale che le condizioni di vita consentono poi dei comportamenti adeguati, perché è chiaro che altrimenti se queste persone non possono farsi una doccia o si fanno una doccia nella mezz'ora.
[Speaker 3] (00:07:57.000)
Dell'universitĆ ,. Ma questo non ĆØ possibile,. Ma ĆØ colpa loro.
[Speaker 3] (00:08:03.000)
Questa lettera ĆØ stata prese strumentalizzata, si ĆØ dimenticato che la mia piccola universitĆ . Investe oltre centomila euro l'anno per farli cenare siamo diventati. Io personalmente. Sono diventato anti migranti eh mi dice molto che abbia fatto un congiornale non di destra eh Repubblica e Firenze forse ĆØ quello che ha cominciato dicendo il rettore antifascista. Paladino. Della sinistra che protesta. Contro I migranti.
[Speaker 1] (00:08:28.000)
Non ĆØ un modo decente di fare informazione. Un. Progetto di eh rettificazione. Del fiume Pesa legato noi vigneti a Ginessa a Fiorentina e uno per un nuovo. Pozzo a uso idropotabile. Minacciano la naturalitĆ dell'affluente. Dell'Arno. Meno. Artificializzato dell'area Fiorentina e ne incrementano le criticitĆ geo idrogeologiche. Quanto si afferma in una nota diffusa da CIRF Italia Nostra. Legamente li puoi WF che chiedono stop e una revisione dei progetti. Per tutelare. L'ecosistema fluviare, la risorsa.
[Speaker 1] (00:09:03.000)
Idrica e. Eh contrastare il rischio idraulico, la pesa si afferma nella nota dell'associazione ambientalista è l'unico dei più importanti a Florentine dell'Arno. Che nel tratto Vallivo conserva. Caratteristiche. Naturali accettabili a Genese a Fiorentina a causa di un progetto di. Sviluppo produttivo agricolo. Con l'inserimento di vigneti il corso naturale di un tratto del fiume. Verrebbe sensibilmente. Alterato. Quest'operazione. Dicono le associazioni profacerebbe non solo un danno. Grave e reversibile.
[Speaker 1] (00:09:31.000)
Ai valori naturalistici ma coserebbe. Anche un incremento di rischio idraulico a valle, una riduzione. Della ricarica idrica della falda, un intervento a favore. Di un privato. Dunque che metterebbe in discussione la salute di un bene pubblico e della popolazione. E diciotto agosto scorso è diventato. Invece norma. Europea la natural. Law ed entrata in vigore la cosiddetta. Riforma sul. Ripristino della natura eh ora è una norma che ha valore in tutta l'Unione Europea. Cos'è e Perché è importante? L'abbiamo chiesto a Carlo.
[Speaker 4] (00:10:05.000)
Galletti responsabile biodiversitĆ . Legame ambiente toscana. Ć approvata nella forma del. Regolamento quindi ha una portata di legge cioĆØ equivale a una legge nazionale. Con con obblighi precisi da punto di vista sia quantitativo che temporale. Si Si prevedono tutta una serie di attivitĆ di ripristino. Di ecosistemi. Terrestri. E marini. Con scarenze precise, cioĆØ il 20% delle aree terrestre e. Marine. In cattive condizioni dovranno essere ripristinate nel 2030, ma poi c'ĆØ. Un obiettivo al 2050,.
[Speaker 4] (00:10:38.000)
Pristino di. Tutti gli ecosistemi. In cattivo stato di conservazione. Ma la tutela. Si estende anche ad altri elementi, la tutela degli impollinatori,. CioĆØ degli insetti che sono in forte declino, dovrĆ essere realizzata anche questa entro. Il 2030. Poi sono previste. Altre misure come il ripristino della connettivitĆ dei fiumi con almeno 25.000. Km di fiume che devono essere ripristinati eliminando le barriere che impediscono. Una piena funzionalitĆ ecologica, l'asportamento. Di pesce, etc. Poi il ripristino degli ecosistemi agricoli,.
[Speaker 4] (00:11:17.000)
Tra l'altro. Con misure. Di verifica che che riguardano la presenza. Di farfalle di di rifauna di paesaggi con. Elevata di diversitĆ I ripristi degli ecosistemi. Forestali e poi anche l'impegno entro il duemila trenta a piantare in tutta l'Unione Europea.
[Speaker 1] (00:11:34.000)
Tre miliardi di alberi che si tratta diciamo nel protesto degli agricoltori.
[Speaker 4] (00:11:38.000)
Che comunque qualcosa hanno ottenuto. No? SƬ hanno ottenuto.
[Speaker 4] (00:11:44.000)
La possibilità di di alcune che però dovranno essere. Motivate documentate. Quindi diciamo. Non si tratta di di di una di una. Rinuncia agli obiettivi del del. Provvedimento ma ha ha la possibilità di fare di fare qualche eccezione però. Il tutto dovrà passare attraverso eh. Piani nazionali di ripristi no? Che per l'altro dovranno essere presentati in testi abbastanza. Rapidi. E ogni. Paese cioè dovrà dovrà eh presentare il dettaglio degli interventi che vuol.
[Speaker 1] (00:12:14.000)
Fare nei vari nei vari. Setti. L'associazione Luca Coscioni ha inviato anche all'azienda sanitaria toscana una diffida per garantire l'irritata alla salute per I detenuti a causa del sovraffollamento. Dei penitenziari. Pari in Toscana. Al novantanove per cento cioĆØ tremila. Cinquantanove uomini ottantacinque donne secondo quanto affermate. Una nota in totale l'associazione ha inviato cento due di fide alle direzioni generali delle asole e le cittĆ dove.
[Speaker 0] (00:12:39.000)
Si trovano I centottantanove istituti penali italiani.
[Speaker 5] (00:12:43.000)
Serravalle Jazz ventitresima. Edizione dal.
[Speaker 5] (00:12:50.000)
Venticinque al ventotto agosto alla Rocca di Castruccio Serravalle Pistoiese, quattro giorni di concerti con I più grandi nomi del jazz italiano ed internazionale,. Incontri con gli artisti e presentazioni. Di libri, ospiti di questa edizione Barga Jazz.
[Speaker 5] (00:13:06.000)
Orchestra con Chris Cic, Dario Cecchini, Rita, Marco Tulli Trio,. Jacopo Fagioli, Giovanni Guidi e Luca Aquino, Gianluigi Trovesi. E Gianni Cotcia. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Info e programma eventi.
[Speaker 6] (00:13:20.000)
CosƬ pull punto it e Serravalle Jazz punto it. Agricoltura di precisioni,.
[Speaker 6] (00:13:28.000)
Filiera corta, multifunzionalitĆ , benessere animale, energie rinnovabili e risparmio idrico, lotta al caporalato. Le imprese agricole sono chiamate a raggiungere obiettivi a tutela della competitivitĆ e del reddito per restituire ai consumatori prodotti sami e di qualitĆ . Informati sulle iniziative della nuova politica agricola comune visitando il sito dell'agenzia formativa di col diretti toscana www.agoragridue.eu. Progetto finanziato dal PSR della regione toscana 2014-2022. Sottomisura 1.2 sostegno.
[Speaker 6] (00:13:51.000)
Ad attivitĆ dimostrative e azioni di informazione annualitĆ .
[Speaker 0] (00:13:55.000)
Duemilaventidue contro l'orario.
[Speaker 0] (00:14:33.000)
Cosa.
[Speaker 1] (00:14:39.000)
Cinque giovani di Firenze. Sono.
[Speaker 1] (00:14:44.000)
Bloccate all'aeroporto di Funcia a La Madeira dal diciassette agosti in attesa di capire quando riusciranno a tornare a casa. La ferrocossi traffico aereo sull'isola portoghese infatti è stato fortemente condizionato dal mal tempo. Le compagnie low. Cost non sono riuscite a volare così come raccontano oggi alla nazione. Corea e. Fiorentino,. Federico Botai, Giulia. Bernocchi, Alessia Bernocchi,. Leandro Bianchi e Scambi sono rimasti. Bloccati sull'isola. Così come altri connazionali,. è una cerca due cento nei giorni scorsi, giovani fiorentini.
[Speaker 1] (00:15:16.000)
Avevano il rientro programmato per sabato diciassette agosto con un primo volore. In era diretto a Lisbona ma dopo una giornata di attesa in aeroporto. Anche quel volo ĆØ stato cancellato ĆØ come se non bastasse. Secondo quanto riportano I quotidiani alcuni di loro. Avrebbero anche prenotato pagando di tasca. Propria la coincidenza per Firenze. Che quindi non hanno potuto prendere. Secondo quanto riporta il Corriere. Fiorentino. Rener avrebbe assicurato ai ragazzi un rientro per il primo di settembre mentre l'ambasciata italiana.
[Speaker 1] (00:15:45.000)
Stanno provando a risolvere. Il problema anche se ci sarebbero. Non ci sarebbe disponibili. Altri. Boli. I giovani denunciano anche di non riuscire più a contattare. Il call center del Enel che a loro dire. Non. Sta fornendo. L'adeguata assistenza. Lo student hotel di Viale Belfiore. A. Firenze è l'importanza del contesto. In architettura. Dopo le ultime polemiche segnatamente sullo scalone. Che deturperebbe. Il paesaggio circostanza e impedirebbe la visuale al Duomo per alcuni residenti. Abbiamo chiesto un parere al critico dell'architettura al professore.
[Speaker 7] (00:16:18.000)
Luigi. Prestinenza Puglisi sentiamo. Che impressione ho Ehm gli edifici eh. Tutti quanti.
[Speaker 7] (00:16:28.000)
Hanno delle virtù e anche dei difetti se noi giudicassimo I due. Edifici della storia solamente in parte I loro difetti non ne avremmo costruiti nessuno, non so, Palazzo della Tignoria oggi.
[Speaker 7] (00:16:39.000)
Probabilmente non si ricostruirebbe. Più,. O Palazzo Bitti perché rovinano il panorama. Alle cape. Di Cine, quindi su questo tema bisogna avere un po' di attenzione. Storica. Detto questo alcuni edifici,. Come dire, si approfondono del panorama. E lo tolgono ad altri. E questo è un problema,. Dicono di essere contestuali, però sono contestuali. Per loro. E creano dei problemi. All'intorno. Però. Bisogna anche considerare. Un'altra questione, non esisteva un piano. Regolatore.
[Speaker 7] (00:17:25.000)
Che diceva che l'altro. Si sarebbe costruito un. Edificio, un palazzo, In un edificio un palazzo. Non avrebbe. Curbato la visuale. Quindi il problema è sempre molto complicato. Perché a volte gli edifici sono aggressivi,. Però se io prendo un lotto di terreno.
[Speaker 7] (00:17:51.000)
Vicino a dove si costruisce un'autostrada. E so che l'autostrada si costruirĆ poi non mi posso.
[Speaker 3] (00:17:56.000)
Lamentare.
[Speaker 1] (00:17:58.000)
Che. Passano le macchine. Chiaro. Senta professora Prestinenza lei ĆØ molto attenta alla questione. Del contesto lo lo lo accennava giĆ Questo edificio come si colloca rispetto al contesto circostante. E il progetto che fa capo, mi idea, di Natalini la convince?
[Speaker 7] (00:18:13.000)
Ma a me. Devo dire che I progetti di Natalini non ne hanno mai convinto. Particolarmente, però Natalini è sicuramente.
[Speaker 7] (00:18:24.000)
Un personaggio interessante, un architetto. Interessante. E quindi. Bisogna dare un po'.
[Speaker 7] (00:18:36.000)
Il beneficio di. Inventario e sempre meglio che questo edificio. L'abbiano realizzato su un'idea di Natalini.
[Speaker 3] (00:18:42.000)
Piuttosto che su un'idea.
[Speaker 1] (00:18:46.000)
Di un perfetto. Sconosciuto peraltro ehm se non sbaglio lei sostiene che poi un'architettura va va vista,.
[Speaker 7] (00:18:53.000)
Insomma, va valutata. Nel tempo, no? PerchƩ poi. Va valutata nel tempo.
[Speaker 7] (00:19:00.000)
Bisognerà . Forse. Avere questa questo coraggio di ehm prendere. Eh gli edifici e valutarli dopo venti, dopo trent'anni e farli costruire solamente se sono revestibili, nel senso che si costruiscono. E poi dopo 30 anni si giudica se l'edificio. Ha il diritto di rimanere. Nel panorama cittadino oppure deve essere abbottuto,. Però da noi la cosa sana è questa, che quando un edificio. Vive più di 30, 40,. 50 anni,. Diventa in questo fatto. Un. Edificio. Storico da mantenere. Ecco.
[Speaker 7] (00:19:41.000)
Le tutte. Persone che quando fu costruito. Lo criticavano eh dopo 50 anni diventano I loro principali sostenitori che l'edificio storico non può essere rimosso. Quindi manca un po'. Di stacco. Rispetto alle cose.
[Speaker 1] (00:19:58.000)
Pensiamo ad esempio all'esempio,. Ci viene in mente quello dell'altare della Patria,.
[Speaker 7] (00:20:05.000)
La famosa macchina da scrivere che ĆØ oggi chi chi si sognerebbe,.
[Speaker 4] (00:20:09.000)
No?
[Speaker 7] (00:20:12.000)
Eh. La gente si legherebbe con di questo.
[Speaker 7] (00:20:18.000)
Edificio di eh di vivere. Mentre.
[Speaker 1] (00:20:22.000)
Invece. Un edificio eh incredibilmente devastante. Eh lo. Fu. Soprattutto a suo tempo eh mh per per per salutarci una riflessione. Sull'overturismo perché. Lei è eh lo so che non è una questione immediatamente. Relativa alla alla questione architettonica. Però anche sì lei eh reduce da da da Venezia se non sbaglio che è una città che ha grandissimi. Problemi di overturismo. E quindi di identità . Un. Po' come come Firenze che eh che riflessioni.
[Speaker 7] (00:20:53.000)
Fa su questo tema? Io penso che il turismo in questo. Momento sia. Uno degli elementi. Derrassanti. Dei. Delle. CittĆ eh soprattutto delle cittĆ d'arte. Lei trasforma in dei luoghi brutti,. Indivibili in cui si vende cibo e matta o si vendono anche.
[Speaker 7] (00:21:15.000)
Paccottiglia, cibo e paccottiglia possiamo. Dire, stanno diventando tutti uguali. Il paradossale è che le persone vanno a Firenze, a Venezia per trovare delle città uniche e trovano città identiche che hanno gli stessi tipi di negozi, gli stessi tipi. Di utilizzo del suolo, io. Credo. Che. Una. Grossa. Ripressione vada fatta. Sul turismo, su come contenerlo,. Perché. Entro certi limiti sicuramente il turismo è un fatto. Positivo perché porta soldi, porta ricchezza,. Porta il cambio di cultura, ma superato un certo.
[Speaker 7] (00:22:01.000)
Limite diventa. Una macchina devastante. Che distrugge. Le città , vendendole oltretutto. Tutte uguali. E. Diminuendo. Enormemente. La. Qualità . Dell'offesa,. Perché. Un. Ristorante. Che. Deve entrare in concorrenza con altri, perché il pubblico.
[Speaker 7] (00:22:26.000)
Che lo utilizza. Sono le famiglie,. Punta la qualitĆ ,. Se. Il pubblico sono. I. Turisti che fanno e e mangiano e poi.
[Speaker 7] (00:22:43.000)
Probabilmente non ritornano. Più eh si può. Dimiere la. Qualità dell'offerta eh fino ad arrivare a dei livelli eh inaccedenti Dunque dunque dunque siamo.
[Speaker 1] (00:22:58.000)
In conclusione prima delle previsioni del tempo un paio di altre notizie sono. Felice e carico per questa nuova avventura è stata una. Trattativa lunga ed un grande onore e non mi metterà pressione a essere costato così. Tanto darei sempre il cento per cento anche se fosse arrivato gratis. Sono qui per aiutare a vincere. Lo meritano la Fiorentina e I suoi difusi. Questo è quanto ha detto Albert Goodmunson, l'attaccante islandese, costato quasi trenta milioni tra presti tonneroso, obbligo. Riscate bonus. A Genova non hanno preso bene il mio addio. Sono rimasto un po' scioccato dalle dichiarazioni.
[Speaker 1] (00:23:31.000)
Della D Blasquez anche perché Con lui ho sempre. Avuto un buon rapporto a replicati. Di no Viola ha detto che mi aveva promesso. Un milione in più di ingaggio ma non è così. La gente. Non dovrebbe credere alle fake news di taglio completamente diverse invece le preoccupazioni. Dei lavoratori. Delle posti di Vialamanni a Firenze. Perché? Perché da diciassette a luglio l'impianto di condizionamento. Dell'ufficio di posti italiane Firenze trentanove e cioè quello di Bialamanni. Per l'appunto zona stazione Santa Maria Novella e Guasto. Sono stati fatti.
[Speaker 1] (00:23:59.000)
Vari interventi non risolutivi se nonché la prima settimana di agosto. L'impianto ha definitivamente dato. Forfe lasciando il lavoratore utente a temperature superiori. Trenta gradi lo rende noto. La. L cell CCGL. Spiegando che le RLS avevano già comunicato I. Problemi all'azienda. Da prima via informale poi sette l'undici. è il mio. Ufficiale ma ad oggi non è stato fatto niente e non è una bella cosa questa aggiungiamo noi con le temperature che ora sono un pochino calate ma insomma I giorni scorsi ricorderete che non era proprio piacevole.
[Speaker 1] (00:24:29.000)
Stare in ufficio senza aree condizionata anche per I più stoici. Provisione del tempo per quanto ricorda la giornata di domani sulla Toscana, sereno, poco novoloso in mattinata, locale sviluppo in ubiculmi di formi si rifiute e pomeriggio, quando saranno possibili isolati rovesci in particolare sulla Pelino Toscaniliano e sulla Puan, eventi. Deboli da nord est, temporaneamente di maestrale sulla costa, il pomeriggio, ai mari, poco mossi del temperatura, in aumento,. Le massime,. Le zone interne e davvero tutto grazie a per Luigi Megahairz per l'ottima regia lo ritroverete dopo la sigla fino al GR.
[Speaker 1] (00:24:59.000)
Popolare network delle diciannove e trenta una buona serata a tutti voi da Domenico.
[Speaker 0] (00:25:04.000)
Guarino. Ciao ciao. Contro. Radio Newsline. Estate.
[Speaker 0] (00:25:15.000)
EEEEEEE.
L'informazione prima di tutto
calendar_today 19/08/2024 18:30
Trascrizione:
[Speaker 0] (00:00:00.000)
E la.
[Speaker 1] (00:00:03.000)
Nuova news line. Estate.
[Speaker 0] (00:00:07.000)
Alle diciotte e trentatre. Una buona serata a tutti voi da Domenico Guarino ben trovati. La. News line serale di Controradio apriamo con la. Sanità perché ci sono trentaquattro milioni di. Euro investiti dalla regione. Toscana attraverso I fondi PNRR in un vasto progetto che riguarda la telemedicina a settembre arriveranno I primi mille kit. Per monitorare la salute dei malati cronici. Con l'obiettivo di aumentarne esponenzialmente. La la distribuzione a fine anno con il kit.
[Speaker 2] (00:00:42.000)
Arriverà anche la piattaforma che conterrà I dati medici dei pazienti il servizio di viola giacalone. In arrivo a settembre I primi mille kit per monitorare I malati in Toscana. Serviranno per misurare pressione, ossigenazione del sangue, temperatura, glucosio, per fare l'elettrocardiogramma,. Ma anche per controllare il peso, la massa grassa e la massa muscolare. Già Questo mese l'assessorato alla Salute firmerà l'acquisto della piattaforma che gestirà la telemedicina. L'investimento risulta essere uno dei più importanti finanziati dal PNRR.
[Speaker 2] (00:01:10.000)
E per la Toscana vale 34 milioni di euro. L'obiettivo del piano ĆØ quello di attivare il servizio per il 10%. Dei malati cronici. Entro quest'anno nella nostra regione I pazienti cronici da trattare con il telemonitoraggio. Dovranno essere 17.446. E entro il 2025. 52.339. E l'anno successivo 87.231. Si ha quindi l'obiettivo di crescere. Intanto, visto che in certe zone le ASLE sono giĆ partite col programma ma su piattaforme proprie, si riverseranno I dati delle persone seguite fino ad adesso su quella nuova. La telemedicina.
[Speaker 2] (00:01:45.000)
Comprende sia la televisita che il telemonitoraggio,. Ovvero il controllo di vari parametri. La teleassistenza,. Quando dal remoto si fanno ad esempio fare esercizi al paziente, e il teleconsulto. La nuova piattaforma servirà appunto a creare il contatto online tra medico e paziente e per trasferire I vari dati che verranno anche salvati sui server della regione e andranno a far parte del fascicolo sanitario del singolo cittadino. Così I risultati di una visita potranno essere valutati dai dottori in tempo reale ma resteranno anche consultabili successivamente.
[Speaker 2] (00:02:15.000)
Per. Uno. Specialista. Che si. Dovesse trovare a valutare. La stessa persona. L'idea per il momento ĆØ quella di utilizzare la telemedicina con I pazienti. Cronici di cinque tipologie,. Diabetici, cardiopatici, oncologici, con malattie. Respiratorie o neurologiche. Saranno in seguito I medici.
[Speaker 0] (00:02:33.000)
A decidere via via a chi far. Consegnare. Il kit. Il caso della RSA di Lusso Residenza. Sanitaria Assistenziale. Che dovrebbe sorgere nell'area ex distretto militare di Santo Spirito ovvero all'interno degli spazi che storicamente appartenevano. Al convento degli agostiniani pertinente. Alla contigua. Basilica Brunelleschiana al momento non risulta firmata ancora alcuna. Convenzione. Tra la FastPall. La societĆ che ha vinto il bando e il ministro della Difesa cui appartiene l'area la comunitĆ agostiniana.
[Speaker 0] (00:03:05.000)
Guidata dal priore padre Giuseppe Pagano spera. Dunque che il progetto sia fermo e che si possa parlare della proposta alternativa presentata proprio dalla. ComunitĆ in accordo con I comitati di quartiere ma sentiamo.
[Speaker 3] (00:03:16.000)
Padre Pagano che abbiamo. Intervistato questa mattina. Ecco e speriamo di sƬ anche perchƩ da quello che sappiamo.
[Speaker 3] (00:03:25.000)
Almeno per certo che nƩ il ministero nƩ la subintendenza dell'amministrazione.
[Speaker 3] (00:03:31.000)
Abbiamo fermato nulla quindi è solo diciamo così un bando un bando vinto noi in questi mesi abbiamo lavorato tantissimo per contrastare e denunciare.
[Speaker 3] (00:03:38.000)
La non opportunità . Di questo. Progetto che si voleva realizzare lì e nello stesso tempo. Abbiamo presentato. Un nostro progetto. Che da una parte è un po' più solo idea, quindi solo idea culturale eccetera,. Di accoglienza. Anche eventualmente. Di giovani per il lavoro culturale. Eccetera sia in Italia che anche con l'appoggio della nostra Università . Di Villanova, tra cui in ottobre faremo metà ottobre. Già un piccolo progetto. Pilota con. Questa università dove verranno alcuni giovani. Da Villanova e qui presenteremo la realtà degli agostiniani, la Firenze,.
[Speaker 3] (00:04:21.000)
La spiritualitĆ agostiniana, la parte un po' artistica eccetera. E questo. E dall'altro anche vogliamo presentare anche. Un progetto. Concreto. Strutturale per far vedere che la nostra idea non ĆØ quella di un badente.
[Speaker 3] (00:04:39.000)
Sulla struttura che c'è ma solamente utilizzare. Gli spazi che ci sono e eventualmente. Correggere solo. Alcune cose che possano riguardare gli impianti, I servizi,. Etc. E più. Ritornare. All'antico, cioè quindi abbattere quelle pareti che erano state create. Per. Dividere la parte dei.
[Speaker 3] (00:05:05.000)
Militari con cosa. Di convento quindi delle pareti che ovviamente hanno un po' rovinato la parte architettonica. E cosƬ. Nei faccio soprattutto. Al raffettorio. Nuovo che potrebbe almeno. Secondo la nostra. Idea abbattendo la parete dove ci sono. Un trecino dei pocetti. Diventare una sala. Conferenze aperta anche.
[Speaker 0] (00:05:29.000)
La città e una biblioteca. Utilizzabile. La cronaca un ciclista è morto questa mattina dopo essere stato travolto da un autobus nel Pisano. Incidente avvenuto a Vico Pisano, la vittima noi, trentasette. Anni di Bientina. Secondo quanto si è preso ma la dinamica è. L'incidente però è ancora al vaglio le forze dell'ordine in prossimità . Di una curva. Il bus avrebbe. Stretto la traiettoria travolgendo il ciclista alla sua destra e la trenta settena è caduta terra finendo sotto le. Ruote del Pullman inutili I soccorsi del personale del centodiciotto che non ha potuto.
[Speaker 0] (00:06:01.000)
Far altro che constatarne il decesso. L'uomo era in compagnia di altri due amici che si sono salvati, sono rimasti sotto shock insieme al conducente. Del bus Pullman. Avrebbe. Stretta. Appunto la traiettoria eh improvvisamente all'altezza. Di una curva urtando. Il ciclista travorgendolo. Cerullo. Era un ciclista. Amatoriale sui social un po' stava spesso fotografie. Eh di lui durante gare. Ciclistiche che documentavano la sua. Passione per questo sport. In fortuna ho sul lavoro in un cantiere edile a Bibona in provincia di Livorno per un'operazione di quaranta sei anni per causa e invia di accertamento.
[Speaker 0] (00:06:40.000)
L'omo ĆØ precipitato da un'altezza di tre metri ed ĆØ stato trasferito. In ospedale a Livorno in Codice Rosso l'incidente ĆØ avvenuto verso le nove dieci di questa mattina. L'armi ĆØ stato lanciato. Dalla centrale operativa. Centodiciotto intervenuto. Anche l'Eli Soccorso Pegaso solidarietĆ . A. Gabriele Altemura il giornalista di. Canale. Cinquanta News Versilia ha aggredito durante un servizio a torre del Lago in provincia di Lucqua e condanna di quanto accaduto sono soddespressi dall'associazione.
[Speaker 0] (00:07:09.000)
Stampa toscana e dall'ordine dei giornalisti. Della Toscana e presidente dell'Astra Benucci e tutti gli organismi dirigenti. All'associazione. Toscana si legge. Una nota sono convintamente al fianco del collega gredito mentre stava facendo un servizio insieme al camera nell'ora. Zona particolarmente calda a causa di risse e spaccio sono intervenuti. Carabinieri ma Altenore ĆØ dovuto ricorre alle cure del medico poi ha presentato denuncia. Ha sostampato. Scana dopo aver sottolineato ancora una volta il ruolo.
[Speaker 0] (00:07:37.000)
Determinante dei giornalisti impegnati a far luce in situazioni. In pericolosità . Degrado come nella zona della Versilia dove stava lavorando appunto. Alte Mura si rivolge all'autorità in in questo caso al profetto. Di Lucca. Giuseppino Scaduto che ha già mostrato alta sensibilità . Alla tutela della professione. Giornalistica. Affinché I cronisti. Possono muoversi liberamente denunciando situazioni di pericolo. Che incombono. Su. Tutti I cittadini. Massima solidarietà al giornalista è stata espressa da diversi ambiti politici,.
[Speaker 0] (00:08:08.000)
ĆØ intervenuto anche il governatore e la giunta regione de Toscana Eugenio Gianni che ha definito.
[Speaker 0] (00:08:14.000)
Intollerabile la violenza dell'episodio resa dice Gianni.
[Speaker 1] (00:08:16.000)
Ancora più grave del fatto che il giornalista stava svolgendo il proprio lavoro.
[Speaker 0] (00:08:19.000)
Di cronista. Si intitola Paura e meraviglia. Storie filosofica del XVIII secolo, il nuovo libro e il professor Alfonso Maurizio Iacono, docente di filosofia della. Politica. All'Università di Pisa,. Una raccolta di saggi dedicata all'illuminismo. Visto attraverso la lente del rapporto. Con l'altro e con le altre culture che hanno. Molto da dire però anche. Sulla nostra. Attualità . Siamo il professor.
[Speaker 4] (00:08:49.000)
Iacono nell'intervista. Di questa mattina. Ć proprio questa ĆØ la ragione per cui la ripropongo. ĆØ che in realtĆ . Il la questione. Dell'alto che in questo momento direttorissima. ĆØ poco ĆØ trammatica. Addirittura ĆØ comunque di. Grandissima. Importanza eh alle sue radici nelle contraddizioni nei dipassiti che per esempio erano sorgi o erano venuti avanti nell'illuminismo. Per esempio,. Per tantissimo. Tempo noi abbiamo utilizzato per parlare degli africani o degli indiani e diciamo degli altri, la parola primitivo.
[Speaker 4] (00:09:20.000)
Ora non l'accusa più perché. Ovviamente. Ha un'origine coloniale,. Ma primitivo significava gli uomini dei primi tempi nel senso che si dava un giudizio. Sugli altri nostri contemporanei. Come se fossero. Fermi in un tempo che noi avevamo superato. Cioè c'è tutto, ovviamente in questo è un pregiudizio coloniale molto forte che però si tingeva. In scientificità . Quindi c'erano. Delle contraddizioni.
[Speaker 4] (00:09:50.000)
Selvaggi,. Primitivi,. Ma soprattutto. Primitivi. Ć un'idea che nasce per esempio nel XIX secolo quando. Appunto. Si riconosce. L'altro, e questo ĆØ il punto, si.
[Speaker 4] (00:10:06.000)
Riconosce. L'altro come essere umano e però. Nello stesso tempo si sprofonda. Nell'origine dei tempi e insomma è un tema come quello primitivo. è all'origine. Delle discussioni o delle delle di.
[Speaker 1] (00:10:19.000)
Una terminologia e in fondo modificata abbiamo.
[Speaker 4] (00:10:22.000)
Ancora oggi assolutamente.
[Speaker 0] (00:10:25.000)
Assolutamente e quindi a sviluppo In modo più educato il concetto però è. Ci sono alcuni più uguali di altri e questo nonostante tutto permane no?
[Speaker 0] (00:10:33.000)
C'è questo colonialismo che è culturale però se vogliamo è anche.
[Speaker 4] (00:10:38.000)
Politico, sociale, economico. Assolutamente sì eh il vero grande. Nodo secondo me è proprio. Questo eh sono andata avanti due concetti libertà . E uguale al. Concetto di libertà . In parte è andato avanti quello di eguaglianza no eh semmai è andata avanti l'idea. Di omologazione ma non di eguaglianza. Per se eguaglianze. Sono aumentate e in qualche modo paradossalmente. Persino è andato in contraddizione nello scontro del rapporto tra libertà e guaglianza, nel senso che spesso la libertà è a danno dell'eguaglianza.
[Speaker 4] (00:11:06.000)
E quindi è chiaro che si pone un problema e sicuramente c'è un'origine coloniale in tutto questo, gli altri sono inferiori naturalmente, noi li riconosciamo come tali però come al solito.
[Speaker 4] (00:11:21.000)
C'è questo. Mito della tradizione borghese e moderna del provesso,. L'andare avanti, si va sempre verso il meglio. Ora naturalmente. Questa idea è andata piuttosto in. Crisi sia sul piano ecologico, conflittata la situazione catastrofica dei nostri rapporti. Con la natura, che si ha sul piano sociale. Però l'idea di fondo è sempre questo, il pil che cresce,. Crescita non crescita. L'unico modello possibile è legato a un tema che era sotto ed era stato proposto letteralmente. Nel periodo del luminismo.
[Speaker 1] (00:12:00.000)
Sottotitoli.
[Speaker 1] (00:12:05.000)
Creati.
[Speaker 1] (00:12:09.000)
Dalla.
[Speaker 1] (00:12:14.000)
ComunitĆ Amara.org e guardare che si spegne,. Spegne. Le linee.
[Speaker 1] (00:12:22.000)
Come il ruolo spingendo l'amore. Tolta la scala per affrontare il sole ĆØ un sogno che tu sei. In.
[Speaker 1] (00:12:34.000)
Un'ecosada. Che si torna. Su una.
[Speaker 1] (00:12:43.000)
Ruota.
[Speaker 1] (00:12:49.000)
Di.
[Speaker 1] (00:12:54.000)
Calcio.
[Speaker 1] (00:13:00.000)
La notte si stagia e si inizia di nuovo Come le stagioni di stagione. Si. Sbattono.
[Speaker 1] (00:13:10.000)
La terra inizia. A sbattere. Perché non sono più me? Ho detto che il tuo paio si. Canta Si canta.
[Speaker 1] (00:13:22.000)
L'ecco. Si spegne e si rompe Oh, is that the thing you fear is singing? It's singing The echo's silence breaking. Off it's turning wheel. But wait, the signs begin again. The signs,. They begin again. I swear the doubt begin again,. The signs. They begin. Again.
[Speaker 1] (00:13:45.000)
E.
[Speaker 0] (00:14:07.000)
La la regione Toscana. La.
[Speaker 0] (00:14:12.000)
Regione. Toscana ha provato un pacchetto di interventi. Strutturali per una totale di cento. E. Venti. Milioni di euro per eh rivitalizzare. I borghi. Montani comunque I borghi delle aree cosiddette. Ed. Impropriamente periferiche della. Della regione toscana. Marco Breschi. E Cristina Berlini abitano in due di questi luoghi, luoghi interni appunto. ĆØ la Toscana diffusa e per motivi e netĆ differenti. Marco Neos Indaco di San Buco. A Pistoiese e Cristina regista hanno lasciato la cittĆ per stare.
[Speaker 0] (00:14:47.000)
Nella natura appunto per la la parte rugosa del territorio dove è più quello. Che si acquista che è quello che.
[Speaker 1] (00:14:53.000)
Si perde ma ĆØ proprio.
[Speaker 1] (00:14:57.000)
Così Sandra Salvatto gliel'ha chiesto. Vieni via di niente più ti lega.
[Speaker 5] (00:15:03.000)
Questi luoghi prosigliamo il nostro viaggio nell'entroterra toscano lì dove la regione vorrebbe riportare. Le persone un invito ai popolari. Borghi montani che passa attraverso un bando dal titolo Residenzialità . In Montagna duemila ventiquattro pubblicato lo scorso giugno è attualmente. In fase distruttoria. L'obiettivo è promuovere questi rifugi provvisori, temporanei, soprattutto in periodo di pandemia a luoghi di ripartenza per la vita. Trentamila euro la soglia massima del contributo per acquistare casa in un piccolo comune al di sotto dei cinque mila abitanti.
[Speaker 5] (00:15:36.000)
CrescerĆ ĆØ la speranza la Toscana diffusa ma a quale prezzo? Al di lĆ di quello abbordabile per le compravendite? Se da nord a sud e da est a ovest mancano I servizi essenziali come il medico, I servizi sociali, l'istruzione, I trasporti,. Niente poste, niente banche e se vuoi connetterti devi scendere a valle. La montagna qui in Toscana ĆØ una questione di marketing, ci dice Marco Breschi. Che anni fa lascia la cittĆ per trasferirsi alla Sambuca Pistoiese,. Un paese di 1400. Anime dove a fronte di quattro nascite in media in un anno ci sono oltre 30 di partite.
[Speaker 5] (00:16:07.000)
Significa che in dieci anni scompariranno circa 2500. Persone. La grande politica non ha connessione di tutto questo spiega con una punta di amarezza.
[Speaker 6] (00:16:17.000)
à come una goccia,. Una persona assitata. Il problema non cambia, perché alla fine probabilmente. Saranno acquistate,. Se va bene, 200,. 150, 200 abitazioni. E c'è il rischio, o più che il rischio quasi una certezza,. Che molte di queste,. Più che veri residenti avremo residenti,. Chiamiamoli. Formali, nel senso che prendono la residenza. Ma poi non vengono a vivere in montagna,. C'è il rischio che si trasformi. Un acquisto di seconde case mascherato con soldi pubblici, il che non è bellissimo, ecco. Questo crea un po' di amarizza.
[Speaker 6] (00:16:54.000)
A chi vive tutti I giorni qua, che dice ma a noi non pensate mai, punto di domanda.
[Speaker 5] (00:17:00.000)
E che cosa bisognerebbe fare? Qual ĆØ la strada migliore?
[Speaker 6] (00:17:04.000)
Io uso tre parole. Per capire la situazione della montagna. Uno vuoto ormai,. Parlo della montagna a mio amore ovviamente,. Il reclino demografico che colpisce tutta. L'Italia è fortissimo nella montagna e quindi si stanno svuotando. In contrasto a questo vuoto c'è un grande pieno,. Abbiamo. Acqua, area, ricambe, CO2,. Biodiversità ,. Micche ecologiche bellissime. E tutto questo però non è considerato per me il pieno ciò che c'è qua in montagna di questo che sono tutti elementi fondamentali che servono alla città , a chi vive in città .
[Speaker 6] (00:17:42.000)
Però non sono polarizzati, anzi sono usati da chi vive in città l'acqua, l'area, ma la montagna non torna a nulla ed è qui la grande debolezza. Bisogna che ci sia una piena consapevolezza. Da parte dei cittadini, nel senso di chi vive in città , che la montagna è. Essenziale anche per loro. In questi giorni chi viene qua in montagna vede tutti I cittadini che rucchiano dalle nostre roventarie città , perché alla ricerca di acqua, aria e guarda. Però arrivano, stanno 10-15 giorni e scappano. E poi non si preoccupano del vuoto che si crea in inverno.
[Speaker 6] (00:18:18.000)
E quindi bisogna ci sia un grande cambio culturale.
[Speaker 5] (00:18:29.000)
La lente della creatività è fondamentale. Per Cristina Berlini, regista,. Che da 16 anni ha scelto Tatti in Maremma, un borgo medievale con 200 abitanti. Dove le mura custodiscono anche la voglia di isolamento. Passino pure alcune scomodità . Perché qui il tempo si è fermato. E la notte è davvero notte.
[Speaker 7] (00:18:49.000)
Tutto è iniziato. In realtà dalla volontà di,. Dalla necessità . Probabilmente di cambiare,. Voler cambiare qualcosa ed ero alla ricerca. Di una dimensione. Più a contatto con la natura. E dopo tanti anni, più di 15 anni di Amsterdam dove ci ho vissuto,. Lavorato. E studiato. Avevo bisogno di riprendere uno spazio. Diverso su questa terra diciamo per così dire. Consapevo del fatto che io non avrei mai voluto avere dei figli al di fuori di un posto del genere, quindi mai in città . Continuo a riguardare a me stessa.
[Speaker 7] (00:19:28.000)
Ogni volta che mi succede la bellezza del buio. Della Maremma. O per meglio dire, il buio. Inteso come. Non inquinamento,. Non ci sono tante luci e quindi la possibilitĆ di godersi questo cielo che mi ricorda agli invosta. Che noi siamo un puntino. Noi essere umani, un puntino nello universo. Siamo riusciti a trovare anche una comunitĆ . Con altre mamme che avevano anche. Un paccione o I bimbi piccoli incinta e abbiamo chiesto al comune di Massa la rittima di aprire o riaprire una scuolina quindi che abbiamo chiamato Ciucchino Mandarino.
[Speaker 7] (00:20:06.000)
Con la richiesta. Di un luogo in cui si potesse. Vivere l'educazione. In modo, diciamo, diverso, alternativo e più in contatto con la natura.
[Speaker 8] (00:20:30.000)
Right off of your feet. I'll take you home with me. I'll put you in my house.
[Speaker 1] (00:20:40.000)
Boom, boom, boom, boom.
[Speaker 8] (00:20:43.000)
I'd love to see you strut. Up and down the floor. When you're talking to me. That baby talk Struzzi, in alto e sotto il flusso Quando mi parli, questo babbito parla. Mi piace cosƬ.
[Speaker 8] (00:21:01.000)
Oh, si!
[Speaker 1] (00:21:15.000)
E.
[Speaker 0] (00:21:26.000)
Ho un paio di notizie sul.
[Speaker 0] (00:21:31.000)
Mal tempo. Prima del delle previsione del tempo eh notizie sul maltempo perché perché c'è un minimo di bassa pressione sul terreno meridionale che continua a portare in stabilità . Su alcune zone della Toscana in particolare a nord ovest tutta la parte centro meridionale alza l'operativa. Della protezione. Civile Regionale ha pertanto. Confermato il codice giallo per I temporali forti fino alle ventidue di oggi. Fiume a tardaserata di oggi, rovesce e temporali localmente forti, questo è un'altra spiegata regione, sono più.
[Speaker 0] (00:21:59.000)
Probabili sul centro sud e sul settore nord. Occidentale, domani nell'apomeriggio aumento della stabilitĆ con. PossibilitĆ di brevi rovesce o temporali sule zone interne occasionalmente.
[Speaker 0] (00:22:11.000)
Sul litorale Grossetano. Oggi come come detto ancora maltempo. A Provincia di Grosseto si contano. I danni alla chiesa. Di San Leonardo a Manciano per la precisione dopolondata. Di maltempo di ieri in attesa di una verifica della situazione interdetta l'accesso all'edificio religioso. Su ordine del sindaco Mirco Morini il crollo che. Ha fatto cadere le pietre di uno. Tre merli del Campanile di San Leonardo colpito da un fulmine ha provocato danni ad un auto parcheggiata. In piazza della. Chiesa.
[Speaker 0] (00:22:42.000)
Danni inoltre son stati accertati nel nel tetto a Navata Centra e la Chiesa. è una porzione di quella laterale. Il come. Di Livorno invece dopo le forti piogge. Di ieri ha disposto. Con un ordinanza il divieto temporaneo. Preventivo di. Balneazione in alcune aree del litorale cittadino interessati dei specchi. D'acqua. Di. Bellana, Terrazzama Scagna, Accademia Sud, Ardenza Sud, limitatamente allo specchio. Acquo e oprospiciente. Alla scalinata di Antignano e più precisamente cento metri a nord e cento metri a sud rispetto al punto.
[Speaker 0] (00:23:14.000)
Centrale della scalinata stessa, Rio Bandinella, Amerigo e Spucci limitatamente alla. Porzione compresa tra la spiaggia del corsare,. I bagni rex e la spiaggetta. Dei bagni rex incluse. L'ordinanza si spiega del comune strada disposta. Dopo la segnalazione da parte di ASA della avvenuta attivazione dello scarica a mare di alcuni terminali delle fognature bianche,. Degli scaricatori di piena della rete. Fognaria in seguito alle intense. Pioggia di ieri, adesso correrĆ a attendere l'esito dei campionamenti.
[Speaker 0] (00:23:42.000)
Disposti da Arpat in base ai quali la amministrazione. Comunale potrĆ . Poi revocare in tutto o in.
[Speaker 1] (00:23:50.000)
Parte I divieti e ripristinare la balnazione.
[Speaker 0] (00:23:53.000)
E siamo alle previsioni. Del tempo per quanto. Riguarda la giornata di domani,. Cielo nuvoloso,. Variabile con addensamenti sulle zone appenniniche. Associate a locali. Pioggia rovesce,. Aumento dell'istabilitĆ . Nel pomeriggio anche sulle altre zone con possibilitĆ di brevi rovesci. Temporaleschi, venti sono deboli a. Nordeste in rotazione maestrale sulla costa nel pomeriggio. Con locali rinforzi, mari poco mossi e le temperature stazionare oppure il lievo aumento su valori tipici del periodo ĆØ davvero tutto con le notizie grazie per Luigi Megahertz in ottima regia lo ritroverete dopo la sigla fino alla Giardini Popolari.
[Speaker 0] (00:24:30.000)
Network delle diciannove e trenta una buona serata. A. Tutti voi da Domenico Guarino. Ciao ciao.
[Speaker 1] (00:24:36.000)
Controradio. Newsline. Estate. Sottotitoli. E. Revisione. A. Cura. Di QTSS.
L'informazione prima di tutto
calendar_today 13/08/2024 18:30
Trascrizione:
[Speaker 0] (00:00:00.000)
E. La nuova news.
[Speaker 1] (00:00:04.000)
Line estate.
[Speaker 2] (00:00:14.000)
E la linea.
[Speaker 2] (00:00:18.000)
Alle diciotto e trentaquattro in punto torna a Firenze per questo ultimo appuntamento con l'informazione a cura della Redazione Regionale di. Controradio bentrovati da Sandra. Salvato per. Il studio per questa di martedƬ. Tredici agosto ore. Diciotto e trentaquattro. Come dicevamo. Una giornata critica da sotto tutti I. Punti di vista sia in senso letterale che lato e allora iniziamo subito. Con. Una notizia che arriva da Torre del Lago due gittanti feriti in una rapina violenta subita mentre. Lasciavano la spiaggia trattore.
[Speaker 2] (00:00:55.000)
Del lago e Vecchiano in provincia di Pisa. Dopo una giornata al mare uno in gravi condizioni all'ospedale gli ha colpiti.
[Speaker 2] (00:01:02.000)
Verso le venti di lunedì uno straniero. Che si ha avvicinato in bicicletta per portar. Via a Zaino e Tenda. I due hanno tentato di difendersi nell'aggressione. Ma è rapinatore, un uomo descritto di per le scura, gli ha aggrediti con violenze,. Feriti sono di massa rosa, il più grave è un sessantenne trasferito all'ospedale di Livorno dove è stato poi operato alla testa. L'altro un cinquantadueenne. è meno grave ed è stato ricoverato all'ospedale. Versiglia di Lido di Camaiore. Sul posto è intervenuta la Polizia Municipale di Viareggio oltre al centodiciotto.
[Speaker 2] (00:01:29.000)
L'allarme.
[Speaker 2] (00:01:33.000)
è stato dato da alcuni turisti stranieri ed è grazie a loro che I feriti sono stati localizzati per poi poterli socorrere. Al ridosso della spiaggia. C'è una boscaglia con un fitto sottobosco, polemica però. Da parte dei familiari. Di una delle vittime. Che chiede più controlli. à assurda una aggressione così grave per poter rubare solo cose che non hanno nessun valore, ha detto, indagini. Sono in corso per individuare l'autore della rapina. E invece a Porto Ferraio un francese. Di 30 anni marittimo a bordo di uno yacht charter è stato denunciato.
[Speaker 2] (00:02:04.000)
Dai carabinieri. Della cittadina all'isola d'Elba per violenza sessuale, ritenuto responsabile di almeno due episodi ai danni di altrettante donne nei giorni scorsi nel centro storico. Di Porto Ferraio. Lo rendono noto I militari precisando che su di lui sarebbero stati raccolti. Gravi indizi di colpevolezza. Le due donne hanno fatto giĆ denuncia, l'uomo avrebbe agito mentre il natante era ormeggiato. Nella cittĆ . Proprio grazie all'intervento dei carabinieri ĆØ stato possibile.
[Speaker 2] (00:02:34.000)
Anche evitare una sorta di reazione di. Alcune persone intervenute a tutela delle vittime e le. Indagini sono comunque andate. Avanti per poter ricostruire. L'esatta. Dinamica dell'evento. Ć stato ucciso il diciannovenne cinese trovato morto in strada a Prato domenica scorsa poco dopo le ventitre gli inquirenti. Hanno escluso il suicidio la prima ipotesi circolata e hanno aperto. Un fascicolo per omicidio al momento. Senza. Indagati. Nel pomeriggio si svolgerĆ l'autopsia con la procura che ha affidato l'incarico alla dottoressa Luciana Sonnellini,.
[Speaker 2] (00:03:07.000)
La famiglia del ragazzo si ĆØ affidata all'avvocato.
[Speaker 2] (00:03:10.000)
Tiziano Veltri e ha deciso di non nominare un consulente di parte. Stando alla prima ricostruzione il giovane ĆØ morto dopo essere precipitato. Dal terzo piano di un palazzo dove si trova. L'appartamento. Di un connazionale. E adesso di nuovo a Firenze nuove ride. Notturni e spaccate. Contro le auto e insosta nel quartiere fiorentino di San Jacopino e. Quanto denuncia il presidente del. Comitato cittadini. Attivi San Jacopino Simone Gianfaldoni pochi. Giorni fa avevamo denunciato altri fatti, dice continuano a prendere.
[Speaker 2] (00:03:41.000)
Di mire il quartiere ed è giunto il momento che veramente qualcuno. Ci. Aiuti. Comunque Gianfaldoni così si legge nella nota riporta di un incontro positivo avuto stamani presso il commissariato. Di polizia di Rifredi e Peretola per analizzare queste ed altre problematiche del quartiere di. San. Iacopino. E come dicevamo. Una giornata davvero rovente di incendi in varie parti della Toscana è stato domato quello scoppiato in tarda mattinata sulle Apuane nella frazione di colonnata in provincia di Massacarrara.
[Speaker 2] (00:04:12.000)
Stando a quanto ha preso l'incendio. Aveva avuto inizio in. Una cava per poi propagarsi causa la forte pendenza del tratto. Alla zona boschiva adiacente sul posto. Per diverse ore un elicottero. Della flotta regionale che ha effettuato. Alcuni. Sganci di contenimento e poi sono intervenute squadre di volontariato. Anti incendio boschivo del personale forestale dell'Unione Comune della lunigiana. L'area interessata ĆØ di circa quattro ettari, non si registrano. Fortunatamente danneggiamenti. Nella frazione non risultano particolari.
[Speaker 2] (00:04:41.000)
Disagi a seguito. Dell'incendio e l'area non ĆØ isolata. In questi minuti sono in atto le ultime operazioni buonifica per la messa in sicurezza definitiva del tratto interessato. Tuttavia eh bisogna darvi conto. Anche di altri due incendi. Inneschi individuati nella zona di Trigiano. Nel comune di Castelfranco.
[Speaker 2] (00:05:02.000)
Piandisco interessata. Da altrettanti incendi scoppiati. Poco. Dopo le quattordici di cui uno spento praticamente subito e l'altro messo in sicurezza non senza fatica molte ore dopo. Secondo una prima. Stima sarebbero andati in fumo circa dieci ettari. Sul posto sono intervenute. Venticinque squadre di volontariato eh operai forestali,. Vigili del fuoco, coordinati da cinque direttori, vigili del fuoco in particolare hanno protetto alcune abitazioni. Che dato il trend discendente delle fiamme dalla cima della collina rischiamano davvero di essere coinvolte. Comunque l'incendio anche qui non ha provocato guasti o feriti. La zona a parte alcune abitazioni.
[Speaker 2] (00:05:39.000)
Molto a valle.
[Speaker 2] (00:05:43.000)
Non ha interessato aree abitate e a costo di apparire ripetitiva purtroppo dobbiamo darvi conto anche di un ultimo ora. Un altro incendio ĆØ. Scoppiato in Toscana un rogo sta interessando una vasta. Area di sterpaglie. Macchie bosco sulle colline di. Asciano vicino Assiena. Sul posto. Operano nove squadre antincendio, un elicottero. E molte vigili del fuoco, la linea ferroviaria della zona. ĆØ stata chiusa, le operazioni di spegnimento. Sono complicate dal vento teso lo rende noto proprio in questi minuti presidente della.
[Speaker 2] (00:06:10.000)
Regione Eugenio. Giani ĆØ come se non bastasse un. Incendio di vegetazione scoppiato nel pomeriggio. Vicino a un rifugio per Cani a Pietrasanta in Versiglia e sono stati. Fortunatamente. Anche qui messi in salvo. E adesso per commentare. Tutti questi eventi e capire dove ci porta il vento speriamo uno scenario migliore di quello che ci sia prospettato oggi. Abbiamo in collegamento il professor Gerardo Chirici, direttore responsabile del laboratorio.
[Speaker 3] (00:06:37.000)
Di Geomatica dell'UniversitĆ di Firenze. Buonasera professore.
[Speaker 2] (00:06:41.000)
Buonasera. Buonasera a tutti. Gli ascoltatori. Intanto grazie perché l'ho scomodata. In un periodo. Normalmente di vacanze ma. Qui abbiamo a che fare con molte devastazioni, incendi che si ripetano. Come ormai. Un copione eh conosciuto e voi però. Di incendi forestali da satellite eh li vedete benissimo insomma molto spesso almeno e lei lo sa bene perché anche referente. Scientifico se non sbaglio coordinatore a livello europeo per un sistema di monitoraggio. Della salute delle nostre. Foreste per per cui lei chiedo subito se ci che si registra, che cosa possiamo fare?
[Speaker 3] (00:07:18.000)
Beh sƬ.
[Speaker 3] (00:07:22.000)
Eh Sandra siamo nel mezzo della stagione degli.
[Speaker 3] (00:07:26.000)
Incendi sfortunatamente. Eh diciamo all'elemento. Naturale eh perché ricordiamoci che gli incendi in area mediterranea sono comunque un elemento dell'ecosistema,. Si aggiunge ovviamente. La mano dell'uomo, sappiamo che per le indagini dei carabinieri forestali. Il 99%. Degli incendi sono di origine dolosa o colposa, quindi comunque derivano dall'attività . Dell'uomo. Detto questo,. In. Quest'anno il 2024. Per ora non aveva visto dei numeri eccezionali,. Cioè siamo nella media, Il sistema di monitoraggio europeo, come dicevi che è basato su una flotta di strategi per l'osservazione terrestre.
[Speaker 3] (00:08:09.000)
Appositamente sviluppati dall'Agenzia.
[Speaker 3] (00:08:14.000)
Staziale Europea, ci dice che.
[Speaker 3] (00:08:20.000)
Per ora sono circa poco meno di trecento gli incendi che si sono sviluppati per ora nel nostro. Paese eh il che ci pone sostanzialmente. In media rispetto agli. Anni passati. Eh il dato positivo. Fino ad adesso era che sostanzialmente la superficie percorse dagli incendi invece era un pochino sotto rispetto. Alla media.
[Speaker 2] (00:08:41.000)
Degli anni passati eh per cui si vada in controtendenza almeno.
[Speaker 3] (00:08:44.000)
Per la giornata di oggi che si stia recuperando rapidamente. Fino ad oggi diciamo I dati sono aggiornati la cosa interessante è che qualunque cittadino può consultare. I dati del sistema. EFIS così si chiama il sistema europeo eh che ci dice in tempo reale quale sono le superfici percorsi, le zone che in questo momento sono con incendi attivi eh come dicevo. Eh fino fino ad adesso perché il il la paura era che vista le estreme condizioni. Ambientali. Cioè le alte.
[Speaker 3] (00:09:17.000)
Temperature e quindi e anche la siccitĆ relativa ehm gli incendi possono percorrere. Superfici molto importanti in queste condizioni per cui avevamo. Grande paura, ecco che la stagione fosse molto peggiore di rispetto a quella che.
[Speaker 2] (00:09:30.000)
ĆØ stata fino ad adesso diciamo. Quindi caldo, siccitĆ . E mani dell'uomo sono I principali indiziati. Insomma ĆØ una cosa abbastanza.
[Speaker 3] (00:09:37.000)
Scontata ma vale la pena ricordarlo. SƬ vale la pena.
[Speaker 3] (00:09:42.000)
Ricordare ecco magari eh dicevo del su gli incendi dolosi c'ĆØ poco c'ĆØ poco da dire sugli incendi colposi che comunque. Vedono eh hm la mano dell'uomo ma non una mano volontaria per cui incendi che. Partono involontariamente. Ricordiamoci. Che in queste condizioni di eh estremasticitĆ e altissima. Temperatura. ĆØ severamente vetato l'accensione di fuochi all'aperto per cui per qualunque motivo dobbiamo assolutamente evitare di eh accendere.
[Speaker 2] (00:10:09.000)
Fuoco all'aperto. Certo,. Assolutamente. Grazie.
[Speaker 3] (00:10:12.000)
Al professor. Chirici dell' dell'aggiornamento.
[Speaker 2] (00:10:17.000)
E buone vacanze. Grazie a voi, buonasera. Buonasera. E eh riprendiamo con una notizia invece che riguarda la mattina di Ferragosto ormai alle porte la sindaca di Firenze e Sarafunaro visiterĆ in forma privata. Il pozzino struttura di accoglienza. Per minori accompagnata dall'assessore. Al welfare Nicola Paulesu a pranzo la sindaca e l'assessore saranno alla mensa. Di Via Baracca gestita dalla fondazione. Caritas assieme. Al al Sieme all'Arci Vescovo Gerardo Gambelli successivamente. Visiteranno in forma privata eh la struttura il Samaritano che accoglie.
[Speaker 2] (00:10:48.000)
Detenuti con progetti di misura. Alternativa. A proposito. Di detenuti eh una nota ci fa sapere. Che proprio il giorno eh di Ferragosto anche il senatore. Matteo Renzi, l'onorevole. Roberto. Giacchetti. Saranno in visita. A Sulicciano. E avremo modo immagino di eh raguagliarvi. Sull'esito di questo. Sopralluogo. Adesso apriamo un lungo capitolo. Dedicato alla viabilitĆ . Vallina basta ritardi, quel ponte ĆØ necessario, I tre nuovi sindaci di Bagno a Ripoli, Fiesole, Ponta Sieve hanno scritto una lettera al ministro Salvini in cui si dicono preoccupati per lo stallo imperdonabile in cui verse il progetto del doppio ponte di.
[Speaker 2] (00:11:28.000)
Vallina,. Un'infrastruttura. Che unirĆ giusto appunto eh la localitĆ vicino. A. Bagno Arripoli e compi obbi eh a Fiesole cambiando la vita dei cittadini ma anche dei tanti abitanti della Valdisieve. Allora, Cristina Scaletti, sindaca di Fiesole, ĆØ intervistata da Domenico Guarino.
[Speaker 4] (00:11:42.000)
Per più punti di vista è un'opera che purtroppo ha avuto. Una censistica estremamente dilasata. E per questo noi siamo a chiedere al ministro non solo di accedere ai soluti nell'appoggiare. L'opera a pochi più punti di vista ma anche invitarlo. Per valutare quanto quest'opera sia strategica. Per tutta. La viabilità , poter essere differenti, insomma, quindi sia noi per Piesole, per Punta Spia, per I Bagnari di Ipoli, lo è per la più purezza dell'automobile uscito, per il gruppo del servizio, ma anche per la salute che è congelato da un punto di vista del traffic, quindi.
[Speaker 4] (00:12:17.000)
Riducendo tutte quelle persone,.
[Speaker 4] (00:12:22.000)
Le emissioni. Quindi. Al nostro punto di vista ormai eh la conferenza del servizio è chiusa e e sicuramente non. Possiamo più rimandare dunque per cui per noi è estremamente importante che ci sia una proaccelerazione. Sul progetto esecutivo ma proprio il sì da parte del.
[Speaker 5] (00:12:40.000)
Governo insomma su su un'opera. Veramente avete avuto risposta da parte di del ministero di Salvini dopo l'appello che risale a tre giorni.
[Speaker 4] (00:12:48.000)
Fa se non sbaglio eh no esatto insomma poi il periodo ĆØ quello che ĆØ. No speriamo insomma che nel giro di di poco tempo ci possa essere una o la risposta positiva.
[Speaker 1] (00:12:59.000)
E.
[Speaker 2] (00:13:00.000)
Che finalmente si possa eh da rispetto alla festa.
[Speaker 2] (00:13:07.000)
Come vanno I lavori invece sulla Faentina? Dopo I primi giorni di proteste per la scarsa informazione, la carenza.
[Speaker 6] (00:13:12.000)
Di alternative, facciamo il punto con il sindaco di Marradi,. Tommaso Triberti nell'intervista curata sempre da Domenico Guarino. I lavori. Eh. Si stanno si stanno facendo dei tempi di che sono quelle. Di riaprire. Eh a settembre ieri c'ĆØ stato del valo del ponte quindi ĆØ stato sostituito e il terzo ponte ne mancherĆ poi ancora uno che. PorterĆ al rinnovo completo. Di quella che ĆØ il percorso. Tra Firenze. E Faenza. I lavori procedono,.
[Speaker 6] (00:13:37.000)
Il problema vero ĆØ quello che eh giro dovrebbe girare o non gira sopra sopra I binari continuiamo c'ĆØ parlavati prima dei problemi continuano a esserci giusto per non perderle abitudini. Ah. Beh ovvio eh problemi di che tipo sindaco? Il problema ĆØ la mancata. Informazione. Meno meno corse rispettino alcune zone rispetto a.
[Speaker 6] (00:13:59.000)
Quelle che ci dovevano essere. Eh bus sostitutivi che passano eh ad orari diversi passano prima di quello che è l'orario,. Quindi lasciando. A piedi eh turisti ovviamente eh se se ne perdi uno non è che prendi eh quello dopo. Non è la trambia se il sogno sarebbe poi questo famoso tram via di Superficie oggi è semplicemente un autobus che eh per fare un passo a Penninica e se perdi quello alle nove lo riprendi a luna. Quindi capite bene che sia da un punto di vista del pendolare ovviamente ora in agosto c'era meno ma non è più l'epoca di un tempo in cui agosto si fermava.
[Speaker 6] (00:14:34.000)
Tutta l'Italia ma anche parlavate prima di turismo sostenibile,. Territori. Come I nostri eh subivono eh hanno bisogno di questo turismo,. Di questo rinnovato. Turismo eh sostenibile,. Ci abbiamo investito tanto eh dobbiamo continuare a investirci eppure se poi questi sono I servizi eh che gli che che forniamo. Ovviamente. Diventa difficile. Stiamo potenziando tutti. Quelli che sono eh questi. Questi territori. Mmm. Ć mancata l'informazione. Ć stata eh c'ĆØ stata un' informazione estremamente. Carente, estremamente precaria.
[Speaker 6] (00:15:07.000)
Eh fatta all'ultimo, si potevano ragionare prima perchƩ eh questi sono lavori programmati.
[Speaker 2] (00:15:12.000)
Ormai da tempo insomma sono stati tante le le lacune, le carenze. Col completamento. Dell'alta. VelocitĆ nel duemiladiciassette. Duemilaventotto. Finiranno. Disagi. E. Interferenze lo assicura duemilaventisette eh lo assicura il. Presidente della regione Eugenio Giani intervistato sulle problematiche stive delle linee ferroviarie a margine di una conferenza stampa sulla nascita del nuovo centro culturale. Giovanni Spadolini, viola giacalona, ha raccolto la sua dichiarazione.
[Speaker 7] (00:15:39.000)
Io direi che il lavoro dell'alta velocitĆ ĆØ stato importante iniziare e io mi sento di poter vantare.
[Speaker 7] (00:15:48.000)
Questo risultato. Perché proprio attraverso quella intesa che raggiungemmo con la loro ministra. Di trasporti Giovannini e con la D delle ferrovie. Del. Stato Ferraris nel duemila ventuno e che ci ha consentito di il restyling della talpa che ormai non era più funzionale quindi la nuova talpa. Iris e l'avvio dei. Lavori. Fin dall'ottobre del duemila ventitre. Oggi la talpa ha già fatto un chilometro e trecento metri. Devo. Dire che I lavori stanno andando molto bene così come sta andando lo scavo della camerone della stazione, quella che sarà la stazione Belfiore che ha già raggiunto I sedici metri per arrivare ai ventiquattro metri che sono quelli necessari perché possa arrivare con la talpa il treno e costruire progressivamente.
[Speaker 7] (00:16:35.000)
Eh tutta eh quella che io chiamo l'imbracatura. Nel cemento armato della stazione. Che sarĆ la principale. Stazione di Firenze.
[Speaker 7] (00:16:46.000)
Quando nel duemila ventisette ventotto avremo eh I treni che. Andranno in questo canale che è un canale assolutamente. Proprio autonomo del passante. Ferroviario sorterraneo. Non ci sarà . Più quell'intreccio fra I treni ad alta velocità . Che richiedono chilometri prima e chilometri. Dopo il vuoto nei binari e I pendolari e regionali che arrivano e si bloccano perché magari deve passare un treno d'alta velocità . Ecco la necessità . Di procedere sulla strada. Che abbiamo intrapreso. Quella di uno sviluppo il più possibile rapido.
[Speaker 7] (00:17:18.000)
Dei lavori perché con il sotto attraversamento. Dell'alta velocità non ci saranno. Più quelle interferenze che generano.
[Speaker 2] (00:17:26.000)
Tutti I guai per il ritardo e per le disfunzioni. Ed ĆØ ancora possibile gestire I flussi turistici nell'era del turismo di massa alimentato dai flussi globali ancora davvero possibile parlare di sostenibilitĆ . E quali conseguenze per le nostre cittĆ dalle polemiche sugli affitti brevi. Alle. Crociere e mordi e fuggi Domenico Guarino ne ha parlato con il professor Sebastiano Benasso docente di sociologia del turismo all'UniversitĆ di Genova. Ć evidente che una formula universale che varga per qualsiasi contesto.
[Speaker 8] (00:17:54.000)
Non esista. Ci sono però degli aspetti che possiamo considerare che sono fondamentali. E come diceva. Nell'introduzione. La questione della sostenibilità . Del turismo. Rispetto alle comunità locali, I contesti locali, deve partire dalla riflessione. Sulla questione abitativa, la questione del diritto alla casa e la questione dell'equilibrio. Tra quelle che le città ,. Le strutture che la città mette a disposizione. Per le persone che vivono in quel contesto e quelle dedicate. Ai flussi turistici.
[Speaker 8] (00:18:24.000)
Sappiamo che ci sono dei contesti nei quali questo equilibrio sia rotto completamente, penso. A Firenze probabilmente. E penso sicuramente. A Venezia. La questione dell'overtourism. è prima di tutto una questione che impatta sulla vivibilità . E sulla possibilità di costruire comunità nei contesti. Poi certo non siamo così ingenui da pensare che nel capitalismo,. Nell'ultracapitalismo. Avanzato questo tipo di processi si possano fermare facilmente ma si può cercare delle forme di equilibrio a partire appunto come dicevo dalla questione della tensione per la residenzialità .
[Speaker 8] (00:18:59.000)
E per il diritto alla calda.
[Speaker 5] (00:19:03.000)
Come come come si può fare secondo lei concretamente perché ad esempio a Firenze. Il dibattito è molto caldo,. Lavora al letto e lo conoscerà e e si arena intorno al fatto che manca ad esempio la legislazione nazionale.
[Speaker 8] (00:19:15.000)
Per per bloccare o limitare gli affitti turistici brevi che eh insomma in gergo definiamo Airbnb. Esatto su questo si si scrive molto,. Si. Raggiunga molto, si cercano. Di di come dire di introdurre regolamenti a livello locale limitano. Questa cosa ma ĆØ evidente che sia necessaria una legge nazionale invece. Che regoli questa cosa. Eh ci sono per altro. Esperienze molto interessanti. Di collettivi ehm che dal basso lavorano su questi temi e che producono moltissima informazione. Penso per esempio di nuovo rispetto al contesto veneziano a Ocio, cioĆØ l'osservatorio civico sulla casa e la residentialitĆ .
[Speaker 8] (00:19:48.000)
Che da un lato monitorano e mappano e tengono il polso proprio di questa sproporzione. Tra. Residente dedicata al turismo e residente per le comunitĆ locali e dall'altro propongono una serie di possibilitĆ . Di regolamentazione. In questo senso. Certamente. Questo tipo di processi,. Anche dal punto di vista legislativo,. Avrebbero. Una virtuositĆ maggiore, funzionerebbero. Meglio se si appoggiassero. Anche a processi partecipativi. Da.
[Speaker 2] (00:20:18.000)
Parte delle comunitĆ . Di chi sta in quei contesti. Cambiamo pagina, parliamo di cultura, ĆØ stato siglato il protocollo di intesa per la nascita del Centro Culturale Internazionale della Toscana. Giovanni Spadolini adospitare il centro che promette di essere un luogo culturale internazionale e anche una scuola di management per I beni artistici e culturali. SarĆ la villa appartenuta alla famiglia Spadolini sulle colline di Firenze, recentemente. Acquisita dalla fondazione. Nuova Antologia. Il progetto interesserĆ non soltanto.
[Speaker 2] (00:20:45.000)
La villa ma l'intero complesso di piande giullari, oltre all'appartamento dello statista fiorentino in via cavur con gli annesi archivi e anche le biblioteche. I soggetti promotori del progetto sono la fondazione di Giovanni Spadolini, la regione toscana e le entestati generali del patrimonio italiano. Allora sentiamo il Presidente della Fondazione Cosimo Cecuti intervistato da Biola Giacalone.
[Speaker 9] (00:21:06.000)
Il nostro sogno è questo, credo che era un po' di spadolini, che parlava di cittadella della cultura. Sulla collina di Flanders Jullari. Noi veramente, da quando è scomparso da 30 anni, operiamo anche in collaborazione con alcuna università . Sulla collina attraverso la sua casa museo visitata da tante scuole e da tanti club e anche privati e la biblioteca aperta al pubblico con oltre 100 mila volumi documenti eccetera però adesso il discorso si amplia e si amplia in virtù di questa importantissima.
[Speaker 9] (00:21:37.000)
Acquisizione che abbiamo fatto e che ĆØ la villa del nonno. Sappiamo che la villa di Spadolini quella nota come villa del professore. Fu costruita negli anni 60. Le due figlie. Erediche hanno ceduto alla fondazione e devo dire, devo ringraziarle,. Ho un prezzo stracciato che ĆØ al di sotto della metĆ del valore della villa,.
[Speaker 9] (00:22:00.000)
Che lo zio Giovanni aveva di fare di quella collina, no, la collina cara Michelangelo. All'asseio di Firenze di 530. A Galileo a Guicciardini. Fare un polo culturale, un centro di cultura. Naturalmente l'idea ĆØ di poterla estendere e dare un significato, un contenuto internazionale. E quindi di rivolgersi. Per attrarle nella nostra cittĆ . Sia alle grandi organizzazioni. Internazionali,. Parlo della Guggenheim,. Parlo della Volghetti che non hanno sede a Firenze, la Google, che sapete ha sede solo a Venezia, che sono attratte da Firenze, e si alle tante universitĆ .
[Speaker 9] (00:22:37.000)
Straniere, sono più di 40, che operano il territorio della regione.
[Speaker 0] (00:22:45.000)
Dal. 13 al 18 agosto a Perignano di Lari Pisa, dibattiti, concerti e DJ set, ristoranti e pizzeria e paninoteca,. Bar e birreria, animazione per bambini, libreria, mostre, mercatino e associazioni. E I concerti? Il 13 DIAFRAMA, il 14 MODENA CITY RUMBLERS,. Il 15 SKYANTOS e il 16 THE BLUE BEADERS, il 17 AFRICA UNITE,. Il 18 TUNINO Carotone, ingresso gratuito e free camping, programma completo su FestaRossalari.it. Canali social cercando.
[Speaker 1] (00:23:21.000)
Festa. Rossa.
[Speaker 10] (00:23:24.000)
Lari. A sangue freddo in pieno sole. Viaggiare,.
[Speaker 10] (00:23:29.000)
Volare, non aspettare. Vai su Toscana Aereoporti punto com e scegli una delle novanta destinazioni dirette da Firenze e Pisa. Preparati a partire con Toscana Aeroporti. Contro l'Orario.
[Speaker 8] (00:24:15.000)
E.
[Speaker 2] (00:24:35.000)
Ti spiace sfumare questa.
[Speaker 2] (00:24:40.000)
Bellissima,. Questo bellissimo ritmo ma abbiamo eh una bellissima storia. Da. Raccontarvi, una nuova edizione del libro resistenza in montagna. Avanti maresca che ĆØ stata pubblicata a luglio. Ed ĆØ stata. Scritta dal partigiano marescano. Detto Peppone Giuseppe Vivarelli negli. Anni cinquanta. Il libro che adesso si arricchisce di tre nuove prefazioni ĆØ un documento prezioso della storia della resistenza nelle montagne del Pistoiese e anche della Toscana in generale, quanto degli sforzi di una comunitĆ nel ricostruire proprio.
[Speaker 2] (00:25:08.000)
Il paese dopo la guerra. Viola Giacalone ha intervistato Tiziana Vivarelli, nipote del Partigiano, professoressa di storia e filosofia,. Curatrice del festival Maresca resiste, che si terrà dal 17 al 23 agosto nella città pistoiesi in occasione dell'ottantesimo universario del bombardamento. Che la devastò nel 44 sentiamo.
[Speaker 11] (00:25:26.000)
La prima edizione risale a cinquanta anni fa quando il comune di Pistoia bandì. Un concorso. Per ricordare il trentennale. Della liberazione. Il nonno aveva fatto solo la terza elemettare. Ma era abbastanza colto, perché? Come autodidatta,. Perché per il resto ha lavorato, ha fatto il boscaiolo. L'operaio. E direi che di se stesso parla pochissimo. Infatti dal testo scritto da lui. Non emerge. Ne che era un comandante. Al tempo della lotta partigiana,. Non emerge che è stato funzionario. Del Partito Comunista,.
[Speaker 11] (00:26:06.000)
Assessore in comune,. Lui parla. Di se stesso. Riferito alle esperienze. Delle vicende. Della montagna e della resistenza. E la parte finale è dedicata. Alla rinascita. Della montagna dopo il bombardamento. Di cui quest'anno ricorre l'ottantesimo. Anniversario. Perché fu distrutto il paese. E gli abitanti si si misero si rifacero.
[Speaker 11] (00:26:38.000)
Da una parte e ricostruirono da sé,. Senza. Ricevere troppi aiuti e senza chiederne tanti. à stata proprio. Questa. Una caratteristica. Dei montanari. E dei marescani in particolare quella di di. Fronte ad ogni emergenza.
[Speaker 12] (00:26:56.000)
Di attivarsi personalmente. E in gruppo. Avete sentito l'esigenza di riproporre. Per l'appunto questa nuova edizione perchƩ eh la storia in un certo senso si sta ripetendo.
[Speaker 11] (00:27:07.000)
Anche se non è in Italia. Assolutamente sì. E la motivazione forte è stata questa. Perché io ho fatto l'insegnante. Per più di quaranta anni ho cominciato alle elementari e ho finito la mia carriera insegnando storia e filosofia nei liceni. E ho visto che è difficilissimo. Arrivare a giorni nostri come programma scolastico. E I giovani sono molto poco informati,. Mentre noi. Siamo nati 10 anni, 15 anni dopo, siamo stati informati da genitori.
[Speaker 11] (00:27:39.000)
Ma soprattutto dai nonni. Del pericolo.
[Speaker 11] (00:27:44.000)
Che causa la guerra, della distruzione,. Della disperazione,. I ragazzi d'oggi non ne parlano in casa. Ed ĆØ per questo che abbiamo anche raccolto una serie di interviste. Che verranno proiettate. Durante il festival. Che dura una settimana dal 17. Al 24. Agosto. E abbiamo registrato. Una serie di interviste a coloro che erano bambini. Quando c'era la guerra quando scoppiarono le bombe. Con la speranza che questo raggiunga. Gli animi. Di tutti, ma De Giovanni in particolare.
[Speaker 12] (00:28:23.000)
Ecco, puoi dirmi qualcosa di più sul festival durante il quale presenterà anche il libro, giusto? La mostra fotografica.
[Speaker 11] (00:28:30.000)
Verrà inaugurata. Al 17 e lì saranno proiettati in loop. Anche le interviste di coloro che. Erano bambini. Poi ogni giorno a partire dal sabato. Fino al venerdì successivo. Ci sarà la presentazione. Di un libro. Questi libri non saranno libri nostalgici. O. Commemorativi,. Soltanto de fatti storici, anzi in questo senso l'unico. è quello del mio nonno che verrà presentato il 23 agosto,. Sempre alle 17.30. Gli altri. Parlano di montagna,. Parlano di guarigione,. Ha rappresentato. Un libro sulle donne pioniere.
[Speaker 11] (00:29:15.000)
Che hanno scritto. La Costituzione. E la domenica. 18. Ci sarà una tavola rotonda. Per parlare proprio di guerra,. Di guerra di ieri e guerra di oggi. E saranno presenti lo storico Andrea Ottanelli. Che ha fatto la prefazione. Al libro. Di Peppone,. Alira Shid che è un giornalista. Palestinese. Ex viceambasciatore. In Italia,. Pina Caporazzo,. Docente. E sociologa. Che ora insegna Bruxelles e che il giorno successivo presenterà . Il libro Fioniere,. Alan Fitt, uno storico del lycée di Parigi. E Giacomo Bini, che è modera, è un giornalista della nazione.
[Speaker 11] (00:30:03.000)
Quindi noi abbiamo voluto. Parlare non solo di ieri ma anche di come la montagna. Può risorgere. E può offrire ancora attraverso l'aggregazione.
[Speaker 11] (00:30:19.000)
Delle persone. Una meta non solo per stare al fresco ma anche per fruire gli eventi culturali di questo questo livello.
[Speaker 2] (00:30:28.000)
Che per noi ĆØ importante. E a proprio ragione la. Professoressa Tiziana Vivarelli. Anche sulla base della mia esperienza personale ma insomma eh nei programmi didattici. Delle scuole magari ĆØ. Compreso ma raramente si arriva a toccare la storia recente alla fine. Dell'anno accademico e questo ĆØ sicuramente un gap da colmare. Adesso passiamo. Al caldo, in fondo al nostro. Notiziario qualche. Notizia eh riguarda anche il caldo torrido. E la della. NecessitĆ di irrigare le coltivazioni, si ĆØ impennata la.
[Speaker 2] (00:31:02.000)
Richiesta di acqua da parte degli agricoltori dell'Alto. Valdarno,. Il consorzio dell'area.
[Speaker 2] (00:31:10.000)
Riferisce di quasi novecentomila metri cubi di acqua consegnati in trenta giorni alle imprese agricole, I bisogni hanno toccato valori davvero mai raggiunti prima a luglio le richieste si sono moltiplicate in modo esponenziale andando a toccare eh valori mai raggiunti negli anni precedenti. Consumi sono stati rilevati dagli operatori del settore irrigazione. Del. Consorzio di Bonifica. Due dell'alto Val Darno e come avrete. Sicuramente percepito. A Firenze.
[Speaker 2] (00:31:37.000)
Oggi si sono superati I quaranta gradi sulla cittĆ ormai da giorni eh c'ĆØ l'allerta rossa per il caldo a. Proposito di allerta ĆØ stato prorogato fino a Ferragosto il codice rosso. Eh per questa emergenza la novitĆ contenuta nel nuovo bollettino pubblicato dal Ministero della Salute in calo in ogni caso le temperature rispetto. A ieri alle ore undici e quindici di stamani si sono raggiunti I trentasĆØi. Virgola sette gradi alla stazione mentre all'orto botanico che ieri ha superato I quarantuno. Gradi c'erano I trentacinque virgola cinque.
[Speaker 2] (00:32:06.000)
Insomma eh si stava un pochino meglio. Eh ĆØ fondamentale. Comunque ricordare. Che eh I medici di. Medicina generale possono. Segnalare. Le eh situazioni eh quelle di maggiore vulnerabilitĆ tramite il servizio di sorveglianza. Attiva potenziato. In questo periodo eh di.
[Speaker 2] (00:32:27.000)
Sei giorni su sette fanno sapere da Palazzo Vecchio l'immancabile.
[Speaker 2] (00:32:33.000)
Tappeto che ci porta diretti alle previsioni per domani,. Sereno. Poco nuvoloso,. Con sviluppo di nuvolositĆ . Cumuli forme sui rilievi nel pomeriggio associato a isolati e brevi temporali, I venti saranno meridionali. Sulla costa contemporanei. Rinforzi, occidentali deboli nelle zone interne,. Mari poco mossi o localmente mossi, le temperature in leve calo ma sempre al di sopra delle medie del periodo e allora. Davvero questa era l'ultima notizia di questa Newsline condotta. Da Sandra Salvatore con la regia di Pierluigi Mega.
[Speaker 2] (00:33:03.000)
Erza al quale. Vi lascio per un ottimo ascolto sulle frequenze di Controradio.
[Speaker 1] (00:33:10.000)
Allora buonasera. A tutti. Controradio Newsline estate Sottotitoli.
[Speaker 1] (00:33:23.000)
E revisione a. Cura di QTSS.
L'informazione prima di tutto
calendar_today 12/08/2024 18:30
Trascrizione:
[Speaker 0] (00:00:00.000)
E. La.
[Speaker 1] (00:00:14.000)
E alle.
[Speaker 2] (00:00:19.000)
Diciotte e trentaquattro la linea torna a Firenze per l'ultimo appuntamento. Con l'informazione. Per questo lunedì dodici. Agosto le notizie gli approfondimenti. A cura della redazione regionale di Controradio un bentrovati. Da Sandra Salvato. Iniziamo con una ricorrenza importante, lo avete già sentito da Popolare Network, Sant'Anna di Stazema è un sacrario europeo del dolore,. è un simbolo di riscato di quella rinascita umana e civile che ha saputo porsi alle barbare generando democrazia,.
[Speaker 2] (00:00:48.000)
Libertà , pace, laddove si voleva cancellare ogni speranza. Ai discendenti. Allegenti di Stazema che rinnovano oggi il dolore della propria. Comunità per lo sterminio. Dei propri cari va il sentimento commosso dell'intera nazione,. Una grande eredità . Morale è stata lasciata dai sopravvissuti. La Repubblica può qui riconoscere le sue radici, lo dice il presidente della Repubblica. Sergio Mattarella a ottant'anni. Dalla strage nazi fascista di Sant'Anna di Stazema. Mattarella poi ha giunto La Repubblica può qui riconoscere le sue radici, quelle che anche oggi ci spingono a respingere le ragioni della guerra come strumento di risoluzione delle controversie.
[Speaker 2] (00:01:24.000)
Il testimone della memoria e dell'impegno continuerĆ , come a Sant'Anna di Stazema, a passare di mano in mano per ricordarci che si tratta di crimini imprescrittibili. Per accompagnarci. Sulla strada della civiltĆ e della pace, sconfiggendo. Chi fa crescere l'odio, fa eco a Mattarella il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana che dichiara l'ecidio di Sant'Anna 80 anni.
[Speaker 2] (00:01:48.000)
Fa è stato uno dei crimini più brutali commessi dai nazi fascisti in Italia. La memoria è un dovere da coltivare per costruire un futuro di pace,. Responsabile e immune da simili atrocità . Torneremo comunque sull'argomento. In coda. Al nostro notiziale con una storia dedicata e allora apriamo la pagina della cronaca perché un dodicianno. Venne. Un diciannoveenne scusate è stato trovato morto ieri sera poco prima delle 23 a prato in via delle badie. Il ragazzo. Era sul selciato ormai privo di vita, sulla vicenda stanno indagando I carabinieri coordinati dalla Procura, l'ipotesi al vaglio degli inquirenti.
[Speaker 2] (00:02:24.000)
Formulata in base alle lesioni riscontrate sul corpo e che il decesso sia sopravenuto in seguito ad una caduta dall'alto. Secondo prime ricostruzioni. Il 19enne.
[Speaker 2] (00:02:36.000)
Di origine orientale. Potrebbe essere precipitato dall'ultimo piano della sua abitazione in un piccolo condominio. Di Treppiani nella zona di Grignano. Si tratta di una palazzina. Abitata sia da famiglie. Italiane che cinesi con alcune attivitĆ commerciali al piano terreno. Gli accertamenti sono in corso anche con la raccolta. Di testimonianze,. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Prato e sono. Condotte dai carabinieri che al momento. Non aggiungono. Altri elementi anche se le lesioni fanno.
[Speaker 2] (00:03:01.000)
Sapere apparirebbero. Sospette. Per cui tra le tante ipotesi in campo.
[Speaker 2] (00:03:08.000)
Vi potrebbe essere anche quella di omicidio. E a Firenze. Uno scuterista di sessantasei anni ĆØ morto oggi. In. Un incidente stradale accaduto poco dopo le undici e quarantacinque all'incrocio tra via La Farina e via Della Robbia. L'uomo. ĆØ residente in un'altra cittĆ toscana, viaggiava a bordo del suo scooter quando si ĆØ scontrato con un'auto che sopraggiungeva. Proprio da via Della Robbia. L'uomo ĆØ stato trasportato in codice rosso in ospedale dove ĆØ deceduto. La dinamica ĆØ al vaglio della polizia.
[Speaker 2] (00:03:32.000)
Municipale, la circolazione poi ĆØ stata ripristinata. Intorno alle 13 e 45 naturalmente dopo le operazioni di soccorso e dopo I rilievi. Torniamo a parlare dello servizio. Di questo. Omicidio a Siena, un 26enne. Di origine colombiano ĆØ stato.
[Speaker 2] (00:03:53.000)
Arrestato per aver ucciso la compagna. Con un fucile a pallini gesto che sostiene essere stato. Accidentale. L'arresto ĆØ avvenuto per detenzione illegale di arma da fuoco ma ĆØ attualmente indagato per omicidio doloso, maltrattamenti in famiglia, detenzione abusiva di munizione e sostanze stupefacenti.
[Speaker 4] (00:04:06.000)
Di tipo leggero, ci dice tutto, viola giacalone. Chiari la dinamica dello sparo poichƩ una serie di elementi in fase di ulteriore verifica hanno portato a descrivere il procedimento per l'ipotesi di reato di un micidio doloso gravato dalla relazione affettiva e dal rapporto di convivenza. Lo scrive la Procura di Siena che indaga sulla morte di Iulesi Anamanioma Casanova,. Donna di origine colombiana di 33 anni, uccisa sabato pomeriggio dal compagno 26enne. Per un colpo di fucili caricato a pallini. L'uomo parla di un colpo partito accidentalmente.
[Speaker 4] (00:04:36.000)
Quello che si sospetta essere l'ennesimo caso di femminicidio si è consumato a sabato pomeriggio nella casa della coppia in via del villino, in una zona centrale. La donna è morta raggiunta alla testa da un colpo di fucile calibro 16 caricato a pallini sparato da una distanza ravvicinata mentre si trovava col compagno in camera dal letto in casa in quel momento come spiega la procura si trovavano in diverse stanze altre quattro persone la sorella del sospetto femminicida con il suo ragazzo ed un loro amico, ancora minorenne, insieme alla figlia di 10 anni della vittima. Presenti in casa al momento dello sparo sono stati interrogati, ma non sarebbero testimoni diretti perché, per l'appunto, si trovavano in altre stanze. L'uomo ha da subito negato il gesto volontario. Interrogato nella notte, ha sostenuto che il colpo è partito accidentalmente.
[Speaker 4] (00:05:18.000)
Mentre maneggiava l'arma, una versione alla quale però non ha creduto la Procura di Siena, perché aveva l'arma infatti, soprattutto per quale ragione era carica all'interno dell'abitazione. Inoltre a seguito di testimonianze e perquisizioni.
[Speaker 4] (00:05:33.000)
Si sarebbe. Ricostruito un rapporto dei due per niente sereno. Funestato anche dall'inferno. Dei maltrattamenti. Che la trentatreene. Avrebbe subito. L'uomo ĆØ stato quindi fermato e nel prossime ore la Procura providerĆ la.
[Speaker 2] (00:05:44.000)
Richiesta di Convalida. Da parte del GIP. E rimaniamo proprio su. Questo caso perchƩ ci colleghiamo. In diretta con il nostro Domenico Guarino dalla. Redazione.
[Speaker 5] (00:05:54.000)
Per gli ultimi aggiornamenti. A. Te Domenico. Sì eh sì Sandra ancora non è stata fissata in realtà . L'udienza di Convalida eh mentre domani secondo quanto si. Apprende potrebbe essere disposta all'autopsia nel frattempo ha parlato l'avvocato l'avvocato. Difensore del ventisenni colombiano arrestato per detenzione legale di arma da fuoco. Nell'ambito dell'indagine. Come dicevamo per omicidio volontare. Aggravato che la procura di Sena ha aperto sulla morte. Di Giule Si, Anam, Manioma Casanova, la cuoca colombiana ai trentatre anni che è morta domenica pomeriggio venendo colpita.
[Speaker 5] (00:06:23.000)
Alla testa da. Un colpo di fucile calibro. Sedici l'avvocato Leonardo Parodi ha ribadito il mio assistito ha detto che se trattato. Di una tragica fatalitĆ questa ĆØ la linea insomma e continua a tenere il il ventisennĆØ. E quale ha detto che il corpo era partito per sbaglio dal fucile per ora non ci sono altri aggiornamenti.
[Speaker 2] (00:06:43.000)
Attraverso la linea. Grazie a Domenico Guarino proseguiamo con un'altra notizia di cronaca e ci spostiamo a Livorno. Missione criminale. Fallita per tre corriere albanesi della droga entrati abusivamente nel porto industriale. Della cittĆ labronica per. Ritirare cento quarantotto. Chili di cocaina in un container arrivato dal porto del con un carico di banane destinato in Svizzera. I corrieri come riporta il Tirreno che da conto della vicenda sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza e ora sono in carcere a Livorno mentre la cocaina ĆØ stata posta sotto sequestro le fiamme gialle hanno agito in base ad alert condivisi con.
[Speaker 2] (00:07:18.000)
L'agenzia delle. Dogane e sono stati individuati. Subito questi centotrentanove panetti dentro il container. I corrieri non hanno posto. Resistenza, si sono fatti arrestare, non sono residenti. In Italia, non avevano documenti, è stato difficile comunque identificarli,. I due sono fratelli ed è il più grosso sequestro di cocaina effettuato negli ultimi anni nel porto di Livorno. Si legge la droga non si ferma nella città toscana ma da qui viene smistata dai trafficanti in Italia all'estero, nella Penisola. Di solito tali.
[Speaker 2] (00:07:48.000)
Ingenti quantità vanno a finire in. Buona parte sulla direttrice Milano Brescia. Anche sul Roma, qualcosa va in Toscana mentre in estate. I. Traghetti da. Livorno favoriscono eh una ulteriore distribuzione. Anche per la Sardegna, direzione. Olbia. E Costa Smeralda. Cambiamo argomento, torniamo a parlare di carceri dal ministro. Nordio, ancora nessuna. Risposta al nostro invito a visitare quello della Dogaia. Lo rivela I nostri I microfono e la sindaca di Prato,. Ilaria Bugetti, dopo l'ultimo suicidio in ordine di tempo nel penitenziario Pratese. Faccio appello anche ai colleghi del centrodestra perché si impegnino per trovare soluzioni ad.
[Speaker 2] (00:08:23.000)
Una situazione drammatica dice Bugetti.
[Speaker 6] (00:08:26.000)
Domenico Guarino l'ha intervistata. E qui si si va a libero. Proprio il principio basilare. Sulla diluizione. Della pera e noi abbiamo questo si tendo a dirlo una sezione della Camera Penale che ĆØ molto impegnata su questo a cui noi abbiamo dato il nostro supporto,. Hanno giĆ messo in piedi due iniziative,. Due sit-in. E stanno facendo un lavoro per sensibilizzare tutti in maniera trasversale,. Quindi come. Ho detto non c'ĆØ nemmeno il premio sinistra se parla. Di valori umani, di dignitĆ . E condizioni.
[Speaker 6] (00:08:57.000)
Di vita delle persone. Il cazzo ĆØ un cazzo molto caldo, peraltro. Con le condizioni. Anche da un punto di vista ambientale. Che sono difficili. Per I tifosi. Questo non ha nulla a che dovere con la dimisata umana e secondo me non dovrebbe esserci nessun scontro.
[Speaker 6] (00:09:18.000)
Ma. Dovrebbe essere un qualcosa che richiama tutti ad un grande senso di responsabilitĆ . E anche di induzione. Che posso permettermi. Per come vengono trattate. Le prigioni nel cazzo. Questo.
[Speaker 7] (00:09:29.000)
Non credo sia accettabile in un paese civile e democratico, ecco. Ricordavo la sua sensibilitĆ sociale l'altro tema su cui lei ĆØ sempre stata impegnata ĆØ quella delle attivitĆ produttive quindi lei ĆØ anche una molto pratica per cui le chiedo. Secondo lei cosa bisogna fare?
[Speaker 6] (00:09:42.000)
Allora noi. Ovviamente sul cacere abbiamo una competenza. In diretta quindi non avendo. Disponibilità . Di agire. Direttamente è tutto molto più complicato. Quello che facciamo in realtà in anni da un punto di vista sociale. è tutta una serie di iniziative collaterali che vengono fatti dalle associazioni, dai volontari. E questo è anche una cosa molto bella perché. Ovviamente c'è la scuola, il carcere,. Tutta una serie di iniziative che coinvolgono I definuti,. Il teatro,. Insomma non cerchiamo. Di alleviare con progettualità .
[Speaker 6] (00:10:20.000)
Le persone che sono in carcere, questo ĆØ quello. Che possiamo fare. E per fortuna lo facciamo, lo facciamo da anni con una bella collaborazione. Con tutte le associazioni, con la cooperazione sociale. Questo ĆØ proprio operativamente. Quello che possiamo continuare a fare. Per dare una prospettiva,. Per alleviare e per dare un po' di sollievo. A coloro che devono scontare la pena ma soprattutto a coloro che possono trovare un'opportunitĆ anche una volta uscite dal caso. Ecco questa ĆØ la cosa, la prima cosa che mi viene in mente che attiene proprio a un valore sociale.
[Speaker 6] (00:10:55.000)
Dopodiché dobbiamo combattere nelle fette istituzionali e fortuna e qui la competenza è tutta.
[Speaker 6] (00:11:03.000)
Nazionale del ministero. E questo continueremo a farlo. Io ho. GiĆ lanciato l'allarme ai nostri parlamentari a nonzi di livelli nazionali. Sto aspettando che che diano una risposta. E. Spero che tutti insieme eh eseguiamo la risposta concreta del ministro.
[Speaker 2] (00:11:18.000)
Che venga qualche verifica. A questo proposito una breve notizia dell'ultima ora l'onorevole Tenerini e la coordinatrice. Comunale di Livorno Elisa Mato, entrambe di Forza Italia, hanno visitato la casa circondariale di Livorno nell'ambito dell'iniziativa Estate in carcere promossa dal partito per valutare direttamente le condizioni. E si legge appunto che anche la casa circondariale. Della cittĆ presenta gravi carenze strutturali con alcuni padiglioni chiusi per ristrutturazione. Chiediamo,. Dicono una rapida riapertura.
[Speaker 2] (00:11:48.000)
Di tariare per l'esponente di Forza Italia va rivisto. Il sistema di carcerazione. Per reati minori e non o non associati a pericolo. Di fuga proponendo alternative preventive per ridurre il sovraffollamento.
[Speaker 2] (00:12:00.000)
Carcerario laddove. Possibile. E adesso.
[Speaker 2] (00:12:05.000)
Torniamo a Firenze perché è stato approvato dall'aggiunta. Eh lo studio di. Fattibilità del progetto del nuovo LUPI student hall, il nuovo. Studentato pubblico, l'ex caserma LUPI di Toscana, qualcuno si ricorderà . Che ne avevamo parlato anche un paio d'anni. Fa quando si annunciavano. I fondi del PNRR e eh troveranno posto cento quattordici posti letto a prezzi calmirati. Il progetto sarà appunto confinanziato dal comune dal Mior con questi fondi. Si tratta come si legge in una nota di un intervento.
[Speaker 2] (00:12:29.000)
Da quasi tredici milioni di euro con oltre sette milioni.
[Speaker 2] (00:12:35.000)
Per opere di completamento. Entro l'autunno. Ci sarà la progettazione esecutiva eh I posti letto sono divisi in cinquantacinque camere singole trentotto doppie. Ventuno mini alloggi e sono previste ovviamente a un studio sale e riunioni locali. Fitness sala video e musica ed emeroteca eh sarà a casa e SPA a curare la gestione delle aree per I prossimi venticinque anni potendosi. Servire dall'agenzia regionale per il diritto allo studio universitario il DSU per l'assegnazione. Agli aventi diritto ed è uno studentato pubblico con prezzi sostenibili all'interno di uno dei più grandi contenitori dismessi di Firenze, ha detto.
[Speaker 2] (00:13:07.000)
La sindaca Funaro, ĆØ un impegno concreto che stiamo realizzando. Per rispondere alla difficoltĆ di trovare alloggi per I giovani che vengono a studiare in cittĆ . Sempre qui nel capoluogo toscano sostenere la salute e il benessere dei cittadini anche attraverso iniziative volte a promuovere la lettura, a fare acquisire. Ai cittadini conoscenze utili per corretti stili di vita, facilitare l'accesso e la conoscenza della rete dei servizi ĆØ l'obiettivo di un accordo quadro stipulato. Tra Palazzo Vecchio, l'Asl Toscana Centro, la SocietĆ della Salute di Firenze. Le attivitĆ si legge in questa nota si potranno realizzare presso le case di comunitĆ nella zona distretto.
[Speaker 2] (00:13:46.000)
Del capoluogo toscano, presso le biblioteche comunali o presso luoghi terzi preventivamente. Individuati e concordati. Tra gli obiettivi dell'intesa c'ĆØ la promozione. Dell'inclusione sociale e integrazione culturale,. Favorire accessibilitĆ alle informazioni per la cittadinanza in merito ai servizi erogati nelle strutture socio, sanitaria e territoriale. E nelle biblioteche comunali, favorire e promuovere l'avvicinamento. Dei cittadini alla lettura attraverso incontri, corsi e laboratori. Siamo arrivati a leggere per dimenticare.
[Speaker 2] (00:14:17.000)
Un nuovo progetto multidisciplinare. Ideato e curato dall'attore e docente Hugo De Vita, destinato agli allievi del Dams di Firenze, ma aperto a chiunque voglia partecipare. Demorate, la Biblioteca delle Oblate ospiteranno. Questo ciclo di lezioni gratuite ed eventi che uniranno poesia e teatro da ottobre. 2024 fino a maggio 2025. Sentiamo Viola Giacalone. Dentro.
[Speaker 8] (00:14:40.000)
L'Officina della Poesia e del Teatro delle Arti nasce questo leggere per dimenticare,. Nessuna. Posizione avversativa. O contrapposta. Questa. Meravigliosa iniziativa di monitor,. Di insegnamento che il Comune di Firenze. Fa. Da decenni, che ĆØ leggere per non dimenticare. E allora abbiamo pensato,. Ne parlavo proprio con Bettarini,. Di fare questo discorso sul leggere per dimenticare. Che ĆØ un tema che porta indietro. Alla grande avanguardia. Storica, porta a Carmelo Bene, porta allo strutturalismo,.
[Speaker 8] (00:15:16.000)
Porta. A From,. A Deleuze, a Lacan,. Porta. A quel discorso che dà più valore. Proprio alla parola. E il teatro fuori dai luoghi convenzionali non significa solo ospedale,. Manicomio, ma significa anche teatri atenei,. Ecco,. Per un attore attrezzato, soprattutto. Per una formazione. Dei giovani che sia sempre più feconda. Qui a Firenze ancora una volta mi confermano. La loro piena disponibilità . Muse e. Murate,. Dove. Uno dei miei corsi universitari, quello su Palazzieschi, troverà interconnessione.
[Speaker 8] (00:15:53.000)
Con questa idea della dimenticanza,. Leo Blad, dove noi cominceremo il 28 ottobre. E andremo avanti fino a maggio. Io direi che questo è un percorso,. Piega che dimenticare è come ricordare. Ecco, al di là di tutto quello che si può dire sulle neuroscienze,. Su quello che è, dimenticare. Significa. Smarrirsi. E senza smarrirsi noi non troviamo parole.
[Speaker 2] (00:16:18.000)
Questo era Ugo De Vita e noi proseguiamo sempre con la cultura. Innoque cronache musicali di un tempo atroce di Agnio Bruschi pubblicato da Apice Libri ĆØ un tuffo raffinato nella musica, un kaleidoscopio di recensioni che Bruschi ha scritto nel corso degli anni, Allora Domenico Guarino lo ha intervistato per noi. Ma guarda dunque eh questo libro si ĆØ eh in qualche misura.
[Speaker 1] (00:16:41.000)
Costruito. Per ehm. Stratificazioni.
[Speaker 1] (00:16:49.000)
Nel senso che nasce anche eh e prima di tutto come collaborazione. Con un blog online eh de Tom Tom Rock insomma e quindi alla fine una buona. Parte diciamo delle delle. Collaborazioni cioè dei testi insomma erano. Frutto di una richiesta e veniva dalla redazione sennò. Che poi piano piano andando avanti nel tempo anch'io. Ho inserito. Qualche qualche amore qualche grande. Amore qualche grande amore musicale insomma e. Quindi diciamo il libro ha una natura un po' mista un po' di richieste della redazione.
[Speaker 1] (00:17:16.000)
Un po' di miei amori e quindi poi. Una selezione una riscrittura una riscrittura finale un po' di tutti I testi. E quindi dentro ci sono entrati alcuni. Grandi amori, ecco anche internazionali. Come. Dennis Wilson per dirne uno, oppure Grant Parker insomma sostanzialmente o.
[Speaker 1] (00:17:35.000)
Anche alcune diciamo per me scoperte come. Per esempio il gruppo il. Gruppo di Max Rieder, Alise Gewalt per dire che insomma. Per me è stata una grandissima una grandissima scoperta oppure Edra Forman insomma. Che ovviamente nota molti ma non era così noto a me Ecco e quindi diciamo questa. Occasione di collaborazione con questo blog e tra alcune occasioni di scoperta.
[Speaker 2] (00:17:58.000)
Insomma come sempre succede. Vivere, viaggiare, volare, non aspettare. Vai. Su Toscana. Areoporti punto com e scegli una delle novanta destinazioni dirette da Firenze e Pisa. Preparati a partire con Toscana Aereoporti.
[Speaker 9] (00:18:10.000)
Agricoltura di precisione, filiera corta, multifunzionalitĆ ,. Benessere animale, energie rinnovabili e risparmio idrico, lotta al caporalato. Le imprese agricole sono chiamate a raggiungere obiettivi a tutela della competitivitĆ e del reddito per restituire ai consumatori prodotti sani e di qualitĆ . Informati sulle iniziative della nuova politica agricola comune visitando il sito dell'Agenzia Formativa di Col Diretti Toscana www.agoragri2.eu.
[Speaker 9] (00:18:35.000)
Progetto finanziato dal PSR della Regione Toscana duemila quattordici duemilaventidue. Sottomisura uno punto due. Sostenuto ad attivitĆ dimostrative e azioni di informazione. AnnualitĆ duemilaventidue. L'associazione.
[Speaker 0] (00:18:44.000)
La Rossa presenta la festa rossa duemilaventiquattro dal tredici al diciotto. Agosto aprignano di Lari Pisa. Dibattiti, concerti,. Dgs, ristorante, pizzeria e paninoteca, bar e bireria, Animazione per bambini, libreria, mostre, mercatino e associazioni E I concerti. Il 13 DIAFRAMA. Il 14 MODENA. CITY RUMBLERS Il 15 SKYANTOS. Il 16 THE BLUE BEATERS Il 17. AFRICA UNITE Il 18.
[Speaker 0] (00:19:10.000)
Tunino Carotone, ingresso. Gratuito e free camping. Programma completo su Festa Rossa Larry punto it.
[Speaker 10] (00:19:17.000)
E sui.
[Speaker 3] (00:19:27.000)
Canali.
[Speaker 3] (00:19:37.000)
Social.
[Speaker 3] (00:19:47.000)
Cercando.
[Speaker 3] (00:19:56.000)
Festa.
[Speaker 3] (00:20:06.000)
Rossa.
[Speaker 3] (00:20:16.000)
Lari.
[Speaker 2] (00:20:25.000)
E lo avevamo anticipato in.
[Speaker 2] (00:20:31.000)
Apertura della Newsline, la nostra storia. Di quest'oggi,. Lunedì eh è dedicata ovviamente agli ottant'anni della strage a Sant'Anna di Stazema, all'alba del 12 agosto due divisioni tedesche accompagnate da fascisti versilesi. Rastrellarono. La popolazione inerme, atrocidando.
[Speaker 2] (00:20:49.000)
Brutalmente tutti coloro che incontravano. La maggior parte delle vittime furono donne e bambini anche piccolissimi e anche strappati dal ventre. Delle madri che stavano per partorire. Oggi ottant'anni. Dopo nonostante la sacralitĆ e l'importanza di questo anniversario e nonostante I reiterati inviti del sindaco di Sant'Anna non ci saranno e non ci sono stati. I rappresentanti del governo italiano ha curato questo servizio e questa storia per noi Raffaele Palumbo.
[Speaker 11] (00:21:12.000)
L'alba del dodici agosto del mille novecento quarantaquattro,. Ottanta anni fa,.
[Speaker 11] (00:21:21.000)
La strage di Sant'Anna di Stazema, cento sessanta. Morti, più di. Duocentotrenta I bambini, un eccedio senza precedenti, una brutalità . Mai vista prima. L'essenza stessa del nazismo e. Del. Fascismo che agiscono. Insieme in un posto solo in poche ore sant'anna. Di sta. Assieme a ottanta anni dopo. E nessun membro del governo. A rappresentare l'Italia per ricordare. Quella strage. Che noi possiamo soltanto affidare alle parole dei sopravvissuti.
[Speaker 10] (00:21:54.000)
Nelle voci raccolte da rossana. Mamberto. Io mi chiamo Bardine Adele. Sono andata il dodici. Di settembre del quaranta. Eravamo. I nove fratelli,. Il. Più grande si chiamava Gesira mancava pochi mesi per fare. Dieciotto anni. E Anna la più piccola. Aveva venti giorni e mio vappo ha preso quattro. Figli Vittorio di sette, Siria di nove,. Ligia di dodici, Vinigia di quattordici. Avevamo una una località chiamata Cacciadiavoli e la portata di laggiù noi ci ha lasciato con la mamma perché la mia mamma diceva alle mamme e a bambini non fanno nulla rimango a casa siamo rimaste in cinque sorelle a casa, c'era parecchi sfollati, eravamo una trentina in quest'aia,.
[Speaker 10] (00:22:37.000)
Quando sono arrivati I tedeschi. Io stavo facendo colazione, c'avevo questi dati donne che stavo facendo colazione, mi hanno fatto posare su questa casa banca,. Si hanno portato al muro,.
[Speaker 10] (00:22:52.000)
Erano. Vendati si avevano soltanto gli occhi alla mia sorella di dieci anni mi l'hai detto che poco tempo. Fa vai al. Muro con gli altri si che dice non poteva essere un tedesco la Gesi La mia sorella Gesira lo stesso ha sempre detto si sentiva a parlare in versiliese, poi. Chi lo sa perchƩ erano vendati. Quante di voi sorelle vi siete. Salvate? In tre sorelle, eravamo in.
[Speaker 10] (00:23:20.000)
Cinque e Anna è morta, la piccolina. è morta il quattro settembre. Maria invece all'ospedale. Il diciannove settembre. Césira dopo è andata a chiamare il mio babbo in questo. Cacciateapoli. Quando è venuto a risistere madre la mia mamma.
[Speaker 10] (00:23:38.000)
In questa stanza nel pavimento così intera e la notte anche Maria ha detto che dove tenerla lì. Cichè mi papo aveva di là una figliola. Ferita. E di. Qua la moglie morta. Anna all'ospedale non l'hanno tenuta perché era proprio sciubata, sciubata. Ha stata portata in Cacciateaoli e c'erano. Due o tre stanze anche laggiù e c'erano tanti sfollati anche in Cacciateaoli. E c'erano delle mamme che avevano il latte e gli davino il latte. Come gli lo davino? Andava fino al 4 settembre, non lo so. E ci veniva un dottore, mi sembra di forte di male, mi sembra, aveva sentito di insomma lanza al vadole, era la misura di medicarsi, di medicare questi gheri in Oferidi. La parola tedesca.
[Speaker 12] (00:24:16.000)
Era una parola spaventosa. Mio padre dopo l'8 settembre. Arrivò a casa e stava allerta,. Aveva paura anche lui. E lui la notte veniva a casa e la mattina. All'albeggiare. Andava nel bosco. Diceva che il babbo non c'era, ha detto perto,. Questa era la raccomandazione. Che ci faceva, era sparito, non si sa dove sia, quella mattina invece. Ritornò a casa, alveggiava. E spaventato,. Urlava, chiamava gli amici,. Gli altri compagni e gli altri amici del paese. Che aveva visto quella mattina. Solcare il cielo dei radili numerosi.
[Speaker 12] (00:24:59.000)
E si è accorto che qualcosa di diverto. Stava succedendo,. Ci avvisò. Che arrivano queste dedesche, però. Ci avvisò che non aver paura, a voi non fanno niente, questa era la convenzione. Generale,. Ci avvisò di buttare. Fuori di casa. La roba,. Tendo roba la biancheria,. Le stoviglie. E quel poco di cibo, quelle poche scorse, la miseria che c'era rimasta in casa, perché quattro giorni prima l'8 d'agosto era stata incendiata tutta Farnocchia,. Il paese. Tra le sostanze. Monteleto,. Però li. Si era limitati.
[Speaker 12] (00:25:43.000)
A incendiare le case e a scacciare la gente,. Invece. Purtroppo. A Sant'Anna venne. Ben peggio. Questo è raccontato. Dall'ex rabbino. Di Roma,. Toaffe,. Toaffe che era sull'arte anche lui, raccontò. Quella sera quando è arrivata. Quella stalla, non era pucciata la stalla,. All'embruniere. Si affacciò la porta e. Sulla sede una donna. Dormiva sembrava,. Lì. Come fa a dormire quella donna. Con tutto quello che c'è in giro, allora. Si è avvicinato,. Questo uomo si è accorto che la donna. Era stata.
[Speaker 12] (00:26:30.000)
Brutalizzata. Così, gli aveva lo sventrato,. L'ha fatto. A modo loro. Un cesario fortato,. Hanno estrato il bambino,. Il feto. Che stava nascendo quella mattina e gli. Hanno sparato nella tempia anche al bambino che nasceva. E questa è la groguità . Che. Fa riflettere,. Ma sono uomini, purtroppo. Sono uomini,. Non sono queste queste, le veste non le fanno queste cose.
[Speaker 2] (00:27:06.000)
Perché tutto questo non accada. Mai più è stato firmato un protocollo di intesa tra l'associazione Robert Kennedy Human Rights Italia e il Parco della Pace. Di Sant'Anna di Stazema per portare nelle scuole del territorio temi legati ai diritti umani,. Alle educazioni civiche, alla sostenibilità anche per tenere viva la memoria di avvenimenti come questa strage. L'accordo è stato affirmato proprio oggi, in costanza di questo anniversario dell'eccido,. Dal segretario generale dell'associazione Federico Moro e dal sindaco Maurizio.
[Speaker 2] (00:27:33.000)
Verona. In particolare l'associazione organizzerĆ per I docenti e gli alunni delle scuole di sta zema corsi di formazione sui diritti umani, la sostenibilitĆ . E le tematiche afferenti all'educazione civica.
[Speaker 2] (00:27:49.000)
Parliamo di caldo adesso in fondo al nostro notiziario le ultime settimane lo avrete immagino. Sentito sulla vostra. Pelle sono state particolarmente. Calde. Ieri un picco di quarantundi gradi a Firenze oggi non è da meno in un contesto di riscaldamento generale le aree urbane sono quelle che soffrono maggiormente con temperature che in alcune zone sono anche di più di 15 gradi, cioè 15 gradi in più. Colpa del modo in cui costruiamo le città , testimoniarlo. è uno studio del CNR sui dati NASA che ha mappato le zone più calde.
[Speaker 2] (00:28:18.000)
Di.
[Speaker 1] (00:28:21.000)
Firenze e Domenico Guarino ne ha parlato con Marco Moravito. Ci sono. Delle zone della cittĆ . Particolarmente calde. Una di queste ĆØ eh l'area Mercafee, quella del mercato autofrutticolo. Ma non ĆØ l'unica. Su. Cui ci stiamo concentrando appunto per eh. Proporre anche delle progettualitĆ . A contrasto appunto di questa situazione. Con delle temperature che dal punto di vista superficiale.
[Speaker 1] (00:28:45.000)
Presentano. Delle differenze rispetto a. Altre zone della cittĆ anche superiore ai quindici gradi quindi diciamo si parla veramente di. Un situazioni particolarmente.
[Speaker 7] (00:28:57.000)
Eh critiche che dobbiamo. Chiaramente eh contrastare. Allora l'affaltatura naturalmente l'urbanizzazione la mancanza di di ombreggiatura da parte degli alberi però anche l'altezza.
[Speaker 1] (00:29:05.000)
Degli edifici no? Determina questa. Situazione. Sì. Assolutamente. Diciamo che il fenomeno. Principale eh è responsabile di tutta questa situazione è quello. Del consumo di suolo. Eh ora lei parlava anche. Delle altissime edifici che chiaramente eh svolgono un ruolo importante in quanto trattengono. Letteralmente. Il calore che viene poi. Immagazzinato,. Intercettato. E immagazzinato. Appunto da. Questi elementi. Diciamo che in generale. La presenza. Di superfici con basso albedo, quindi. Con basso potere riflettere una superficie.
[Speaker 1] (00:29:38.000)
Materiali costruttivi con elevata capacitĆ termina, quindi. Elevata capacitĆ di immagazzinare.
[Speaker 1] (00:29:49.000)
Il calore e l'assenza chiaramente di superficie traspiranti,. Quindi diciamo di vegetazione, ma determina tutto questo un accumulo del calore conseguente all'irraggiamento. Solare che poi viene rilasciato eh riscaldando. Riscaldando l'aria e quindi.
[Speaker 7] (00:30:03.000)
Determinando questo fenomeno di cui si parla spesso ĆØ quello dell'isola di calore. Quale ĆØ la la differenza diciamo termica.
[Speaker 1] (00:30:10.000)
Media tra la la zona urbana e quella. Periurbana? Allora se si parla di temperatura dell'aria. Eh siamo nell'ordine.
[Speaker 1] (00:30:20.000)
Di cinque, sei gradi eh Celsius. Se invece si parla di eh temperatura.
[Speaker 1] (00:30:28.000)
Superficiale eh in questo caso. Il ehm il valore aumenta sensibilmente.
[Speaker 7] (00:30:35.000)
Eh raggiungendo anche quasi dieci gradi eh accidenti. Quindi possiamo dire un rapido in conclusione eh nella fase di riscaldamento globale, certamente il modo in cui costruiamo. Le cittĆ determina un incremento. Del fenomeno.
[Speaker 1] (00:30:49.000)
Fino a livelli esponenziali? Assolutamente. Sì e il problema. Principale che riguarda le nostre città poi eh riguarda le zone diciamo semicentrali. O quelle periferiche che sono poi quelle eh dove.
[Speaker 3] (00:31:01.000)
Praticamente si continua a eh consumare solo.
[Speaker 2] (00:31:08.000)
Le nostre previsioni del tempo.
[Speaker 2] (00:31:12.000)
Iniziano proprio con un primato perché Firenze. Ieri anzi. Oggi ha conquistato il primato di città . Più calda di Italia, il centro della città eh anche la zona più calda in assoluto di tutta la Toscana. Il termometro nel primo pomeriggio ha toccato I quarantuno. E quattro e in nessun'altra area della regione si è raggiunto un picco simile. Vediamo che cosa ci riserva il domani. Sereno, poco nuvoloso,.
[Speaker 2] (00:31:37.000)
Salvo modesto sviluppo di nuvolosità . Cumuli forme sui rilievi nelle ore più calde della giornata non si escludono locali rovesci o brevi. Temporali pomeridiani più. Probabili sull'appennino. Orientale quindi tutti lì venti deboli a regime di brezza, mari, calmi o poco mossi, le temperature in lieve calo ma sempre molto al di sopra delle medie del periodo insomma. Ci tocherà aspettare.
[Speaker 2] (00:31:59.000)
Per un pochino di brezza. Rinfrescante io ringrazio il bravissimo eh per Luigi Megahair in regia che mi ha assistito per questo ultimo appuntamento con l'informazione che tornerĆ . Come sempre domani alle ore otto da Sandra Salvatu.
[Speaker 0] (00:32:12.000)
Un buon proseguimento.
[Speaker 3] (00:32:15.000)
Di serata. Contro radio news line estate.
[Speaker 3] (00:32:22.000)
Sottotitoli.
[Speaker 3] (00:32:28.000)
E revisione a cura di QTSS.
L'informazione prima di tutto
calendar_today 12/08/2024 08:00
L'edizione serale della newsline di Controradio
Edizione delle 18:30 del 09/08/2024
calendar_today 09/08/2024 18:30
Trascrizione:
[Speaker 0] (00:00:02.000)
Estate.
[Speaker 1] (00:00:32.000)
In programma per
domenica undici agosto in occasione dell'ottantesimo
anniversario della liberazione della cittĆ di Firenze. La giornata si aprirĆ alle sette con I rintocchi della Martinella, la campana della torre di Arnolfo, di Palazzo Vecchio che
agosto
quarantaquattro annunciò alla città il ritorno alla libertà e alla democrazia
alle dieci e trenta sull'Arengario
di Palazzo Vecchio della Signoria le celebrazioni ufficiali aprirĆ I discorsi la sindaca Funari seguirĆ l'intervento della presidente provinciale ANPI Firenze Bagni e della
autrice
televisiva e docente di storia contemporanea
Michela Ponzani
nei giorni in cui si celebra la liberazione di Firenze
la pena di ricordare per tutte la straordinaria
figura di Maria Luigia Guaita che all'alba dell'undici agosto corre a Palazzo Vecchio per avvertire di suonare la Martinella e dissare il tricolore sulla torre lo affermato
Vanino Chiti presidente dell'istituto
storico toscano della resistenza e dell'etĆ contemporanea
secondo cui ĆØ giusto dedicare momenti di approfondimento
e divulgazione al ruolo di tutti in
guerra più gravi che l'Italia abbia mai
subito costato la vita il dodici agosto quarantaquattro a cinquecentosessanta
persone in larga parte donne, anziani e bambini sfollati sulle
numerose iniziative anche quest'anno con un focus particolare proprio sulle donne che furono le principali vittime ma anche le
attrici della rinascita
della cittĆ .
Tra gli eventi la fiaccolata silenziosa dell'undici agosto,
lo spettacolo teatrale ancora il dieci a Pruno e la firma dell'accordo con l'associazione Robert Kennedy Human Rights Italia
Viola Giacalone sentito per noi Adele Pardini una delle superstiti
dell'eccidio e Graziano Lazzari figlio di due superstiti e vicepresidente
dell'
[Speaker 2] (00:02:39.000)
Martiri. Praticamente siamo io Siria e Mario Marsili.
Il resto sì c'è la Lidia però va nove mesi.
La sua mamma gli raccontava tutto ma Gesù non mai voluto riparlare.
Sia se abbia da riparlare perchƩ non volevano che si parlasse di Sant'Anna.
Sia abbiam da riparlare dopo processo di La Spezia. Con nessun processo della Spezia. Io ho sempre mandato avanti Ililia e però
loro sono morti
e cerco di potere
portare avanti questa memoria.
Se questa gioventù
ce la
[Speaker 3] (00:03:14.000)
farĆ . Quest'anno le iniziative sono state veramente
molte. 'sta molto
a cuore a tutti noi l'iniziativa
su coraggio e sacrificio delle donne di Sant'Anna
che porterĆ alla realizzazione di una statua. L'altra cosa che ci 'sta a cuore abbiamo
installato un'opera di Stefano Pierotti
morto
e
risorto
sulla porta che una volta vedeva l'accesso
dei maschi
nella chiesa di Sant'Anna e che ĆØ rivolta verso
Rosario è un'opera che aprì il giubileo del duemila Tor Vergata
un significato
poi ci sarĆ l'inaugurazione
a opera nel campo della pace che ĆØ un'iniziativa
italo tedesca dove I giovani
italiani e tetti si incontrano a parlare di pace verrĆ
inaugurata una mostra
proprio l'undici
sempre l'undici ci sarĆ la fiaccolata silenziosa fino a codificava al monumento ossario
sarĆ la prima
occasione per
prendere
pubbliche le foto che abbiamo raccolto delle vittime che fino a ora
non possedevamo avevamo le foto dei bambini raccolte dalla Poldina
l'unica bambina sopravvissuta
a quell'immagine
iconica
il girotondo dei bambini. Una bambina sopravvisse si chiamava
Poldina e lei negli anni si dedicò a raccogliere le foto dei bambini quelle le possedetevano.
Gli adulti no. Stiamo cercando di raccoglierli e verranno proiettate
l'undici sera.
[Speaker 1] (00:04:42.000)
E in
stazzanna lunedƬ ma stazzanna Sant'Anna di Stazzema lunedƬ mattina in news line naturalmente
ĆØ visibile integralmente ancora sui nostri canali crossmediali
la lunga notte di Sant'Anna la giornata di iniziative venti e diretta su contro radio che
avuto luogo il tre agosto
scorso con tanto
successo di pubblico. Un presidio a Firenze contro la dittatura feroce di
Lukashenko in via Lorussia. Lo hanno promosso oggi davanti alla sede della regione toscana a Firenze l'associazione Talaca e l'ambasciata
popolare di Bela Rus in Italia. C'erano alcuni dei seicento rifugiati bialorussi che oggi vivono in Toscana. Il presidio ĆØ stato
organizzato il nove agosto perchƩ l'anniversario
delle elezioni presidenziali del duemilaventi
segnate dall'esclusione
di dieci candidati dell'opposizione
ed accuse di brogli elettorali. Sentiamo una delle manifestanti.
[Speaker 4] (00:05:44.000)
Per
il perchƩ
quel 'giorno siamo andati a come sempre non ĆØ la prima volta che I nostri voci erano rubati ma questa volta abbiamo subito anche la violenza e siamo stati maggioranza ad andare a votare
e ormai da giorno ĆØ iniziata la nostra resistenza. Ć cresciuta nuova
generazione che visto Europa che voleva fare parte di Europa e che a un certo punto deciso
di dire no con
la dittatura feroci che noi abbiamo avuto e l'Italia ci aiuta tantissimo anche a cogliere I rifugiati che
e integrare le persone per trovare il lavoro e per rafforzare anche I toscani perchƩ da nostri nostri che scappano
ormai sono le persone tutti con le competenze alte che ormai l'egocenza non bisogno delle persone con le competenze alte perciò è questo un po' la storia. Cinquemila
persone che stanno ora in carcere perchƩ non tutti vogliono essere riconosciuti come prigionieri
politici perchƩ per I prigionieri politici
le condizioni di detenzione sono molto
peggiori di prigionieri
normali, mettiamola cosƬ,
perciò alcune persone non lo vogliono, alcune hanno paura,
ci sono vari motivi però tutto sommato ora
sono più di cinquemila persone in carcere e più di quarantacinquemila
persone sono stati
[Speaker 1] (00:07:12.000)
torniamo
a parlare di carcere la sindaca di Prato Ilaria Buggetti chiede un consiglio comunale straordinario sulla dogaia al
pratese e invita a parteciparvi anche il ministro della giustizia Carlo Nordio botta e risposte
intanto con l'opposizione
diventa subito un rimpallo di responsabilitĆ ai particolari da Sandra salvato. L'SOS
[Speaker 5] (00:07:32.000)
che la sindaca di Prato Ilaria Bugetti lancia al governo sulla dogaia ĆØ l'ennesimo atto per chiedere
soprattutto una presenza in particolare da parte del guardasigi in ordi
affinché venga nella cittadina toscana per toccare con mano la drammaticità della situazione e sblocchi gli interventi più urgenti. Bogetti fa anche di più invita il ministro a partecipare al consiglio comunale straordinario
che tutta la
deciso di richiedere su questo tema per un confronto
aperto una richiesta che verrĆ protocollata nelle prossime settimane e che ĆØ stata commentata anche dall'onorevole
[Speaker 6] (00:08:03.000)
Federico Giannassi membro della commissione giustizia della camera. Davvero fa bene la sindaca Bugetti peraltro si ĆØ verificata una situazione
anche emotivamente molto particolare perchƩ proprio mentre si svolgevano
alla camera le dichiarazioni di voto
sul provvedimento nordio proprio in quei minuti ĆØ arrivata la notizia dell'ennesimo suicidio
prato e il tema vero ĆØ se il governo
[Speaker 5] (00:08:27.000)
ascolta l'appello del Presidente della Repubblica oppure no. Ilaria Bugetti è chiara non è il momento delle ideologie ma quello dei fatti si rivolge alla destra perché superi qualsiasi tentativo di narrazione edulcorata sulle condizioni del penitenziario pratese per compiacere il proprio governo le risponde tempestivo Leonardo Soldi capogruppo della lista Gianniceni sindaco prima di puntare il dito contro il governo attacca I rappresentanti del PD dovrebbero chiedersi perché la regione sotto la loro amministrazione
non fatto abbastanza per affrontare questa emergenza Una dichiarazione che va subito di traverso il segretario DEM della Toscana Emiliano Fossi Acipicchia
esclama noi siamo all'avanguardia in Toscana per quanto riguarda l'impegno che regione, sindaca e sindaci del PD hanno riversato su questo tema. Ć il solito giochino che fa la destra conclude e riversa sugli altri le responsabilitĆ
talvolta sono I migranti, talvolta sono I direttori
penitenziari
intanto una manciata di ore fa il presidente
Mattarella posto la firma al contestato decreto carceri
prende tempo sull'incontro chiesto d'urgenza da Carlo Nordio. Si farĆ a settembre.
[Speaker 1] (00:09:26.000)
Un dossier per punti stilato dal Partito Democratico locale
denuncia
del governo Meloni nei confronti della Toscana. Lo presentato oggi il partito con il segretario regionale Emiliano Fossi e il presidente della regione Giani sentiamoli ai microfoni di Sandra Salvato. Noi oggi presentiamo un dossier
[Speaker 7] (00:09:45.000)
dettagliato di tutte
le scelte fatte o non fatte appositamente per penalizzare la Toscana e io credo ormai
in maniera molto convinta che sia fatto non solo per incapacitĆ di governo ormai manifesta ma
anche per volontĆ politica, strumentale, per penalizzare la Toscana che un colore politico diverso dal governo nazionale ma facendo l'errore madornale di finalizzare in questo modo non tanto il Partito Democratico, il governo della Toscana, ma I cittadini e le cittadine toscane.
Quindi noi oggi presentiamo un dossier che va dal le mancanze di trasferimenti per la sanitĆ e di finanziamento per il biotecnopolo
quindi eccellenze vere, le infrastrutture, dalla gran vie passando per I collegamenti tra il porto di Livorno e l'interporto di Guasticci,
il non affrontare il tema della tirrenica,
I temi che
riguardano scelte
fondamentali come le crisi aziendali aperte in Toscana sulle quali la Toscana, il presidente, il governo della regione si 'sta impegnando ma il governo nazionale ĆØ non pervenuto quindi riguardano circa settanta aziende, undicimilacinquecento
lavoratori e lavoratrici.
[Speaker 8] (00:10:48.000)
Quando gli indizi
sono gravi,
precisi, concordanti,
fanno una prova. E noi ogni 'giorno vediamo tanti di quegli indizi che ci fanno capire che c'ĆØ chiaramente
un atteggiamento di
ostilitĆ da parte
delle varie espressioni con cui si muove il governo verso la
Toscana. Pensate a la tirrenica
visto che ieri
il ministro Salvini mi tirava in ballo alla
rispetto alla costituzione di Toscana strade. Due anni che c'ĆØ il progetto approvato
anche con la valutazione di impatto
ambientale sul fronte ministeri delle infrastrutture attraverso l'ANAS perchƩ una competenza
dell'ANAS
0 euro.
[Speaker 1] (00:11:30.000)
La cronaca
vigili del fuoco al lavoro per ore oggi nel centro di Firenze per un incendio di un appartamento
avvenuto la notte all'angolo fra via Ghibellina e Borgo Allegri velocemente
propagatosi
da una corte interna non accessibile ad altri tre appartamenti
a vari piani. Ci sono state due famiglie le cui abitazioni
non sono agibili e delle quali si 'sta occupando la protezione civile
comunale.
Centodiciotto ĆØ intervenuto per la segnalazione di un uomo e una donna con necessitĆ di soccorso ma con conseguenze
che sono
risultati lievi.
Fuoco del comando
di Firenze l'incendio
ora sotto controllo si ĆØ sviluppato poco dopo le tredici in un terreno in via del Pollaiolo alla Strassini. I pannelli non sono stati
interessati dal rogo che invece coinvolto la sterpaglia presente alla base degli stessi
che
sono staccati da terra.
Torniamo a parlare adesso di affitti brevi. Un bed and breakfast fa discutere
ĆØ quello di Bargellini,
palazzo che si trova in via delle Pinsocche, re a due passi da Santa Croce a Firenze ĆØ stata la dimora della famiglia di Piero Bargellini sindaco di Firenze l'alluvione
del sessantasei
nonno dell'attuale
sindaca Funari.
Palazzozzo Vecchio dice nessun conflitto d'interesse la nostra battaglia contro gli affitti brevi prosegue il servizio di Domenico Guarino.
[Speaker 9] (00:13:00.000)
Cinquanta metri quadrati, due camere da letto, un giardino, vista sulla città e tutti I comfort del caso. Costo medio per una notte: circa duecento euro. A patto però che troviate un buco tra le prenotazioni che sono fitte come una spiaggia della Versilia ad agosto. Un
di Firenze, direte voi, non proprio perché questo bnb, che trovate disponibile su Booking, di normale davvero poco sia perché si trova in Palazzo Bargellini, che è uno tra I più belli e meglio conservati del centro di Firenze, sia perché dagli anni Quaranta il palazzo è stata la dimora della famiglia di Piero Bargellini,
sindaco di Firenze durante l'alluvione del mille
novecentosessantasei, famoso storico e scrittore nonchƩ nonno dell'attuale sindaca di Firenze Sarafunaro.
L'appartamento in oggetto, secondo quanto riporta la nazione, ĆØ di proprietĆ di Mauro Bargellini,
figlio dello storico sindaco, fratello di Antonina, madre di Sara Funaro anche se a gestire l'affitto ci sarebbe il figlio Marco. Insomma gli elementi per la polemica ci sono tutti anche perchƩ solo poche settimane fa la neosindaca di Firenze dopo il pronunciamento del Tarr firmato una seconda delibera per bloccare gli affitti turistici brevi in area UNESCO, quella del Palazzo Bargellini.
Da Palazzo Vecchio fanno sapere che la sindaca non nulla a che spartire con l'attività economica in oggetto e pertanto non ci può neppure essere nessun conflitto di interesse in quanto l'appartamento in questione è gestito da un parente di secondo grado della sindaca. Insomma, si garantisce questo non sposterà di un millimetro la battaglia di Funari e della sua giunta contro il proliferare
sfrenato degli affitti turistici brevi per tutelare Firenze perché non perda la propria identità .
[Speaker 1] (00:14:35.000)
Sono tredicimila
tutto le domande per il contributo nidi gratis accettate dalla Regione Toscana per l'anno scolastico duemilaventiquattro venticinque
con un contributo medio assegnato a ciascuna famiglia pari a duemilaottocentodue
euro a settembre il bando sarĆ
nuovamente aperto tutti I particolari li trovate sul nostro sito contro radio punto it. Occupiamoci adesso dello sciopero dei balneari visto in Versili aderire uno
stabilimento su quattro stima su cui pesa la serata totale dei bagni di Lido di Camaiore I cui gestori hanno deciso di aprire gli ombrelloni alle nove e trenta
a differenza degli altri colleghi di Forte dei Marmi, Marina di Pietrasanta, Viareggio che non hanno aderito alla protesta. A Viareggio a sorpresa però rispetto agli annunci della vigilia circa venti bagni si sarebbero uniti allo sciopero I clienti più mattinieri comunque potevano aprirsi l'ombrellone
da soli e l'assistenza dei bagnini era garantita ma sui motivi della protesta Domenico Guarino sentito Simone Guerrini presidente di FIBA Confesercenti toscana. SƬ decisioni
[Speaker 10] (00:15:40.000)
di
di tutti I governi sia tecnici che politici e di tutti I colori
imprenditori balneari non hanno
saputo quello che sarĆ il loro futuro. E il loro futuro comunque viene sancito da dal consiglio di dalla corte di giustizia europea con una speranza delle concessioni al trentuno dodici duemilaventiquattro
mentre la legge ĆØ in corrente dati e quindi di fatto fra pochi mesi. Ć facilmente fattibile
che
un imprenditore che si vede
la propria fine di vita imprenditoriale
comunque anche professionale
con tutti gli aspetti che mi vengono dietro
a quattro mesi
inizia a essere un po' complicata la situazione. Cosa chiedete voi? Cosa viviamo? Noi gli diamo una materia di riordino nel senso noi vogliamo capire e sapere quello che succederà . Se le gare ci devono essere però serve stabilire criteri
[Speaker 9] (00:16:39.000)
di queste gare. Oggi non esistono criteri di queste gare. Per qualsiasi altro settore in cui ci son delle gare ognuno
come dire mette le proprie condizioni e poi il
il proprietario del bene in questo caso ĆØ la collettivitĆ allo Stato sceglie? Ma
[Speaker 10] (00:16:55.000)
su questo
nessuno niente da ridire no non vogliamo le evidenzia. Ci mancherebbe. Se questa ĆØ la normativa che si 'sta delineando va benissimo. Non c'ĆØ assolutamente
problemi. Il punto ĆØ un altro. Chi
investito comunque creato turismo fatto una struttura
non mai portato ricchezza a un territorio okay? Allo Stato tutto quanto
diritto come attivitĆ commerciale
di aver di essere riconosciuto un qualcosa oppure no oppure un esproprio?
[Speaker 0] (00:17:24.000)
Mhmm la la legislazione
[Speaker 9] (00:17:26.000)
toscana che ĆØ stata
mhmm proposta
nelle scorse settimane vi soddisfa o meno? Che prevede per l'appunto degli indennizzi? SƬ. Ci soddisfa anche perchƩ l'indennizzo
[Speaker 10] (00:17:37.000)
cosa porta? Porta. Il nuovo richiedente che prende
la concessione da chi è in danno finché ne dice il codice della navigazione
in base agli investimenti da effettuare
avere la concezione
e
al vecchio concessionario
avere un indennizzo
per quello che costruito quindi beni mobili, beni immobili e il valore commerciale d'azienda perché è chiaro che siano aziende erano un avviamento oltre ai muri e e alla struttura
[Speaker 1] (00:18:04.000)
Sono le diciotto e cinquanta adesso una breve pausa pubblicitaria e poi torniamo in news line per ricordare la liberazione di Firenze.
[Speaker 0] (00:18:13.000)
L'associazione La Rossa presenta la festa rossa duemilaventiquattro
dal tredici al diciotto agosto Aprignano di Lari
dibattiti, concerti e DJ set, ristorante, pizzeria e paninoteca,
bara e birreria,
animazione per bambini, libreria, mostre, mercatino e associazioni. E I concerti, il
tredici diaframma, il quattordici Modena City Rembers, il quindici schiantos,
il sedici the Blue Biders, il diciassette
Africa United, il
diciotto Tonino carotone,
ingresso gratuito e free camping, programma completo su festa rossalari punto it e sui canali
[Speaker 1] (00:20:15.000)
ĆØ passato alla storia come il 'giorno della
liberazione dell'insediamento
del comitato toscano di liberazione
nazionale della cittĆ che capace di nominare un governo prima dell'arrivo degli alleati. Allora sentiamo questo speciale a cura di Raffaele Palumbo. Erano le sei e quarantacinque dell'undici agosto del quarantaquattro.
[Speaker 11] (00:20:36.000)
I rintocchi della campana di Palazzo Vecchio subito
seguiti da quelli del Bargello.
Ć il segnale dell'insurrezione
contro I nazifascisti.
Alle sette in palazzo Medici Riccardi entra il comitato toscano
di liberazione nazionale
compaiono
subito dei manifesti in cittĆ che invitano tutti I fiorentini a contribuire
con tutte le proprie forze alla liberazione della cittĆ dare tutto l'aiuto morale e materiale
ai nostri coraggiosi patrioti e inoltrarlo che si combatte strada per strada
tedeschi
e franchi tiratori fascisti
l'ereditĆ di Alessandro Pavolini ai suoi
sparano contro tutti I militari alleati, partigiani,
civili, I britannici attendono
aspettano che I partigiani
facciano il lavoro sporco,
La guerriglia urbana ĆØ l'undici
agosto di ottant'anni fa. Ć il 'giorno dell'insurrezione
il momento
più
importante
politicamente perchƩ qui che scopriamo il
significato della resistenza
fiorentina. In realtĆ la cittĆ sarĆ
liberata diverse settimane dopo. Ma ĆØ in quell'undici d'agosto che si capisce che a Firenze
ĆØ accaduto qualcosa di inedito.
Non sono le truppe alleate ma sono le forze antifasciste a nominare
il
governo. Il vecchio leader socialista Gaetano Pieraccini
si insedia a palazzo
con
come vicesindaco Mario Fabiani
e Adone Zoli. Un socialista, un comunista
e un democristiano.
Ć qui che cambia il rapporto tra gli alleati e la resistenza
stessa. I combattimenti proseguiranno
fino alla fine del mese
soprattutto per liberare
le zone limitrofe al centro cittadino.
Ma ĆØ quel 'giorno l'undici agosto che viene riconosciuto
come la data della liberazione
della cittĆ di Firenze che noi facciamo
raccontare alla voce di Sandro Pertini
[Speaker 12] (00:22:33.000)
e si sente
ecco un passo indietro al connessione che un certo momento l'otto si sente suonare
la Martinella.
CioĆØ noi del comitato non ĆØ che noi del comitato io partecipavo al comitato
era questa la parola d'ordine
che
per
fare scendere il popolo in piazza, I partigiani resistenti,
il segnale sarebbe stato
la Martinella
e difatti sentivo suonare
la Martinella e tutti scendevo in piazza. Io ricordo questo episodio
[Speaker 0] (00:23:04.000)
che tra le altre cose mi precipitai come un bolide nella in via sƬ calzaiolo
[Speaker 12] (00:23:14.000)
Bertoletti, c
c'era Bertoletti, c'eran tutti, no? E
riusciamo
a liberare Firenze,
c'erano delle oasi di resistenza,
molti
franchi tiratori, gli alleati erano arrivati di lĆ da Larno, erano giĆ a picchi, gli alleati. Io volevo, dovevo prendere contatto con gli alleati per poi raggiungere Roma
io ho
contatto con franche, un tenente franche inglese, dice no entreremo
in Firenze quando voi avrete pulita Firenze da tutti I franchi tiratori
e difatti
poi entrano
in Firenze
naturalmente alla grande festa
molti fucilati furono parecchie ne furono fucilati di
questi fascisti di questi repubblichini
andammo a Palazzo Vecchio, tutto quella
cerimonia, tutto l'incontro
che io dovevo raggiungere poi Roma quando arrivò
il tenente franche che aveva l'incarico
nello stato maggiore inglese di prendermi perchƩ sapevano che ormai ero lƬ di prendermi portarmi
portarmi a Roma ci hanno incontrato
quello che avevano fatto a villa
triste cosa renda villa triste
a via Tasso a roma ne avevano fatto delle cose veramente
orrende manca vi rattrista cose orrenda le realtĆ questa la banda cocco ĆØ stata ferocissima.
Non ĆØ vero contro il fiorentino
e lƬ fu bombardato parecchio di credenze verso salvarono
Ponte Vecchio
che di artistico
non aveva nulla Ponte Vecchio lo salvarono I tedeschi cosƬ dice l'hanno salvato perchƩ
sapevano che porre il Ponte Vecchio è così conosciuto all'estero eccetera non volevano
macchiarsi queste no, avevano fatto
saltare il ponte più bello, che era sordi una volta, era tutto
non era di di due di due
arcate, era una roccata unica che era mare intelligente,
ci abbiamo messo parecchio a venire da campo dei marchi a raggiungere via anche bellina con tutte queste soste, no? Lei Mara diciotto
ore.
Quanto? Otto ore? SƬ, sƬ.
Più che meno.
Ragione.
A un certo momento, amara
venne un'idea felicissima,
dice:
senti, andiamo e ti fai fasciare il braccio eccetera com'è. Difatti mi fece fascia, ecco, io lo portava al collo, in modo che per la strada lei allora tranquilla si mise al mio fianco quando incontravamo una pattuglia vedevano questo che io poi facevo un volto da da chiedere pietà anche ai sassi no? Tutto così. E tutto così. Soretto
d'amara che bravissima,
coraggiosa,
Soretto D'Amara con I tanti dice coraggio coraggio quando passavano I tedeschi
il braccio
al collo sì sì è vero il braccio al collo ricordo Mara me lo ricordo te dei giorni.
[Speaker 10] (00:26:00.000)
Radio Firenze
questa ĆØ la voce di Firenze liberata
[Speaker 4] (00:26:04.000)
alle nostre ascoltatrici e dai nostri ascoltatori buongiorno
[Speaker 1] (00:26:16.000)
Alle diciotto e cinquantanove minuti con queste
parole che emozionano
ancora oggi e dovrebbero
sempre nell'attualizzazione caldo a Firenze per domani anche per domani
prosegue l'allerta
caldo a Firenze per domani
anche per domenica. Ć stato prolungato il codice rosso, lo evidenzia Palazzo Vecchio, la temperatura massima
percepita sarĆ di trentasette gradi, domani di trentotto e
mercoledƬ di trentanove
e
diamo uno dicevamo alle previsioni. Cero sereno poco nuvoloso. L'aumento della copertura sui rilievi
come di consueto nelle ore più calde, venti deboli a prevalente regime di brezza, mari calmi o poco mossi temperature
in ulteriore lieve aumento sono le
diciannove la redazione ripassa la linea Pierluigi
Megahertz che ringraziamo per la regia a tutti voi l'augurio di una buona serata.
[Speaker 0] (00:27:16.000)
Contro
Radio Newsline
estate.
L'informazione prima di tutto
calendar_today 08/08/2024 18:30
Trascrizione:
[Speaker 0] (00:00:02.000)
Estate.
[Speaker 1] (00:00:13.000)
Alle diciotto e trentaquattro minuti prendiamo la linea sƬ dalla redazione di Controradio una buonasera da Chiara Brilla in studio per la Newsline
Nordio venga in Toscana a vedere la situazione delle nostre carceri e
regionale
Antonio Mazzeo
unendosi a quello rivolto dalla sindaca di Prato Ilaria Bugetti
al ministro all'indomani
dell'ennesimo
suicidio. Il secondo in pochi giorni nello stesso carcere di Prato dove un uomo origine tunisina di trentacinque anni ieri si ĆØ tolto la vita. Come sappiamo bene purtroppo conclude Mazzeo le criticitĆ
anche altri carceri della nostra regione a partire dalla situazione di Solicciano a Firenze. Voglio dunque
aggiungere anche il mio appello al ministro perchƩ
quanto prima in Toscana a rendersi conto di persona della situazione
intanto all'indomani
del
alla dogana insorgono sindacati,
associazioni e deputati
del PD che dichiarano la situazione è ancora più critica di un anno fa. Sandra salvato.
[Speaker 2] (00:01:17.000)
Detenuti lasciati in balia di loro
stessi. Parole quelle di Marco Furfaro, deputato toscano e membro della segreteria
del PD che devono essere sembrate un triste presagio leggendo poco dopo la notizia del trentacinquenne
tunisino con problemi di natura psichiatrica che si è impiccato ieri nella sua cella del reparto isolamento alla Dogaia casa circondariale di Prato. à la quarta tragedia poco più di sette mesi nel penitenziario struttura già al centro di numerose richieste di risanamento strutturale e di personale come Persolicciano
e che ora fare I
conti letteralmente con il secondo suicidio in dieci giorni il sessantaseiesimo
dall'inizio dell'anno riferisce il segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria
di Giacomo almeno ventuno casi in più rispetto a quelli dello stesso periodo nello scorso anno. Una situazione tragica commenta il portavoce del PD Toscana Diego Blasi che stride con quanto dichiarato invece dalla deputata di Forza Italia Erica Mazzetti sulla Dogaia
definita accettabile a seguito di sopralluogo e che potrebbe perfino superare la realtà stando a sindacati e associazioni per cui I suicidi sarebbero ancora di più di quelli annunciati. Tutto questo accade a pochissima distanza da un altro fatto di cronaca in quello che è ormai soprannominato il ghetto della Toscana per essere la
di reclusi di difficile gestione in tutto un centinaio che vengono allontanati da altre strutture per problemi di ordine. Il ventisette luglio si era tolto la vita un altro detenuto.
Per il segretario generale dell'organizzazione
sindacale autonoma di polizia penitenziaria Leo
ĆØ un disastro che non precedenti nella storia penitenziaria del paese in termini di suicidi meno di otto mesi di cui sette anche tra il
un allarme recepito nella lettera inviata al ministro Carlo Nordio dalla sindaca di Prato Ilaria Bugetti in cui si denuncia tra le altre la mancanza di un direttore e di un titolare della casa circondariale
un luogo di sovraffollamento dove si verifica una striscia di morte iniziata con la fine del duemilaventitrƩ
casi dolorosi conclude Bugetti di uomini lasciati soli come cristi sul
[Speaker 1] (00:03:13.000)
colle. Una situazione drammatica che il governo non sembra avere intenzione
affrontare ribadito
il presidente di ANCI Toscana ex sindaco di Prato Matteo Biffoni ai nostri microfoni sentiamo. Do Gaia è stato più di una volta oggetto
[Speaker 3] (00:03:29.000)
di scontri rivolti
eccetera eccetera per cui c'ĆØ un tema
sicuramente
sovraffollamento
di capacitĆ di dare risposte anche
in termini di sostegno
alle persone che sono dentro c'ĆØ un tema che riguarda la penitenziaria che ĆØ troppo poca
per le esigenze di un carcere ometto Gaia bisogna veramente prendere il problema il toro per le Horna si dice in caso un tema ĆØ un fatto gravissimo. Sono sessantasei in Italia. Le persone si sono tolte la vita
in carcere,
in particolare c'ĆØ un veramente la necessitĆ di mettere
mano non possiamo lasciare soli gli agenti polizia in più la difficoltĆ
in maniera
violenta da parte dei detenuti o in alcuni casi
due in pochi giorni di persone che non ce la fanno non reggono un ambiente pamente
e oggettivamente
di di di estrema difficoltĆ .
Ć inutile far
il personale fa quello e può si fa veramente una
fatica amministrazione per dargli una mano per provare a per provare il più possibile a fare esperienze culturali ero una delle ultime iniziative che ho fatto
a da sindaco ĆØ stata appunto la l'incontro dei poli universitari
carcerari
in do Gaia con ragazzi, donne, no, con uomini appunto che lƬ hanno studiato, hanno ottenuto
una laurea. Però probabilmente
questo non basta. C'è la necessità di fare di fare di più bisogna agire rapidamente perché la situazione 'sta degenerando
di 'giorno in 'giorno.
[Speaker 1] (00:05:05.000)
Il Meyer torna ad accogliere altri quattro
bambini provenienti dalla striscia di Gaza. I piccoli insieme ad altri
bambini e I loro familiari trentasei accompagnatori in tutto sono in volo in queste ore partiti dal Cairo in Egitto e atterreranno a Bologna per poi essere trasferiti in serata nell'ospedale
fiorentino con ambulanze del volontariato
inviate
dalla Croce Rossa. I pazienti
saranno ricoverati a Firenze sono un bimbo di cinque anni, un adolescente
di quattordici e due fratellini di tre cinque
anni I bambini di cui alcuni vittime di traumi da guerre ed esplosioni e gli accompagnatori
si trovavano da tempo in
la politica in vista delle regionali
nessun veto ma una scelta di campo precisa ĆØ quella che chiede il segretario
del
democratico Toscano l'onorevole Emiliano Fossi intervenendo
oggi su controradio
sul tema delle alleanze in vista delle prossime
regionali del
duemilaventicinque e su Giani ribadisce
lavorato bene ma il percorso per il candidato partirĆ dal confronto sui temi in cui
coinvolgere anche la societĆ civile. Sentiamolo nell'intervista di Domenico Guarino. Intanto c'ĆØ un potenziale
[Speaker 0] (00:06:18.000)
interessante
allargamento del confronto perchƩ
rispetto a una costruzione di una ipotetica alleanza o comunque di un progetto politico per il futuro
nostra regione ci sono soggetti
politici che ad oggi non erano coinvolti nella maggioranza che governa la regione toscana che ma che governa bene la regione toscana e quindi mi riferisco un fatto in modo alle parole
che va
al vivere del segretario regionale di AbuS Dante e la coordinatrice
del Movimento Cinque Stelle Toscano
Irene Galletti quindi che si montano disponibili a iniziare un percorso insieme naturalmente tutto da valutare strada facendo e poi
non c'è nel ragionamento che facciamo la messa in discussione di nessuno né tantomeno del presidente Giani. C'è un approccio che noi vogliamo tenere
in tutte
I contesti andiamo al voto andremo a voto cioĆØ di iniziare a discutere appunto
delle proposte
dei progetti, delle idee e della visione della Toscana del futuro e quindi
di un una piattaforma
[Speaker 4] (00:07:18.000)
programmatica da costruirsi. Lei giustamente parla di un di un allargamento ed è quello che abbiamo letto anche nelle nelle colonne però poi alla fine tanto il Movimento Cinque Stelle quanto sinistra
italiana con con
diciamo il rapporto con Italia Viva non ĆØ che sia privo di frizioni
anzi lei ĆØ ĆØ comunque
ottimista su questo fronte?
[Speaker 0] (00:07:38.000)
Ma io noi ci
approcciamo a questo percorso in modo molto chiaro
netto e anche laico nel senso che I nostri
elementi centrali sono nel costruire il percorso beh intanto lo costruiamo insieme cioè non lo impone il PD non lo impone nessuno cioè lo programma costruire insieme chi ci 'sta. Però le cose che chiediamo è che ci debba essere una crescita scelta di campo quindi se si 'sta
con la sinistra o il centro sinistra si 'sta con la sinistra col centro sinistra non si 'sta con la destra perchƩ la fase del
dell'equidistanza
degli equilibrismi
secondo me, secondo noi ĆØ finita e quindi si deve fare una crescita scelta di campo in Toscana come nel resto.
[Speaker 1] (00:08:18.000)
Celebrazioni
stamattina a Vico Pisano per ricordare la figura di Enrico del Guasta ex partigiano e minatore che l'otto agosto del cinquantasei fu una delle
vittime della tragedia
mineraria di Marsinelli in Belgio a causa dell'incendio
scoppiato nella miniera
di Carbone in quella stessa tragedia persero la vita altri due toscani il massese Otello Bugliani
e il
fiorentino romano Filippi.
Stato di agitazione
e proclamato uno sciopero di sedici ore a livello nazionale di FILCAMS CGIL Fisas, CAT CISL e UILTuCS delle lavoratrici e lavoratori turistici, dipendenti delle aziende associate ad AIFA e Federturismo
per chiedere risposte immediate sul mancato
rinnovo del contratto nazionale Viola Giacalone raccolto le voci dal presidio di questa mattina a Firenze di Luca Andreucci responsabile UILTuCS
toscana provincia di Massa Carrara Irene di professione cuoca e Alice nel comparto turismo di Stars Hotel.
[Speaker 5] (00:09:20.000)
Sentiamoli. Oggi ci troviamo qua davanti alla sede di Confindustria per
manifestare per un presidio
per il rinnovo del collettivo nazionale che ad oggi è fermo da più di sei anni. Cioè ci troviamo in una situazione in cui le Confindustria, le aziende che sono rappresentate da Confindustria
si oppongono ad un rinnovo contrattuale
attraverso il ricatto dello scambio tra salario
e diritti cioĆØ
Confindustria vorrebbe
indietro alcuni diritti per arrivare al rinnovo di un contratto che invece spetta a tutte le lavoratrici e a tutti I lavoratori del settore. Ricordiamoci che ĆØ un settore particolare, prevalenza di lavoro femminile ed ĆØ un settore dove il lavoro ĆØ povero sia per quanto riguarda I salari sia per quanto riguarda il fatto che la maggioranza delle persone ĆØ sottoposta a un regime di part time involontario, cioĆØ part time scelto dalle aziende e non scelto dalle lavoratrici, ce l' lavorato. A fronte della richiesta economica per arrivare al rinnovo di un contratto collettivo, le aziende chiedono indietro diritti, chiedono indietro, chiedono maggiore
visibilitĆ sul lavoro, chiedono maggiori poteri sul lavoro, sul tempo determinato, chiedono di
introdurre e regolamentare in maniera vessatoria nei confronti della lavatrice dei lavoratori la reperibilitĆ . Ecco noi non siamo disposti a cedere nulla. Noi vogliamo un rinnovo contrattuale che riporti al centro le lavoratrici ed I lavoratori. Pirano tanti soldi, gli stipendi sono sempre gli stessi, le decine sono appaltate
[Speaker 6] (00:10:37.000)
a aziende esterne
perchƩ oltre venti ore di straordinario praticamente sono super
tassate e quindi non nemmeno senso fare le ore in più e si chiede il personale non ce lo danno e quando si arriva su un turnover come agosto, giugno, luglio,
settembre che comunque a Firenze c'ĆØ la bassa stagione, sempre alta
[Speaker 7] (00:11:07.000)
stagione, ci troviamo in difficoltĆ . E con la maggior parte del comparto del turismo sono qui con altri miei colleghi dell'azienda
a superare
visto che questo rinnovo
Sarotelz
e quindi visto che questo rinnovo non arriva ormai da pre pandemia e le condizioni che hanno portato sono veramente inaccettabili per noi lavoratori che giĆ siamo a un livello di sia retributivo che mansioni veramente
sotto qualsiasi
retroottica.
Veramente c'è un grandissimo livello di precarietà nel nostro settore, ci sono stipendi che non sono assolutamente adeguati al posto della vita e che non sono aggiornati, non sono stati aumentati in questi anni, carico di lavoro che aumenta sempre di più perché
Firenze ormai sta diventando
schiacciata, sarĆ
schiacciata nei prossimi anni da sempre più turisti, un flusso sempre maggiore e lo dovremo percepire noi, quindi dobbiamo essere qua per noi e per chi verrà dopo di noi per questo settore. Oggi cosa chiedete esattamente?
Sicuramente un rinnovo, ma non solo un rinnovo che sia delle condizioni che sono minimamente accettabili per un lavoratore di oggi si dice tanto che il turismo si basa sull'eccellenza
I profitti sono
non vengono
[Speaker 1] (00:12:21.000)
fatti. La cronaca
difficile soccorso dei vigili del fuoco e della guardia costiera oggi un ventunenne gravemente ferito con
poi ĆØ stato deciso di trasferirlo in ospedale a Pisa con un elicottero Pegaso del centodiciotto con operazioni di verricellamento.
La caduta
stata verso le sette del mattino per cause in corso di accertamento.
Balneari divisi inversive alla vigilia dello sciopero
nazionale di domani
dai sindacati di categoria
Confcommercio e Fibcon Fesercenti con la chiusura simbolica
degli ombrelloni per le prime due della mattina. Solo al lido di Camaiore saranno in molti ad aprire gli ombrelloni alle nove e trenta anzichƩ alle sette e trenta ma a Viareggio
la base
balneari è contraria alla protesta e non aderirà nel resto della Versilia fra gli stabilimenti di Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi prevale più il no che sì sullo
sciopero di domani ma sulle
motivazioni della mobilitazione
sentiamo il servizio per Tif contro radio di Andrea Montigiani.
[Speaker 8] (00:13:37.000)
Questo agosto I balneari hanno deciso di scioperare a livello nazionale. Tutto ruota intorno alla direttiva europea Bolkestein che dopo anni l'Italia deciso di applicare.
Questa punta alla liberalizzazione
delle concessioni balneari obbligando ogni stato a indire nuovi bandi pubblici per le loro assegnazioni.
Prorogato automaticamente le concessioni per anni ma nel duemila venti ricevuto la minaccia da parte della Commissione europea di ricorrere alla procedura d'infrazione
e, l'anno dopo, il Consiglio di Stato annullato la proroga fino al duemila trentatre che era stata estesa dal governo Conte. Con il ddl concorrenza del duemila ventuno il governo cosƬ fissato la scadenza delle concessioni al trentuno dicembre duemilaventitrƩ con riassegnazione
entro il trentuno dicembre duemila ventiquattro
ma senza un vero provvedimento
organico. Per questo nel frattempo regioni comuni e autoritĆ portuali che hanno la competenza sulla gestione del demanio marittimo hanno avviato bandi di gara in tutta Italia creando incertezza tra I gestori. Sindacati e associazioni hanno indetto uno sciopero degli ombrelloni con chiusure progressive: il nove agosto per due ore dalle sette:trenta alle nove:trenta, il diciannove agosto per quattro fino alle mille centotrenta e il ventinove agosto per otto fino alle mille cinquecentotrenta. Nel frattempo in Toscana il ventiquattro luglio ĆØ stata approvata una legge regionale volta a migliorare le condizioni per il rilascio delle concessioni nei confronti delle piccole imprese, favorire il riconoscimento dei caratteri identitari e distintivi del sistema turistico balneare e introdurre un equo indennizzo per I concessionari uscenti. Ma non ĆØ sufficiente. I gestori dei lidi quindi sciopereranno ad oltranza per chiedere una legge a livello nazionale che garantisca
stabilitĆ a difesa dei piccoli imprenditori locali.
[Speaker 1] (00:15:12.000)
Ci risiamo da oggi e fino a domenica primo settembre nessun treno viaggerà più sulla linea faentina. Un blocco totale questa volta come non accadeva da decenni e naturalmente si annunciano disagi per residenti e pendolari. Il servizio di Domenico Guarino. L'interruzione della linea servirà a realizzare viene detto un corposo intervento di potenziamento
[Speaker 4] (00:15:34.000)
lavori che dovrai seguire rete ferroviarie
L'opera interamente finanziata da risorse PNRR
per un importo di centoquarantamilioni
sarĆ realizzata in due fasi: una nel duemila ventiquattro e l'altra nel duemila venticinque, nel rispetto
delle rigide scadenze previste dal piano nazionale di ripresa e resilienza. L'intervento dovrebbe fare della faentina la prima linea in Toscana a disporre il moderno sistema ERMS
a garanzia di
un servizio più regolare e affidabile. Queste dunque le premesse che è opportuno ribadire. Poi ci sono I dolori, e non sono pochi, anche perché la storia della Fiorentina dei paesi che vi insistono, è costellata da problemi di comunicazione non banali. La prima bega a che fare con una mancata informazione chiara sui servizi sostitutivi di cui si lamentava ancora ieri l'Assessore ai Trasporti del Comune di Vaglia, Giovanni Cresci, secondo cui ancora non è stato comunicato chiaramente, né all'amministrazione comunale né all'utenza, quali saranno le modalità e gli orari dei servizi sostitutivi al treno. E poi ci sono I tempi di percorrenza della
tratta che sono più che raddoppiati con le conseguenze che si possono immaginare sulla vita e sul lavoro delle persone, anche di chi il treno non lo prende, perché con una viabilità complicata come quella delle zone interessate dai lavori, tutto il traffico viene rallentato, in quanto dietro ai bus si creano lunghe code. E' come se non
bolognese a causa dei lavori di pubblica acqua, sarĆ chiusa fino al quindici settembre
e quindi le corse in autobus sono dirottate tutte verso la
anch'essa però aggravata da lavori,
manutenzioni e semafori.
[Speaker 1] (00:17:07.000)
Ulteriori
particolari informazioni di servizio sul nostro sito controradio
punto it alle diciotto e cinquantuno adesso una breve pausa
pubblicitaria e poi torniamo con voi per raccontarvi
una storia alla del Cervo Vittorio di Piazza Gaddy a Firenze.
[Speaker 9] (00:17:23.000)
Lucca giàs donna dall'otto agosto al ventidue settembre sei appuntamenti con il grande jazz tutto al femminile info e programma completo su Lucca jazz donna punto it. Tutti I giovedì di agosto tre concerti a sera ad ingresso gratuito. Primo appuntamento giovedì otto alle ventuno e quindici nel chiostro di Santa Caterina con Alice Innocenti che presenta l'album
a seguire la cantante catalana Eva Verde e la Montecatini city band con ladies in jazz.
[Speaker 10] (00:17:52.000)
Instabile,
culture in movimento,
lo spazio culturale ad alto impatto creativo con circo
contemporaneo, teatro, musica, aperitivi, al tramonto e bistrot. Tutti I giorni dalle diciotto e trenta alle due in via della Funga a Firenze, zona Vardungo, l'ingresso ĆØ libero. Seguici su Facebook e Instagram.
Benardino
ovina alle ventuno e trenta live
music, Psychedeliquidance,
concetto di grande impatto, energia alle
basso e ukulĆØ,
[Speaker 9] (00:18:27.000)
agricoltura di precisione, filiera corta, multifunzionalitĆ ,
benessere animale, energie rinnovabili e risparmio idrico, lotta al
le imprese agricole sono chiamate a raggiungere obiettivi a tutela della competitivitĆ e del reddito per restituire ai consumatori prodotti e di qualitĆ informati sulle iniziative della nuova politica agricola comune visitando il sito dell'agenzia formativa di Coldiretti
toscana WWW punto Agorgri due punto eu progetto finanziato dal PSR della regione Toscana
duemilaquattordici duemilaventidue sotto misura uno punto due sostegno ad attivitĆ dimostrative e azioni di informazione annualitĆ duemilaventidue contro
[Speaker 0] (00:19:02.000)
radio
[Speaker 1] (00:20:16.000)
alle diciotto e cinquantaquattro minuti torniamo ai Newsline come
dicevamo il cervo Vittorio aveva compiuto sette anni lo scorso
febbraio la storia di
questa opera d'arte in piazza Gaddi a Firenze contro l'aglio l'aveva in qualche modo adottato essendo molto vicino alla
emittente e un'immagine anche che allentava un po' lo stress del traffico
sempre particolarmente
congestionato
intorno a Ponte alla Vittoria. Un'opera realizzata dall'artista fiorentino Moradi il sedicente che abbiamo in collegamento in diretta. Bentrovato. Buonasera.
Buonasera a voi. Bentrovati a tutti purtroppo una brutta notizia anche una brutta sorpresa
perchƩ
postato sui suoi canali social la notizia il video proprio dello
smantellamento di quest'opera
che realizzò nel duemiladiciassette
senza una specifica commissione ma che poi aveva trovato
insomma un luogo ideale in qualche modo era stato adottato non solo da controradio ma dai cittadini dagli automobilisti nella rotatoria di piazza Gandhi. Cosa ĆØ successo?
[Speaker 11] (00:21:16.000)
SƬ c'era integrato
bene E niente partiamo dalla fine nel senso che ieri mi arriva un messaggio via social
in cui mi si dice
ma lo sai che stanno smantellando il tuo
cervo in
tra virgolette
dove appunto
quest'opera in legno veniva
smantellata
letteralmente fatta a pezzi e caricata sul camion
al che se da una parte
sono preparato all'impermanenza
delle mie opere lavorando
proprio sull'estimero
e su qualche cosa che alla fine non va a impastare
da un'altra parte
ho detto strano che comunque sia nessuno
cosƬ abbia avuto
cosƬ il riguardo ecco almeno di avvisarmi di
questa di questa
[Speaker 1] (00:22:07.000)
rimozione. Ecco poi torneremo sul finale ma ricordiamo questa ĆØ un'opera fatta di legno di risulta
fu
costruita lungo l'argine del fiume peraltro insomma ce ne sono altre disseminate
nel sul territorio
fiorentino anche con risposta positiva del pubblico che si ĆØ fidelizzato
a questa a questa forma
d'arte che
sicuramente non può essere assimilabile al degrado. Perché tutto ciò è successo? Non non ho avuto indicazioni o informazioni
o repliche da parte dell'amministrazione o
[Speaker 11] (00:22:41.000)
di
diciamo l'amministrazione
allora io ovviamente
mhmm
la tenevo piuttosto d'occhio quella rotonda perché comunque a parte Ivan che ci sono affezionato al concerto è stata una delle mie prime opere
per cui insomma appunto la gente mi conosciuto mi anche apprezzato e quindi lo tenevo assolutamente sott'occhio
anzi nemmeno più tardi di un paio di mesi fa una mattina lo ritrovai decapitato addirittura
quindi era ancora perfettamente efficiente
diciamo.
Quindi a maggior ragione appunto mi veniva il il dubbio
del del perchƩ appunto fosse stata
cosƬ fatta sparire smaltita
senza che ci fosse stato un minimo di preavviso
D'altronde cioĆØ da una parte il tempo era era tanto
che durava e però anche l'apprezzamento
che poi ho potuto verificare appunto
quando
ho portato questa notizia era talmente comunque sia caloroso talmente
vicino che
diciamo che è una storia cosìssima, meritava
[Speaker 1] (00:24:00.000)
ci deliziato e rallegrato ogni 'giorno nel caos talvolta insopportabile della rotonda mi dispiace moltissimo tra l'altro
trattandosi di un'opera
d'arte avrebbe meritato tutt'altra cura che spiegazione
si ĆØ dato Moradi rispetto a quanto
[Speaker 11] (00:24:18.000)
io poi
mhmm sono anche mi sono sentito comunque sia con
con Palazzo Vecchio insomma per capire appunto
da chi fosse partito o comunque sia questa
iniziativa
loro non ne sapevano niente sono cosƬ vanno
diciamo sono caduti un po' dal pero quello che posso immaginarmi io visto che comunque ma ĆØ un problema che
un po' si vede perché è un problema forse una questione da affrontare sul verde pubblico
e molti di questi lavori vengono comunque sia appalzati
sempre a viste diverse che operano magari slegate da loro
quindi
diciamo una mano non cosa fa l'altra
e io alla fine un po' li monitoravo anche le persone sempre carinissime sempre su quei professionali che andavano a ripulire
l'area verde all'interno della
rotonda e che alla fine si sono sempre mossi
bene intorno al mio cervo non gli mai dato fastidio
e non c'ĆØ mai stato
ecco bisogno di azioni drastiche
quindi io posso pensare solo che appunto fossero state persone
esterne a qualsiasi vista che
state di un lavoro che comunque sia era di legislatura generale
e abbiano fatto una vera ripulita. Ecco abbiano
[Speaker 1] (00:25:36.000)
abbiano preso alla lettera un fare pulito che non niente però a che fare con un rispetto anche per quelle che sono
delle opere peraltro appunto senza commissione
deliberatamente
diciamo
offerte alla
cittĆ con un apprezzamento che
anche da parte dei nostri ascoltatori
e delle nostre ascoltatrici. Dispiace davvero abbiamo voluto raccontare questa storia
sperando in un finale diverso però non so se
in mente di recuperare I resti
[Speaker 11] (00:26:04.000)
del allora cervo no
nel senso no quello fa parte veramente di un ciclo naturale che ĆØ giunto a conclusione ed ĆØ quello che comunque mi dato anche la spinta per
questa notizia per
comunque sia ecco rendere pubblica alla fine di di un di un di un di un'opera che comunque ecco poteva essere diversa ma comunque sia fatto sicuramente
veramente in modo
onorevole tutto il suo percorso
io spero veramente sƬ che comunque come appunto ho avuto modo di di di parlare col nuovo appistore alla cultura Bettarini
di di di immaginare comunque sia davvero che non finita qua e che anzi si possa immaginare una nuova installazione e chissĆ magari
qualcosa ancora di più grande
quindi ecco a prescindere da come sia andata questa
vicenda voglio rimanere insomma ottimista e pensare che appunto
questo
mhmm questo segno anche di attaccamento che mi hanno dimostrato comunque I cittadini
a
al passaggio di Vittorio
oltre
ecco possa continuare su
[Speaker 1] (00:27:12.000)
magari un'altra bella storia. Ecco speriamo di poterla
raccontare sosterremo tutto questo
a sedicente Moradi per essere stato con noi. Grazie grazie mille a voi. Siamo in conclusione ma diamo brevi notizie di
servizio che hanno a che fare con il
caldo e con
anche lo stato di salute delle nostre acque.
Improvvisa di pesci in un fiume Maremma il SATA che scorre vicino a Massa Marittima il sindaco emesso un'ordinanza che in via precauzionale vieta di attingere acqua dal torrente per scopi irrigue, alimentari e potabili, vieta anche la balneazione, la navigazione
e la pesca. ResterĆ ancora vigente per altre ventiquattro quarantotto ore il divieto di fare il bagno in mare zona di Prato Ranieri il litorale nord di Follonica peraltro in questo periodo frequentatissimo
per la presenza oltre I limiti di enterococchi intestinali verranno fatti nuovamente a campione
quanto prima l'ordinanza
di divieto.
Invece ancora caldo senza interruzioni a Firenze allerta nel fine settimana che sale da codice arancione a codice rosso e quanto si legge nel bollettino elaborato
dal dipartimento
di epidemiologia
e il comune rinnova un appello alla collaborazione da parte dei medici di famiglia per la segnalazione
delle situazioni più critiche così da intervenire con azioni mirate con l'inserimento
nel servizio di
attiva. Siamo dunque al meteo per domani cielo sereno poco nuvoloso con sviluppo di copertura cumuliforme
pomeridiana sui rilievi
a brevi temporali sull'Appennino
venti deboli di brezza mari calmi temperature stazionarie come detto in lieve aumento le massime. Sono le diciannove passate da due minuti ringrazio Pierluigi
Megahertz
per l'assistenza in regia a lui ridarò la linea alle trenta il GR di popolare network e News line torniamo domattina
dalla redazione di contro Radio a tutti voi l'augurio di una buona serata.
[Speaker 10] (00:29:14.000)
Controradio,
newsline
estate.
L'informazione prima di tutto
calendar_today 07/08/2024 18:30
Trascrizione:
[Speaker 0] (00:00:00.000)
Radio News line estate.
[Speaker 1] (00:00:14.000)
Dalle diciotto e trentatrƩ minuti una buonasera da Chiara Brilla in studio per l'informazione
regionale la fascia serale di Newsline
che apriamo con la situazione
carceraria
carceraria la polemica politica. La destra sconfessa il Dap e dice ancora no alle risorse necessarie per risolvere gravissimi problemi al di Sollicciano.
I lavori per garantire condizioni di vita dignitose a detenuti e lavoratori iniziati nel duemilaventitrƩ e subito interrotti
non potranno essere quindi completati. CosƬ il deputato e segretario del PD della Toscana Emiliano Fossi sul suo ordine del 'giorno al decreto carceri
dalla camera Fossi che sentiremo anche sul versante politico rispetto alle prossime regionali che riguarderanno anche la ve lo anticipiamo domani ai nostri microfoni nell'ambito della newsline mattutina ma rimaniamo sul carcere perché come detto Prato e solicciano non ci sarà nessun intervento
straordinario per sanare la situazione critica e cronica dei due istituti penitenziari
il governo tiene la dritta sulla questione nonostante il guardasigilli in ordi ricevendo questa mattina una delegazione dei garanti territoriali dei detenuti
abbia parlato di incontro proficuo. Si procede dunque anche negli addebiti verso la direttrice del penitenziario fiorentino Antonella Tuoni che non
[Speaker 2] (00:01:39.000)
Salvato.
Allo stanziamento di finanziamenti straordinari per la ristrutturazione del penitenziario di Sullicciano nonostante la necessitĆ di un intervento urgente rilevata
di una visita di qualche 'giorno fa sul posto della commissione ispettiva del dipartimento di polizia penitenziaria
sul quotidiano La Nazione arriva anche la risposta della direttrice Antonella Tuoni attraverso il suo legale Giuseppe Gratteri
ĆØ contenuta nelle cosiddette giustificazioni
depositate presso il Ministero di Grazia e Giustizia il cinque agosto per chiedere l'archiviazione
della sanzione
disciplinare comminata Tuoni una memoria difensiva per dire insomma che il DAP il dipartimento di amministrazione
penitenziaria
preso un grosso granchio perchƩ a ben vedere riporta sempre il giornale la
direttrice è più vittima che responsabile
e a causa delle condizioni igienico sanitarie dello stato di fatiscenza in cui versa l'istituto
penitenziario stato dell'arte che deve fare I conti anche con gravi di personale che ricadono inevitabilmente
sulla gestione quotidiana della
struttura. Una situazione che metterebbe spalle al muro qualunque direttore con tuoni che dovuto sottoporre I dipendenti a un lavorativo per riparare lei in prima fila a suon di straordinari alle varie mancanze.
Una storia che parte dal lontano ereditata a sua volta da Fabio Prestapino che dirigeva Soliciano nel
duemilaventi anno dell'avvio dell'appalto
aggiudicato dal DAP per I lavori delle facciate e delle coperture poi interrottosi nel
duemilaventitré e mai più portato a termine.
Nome omen la direttrice tuona quindi contro un governo che elegge ancora emette
mere valutazioni soggettive
come quella del comportamento poco collaborativo inadeguato
giudizi che suonano
e che paiono anticipare una lunga stagione di rimpalli e minimizzazione
della questione carceri
cosƬ confermando nei come anche il decreto relativo fa sapere da Roma il segretario DEM della Toscana Emiliano Fossi sia soltanto una inutile scatola vuota.
[Speaker 1] (00:03:35.000)
Affitti brevi
turistici il Codacons
deciso di
proporre un nuovo ricorso al TAR contro la
delibera del comune di Firenze che vara il divieto alle locazioni turistiche brevi in cittĆ come la precedente
afferma l'associazione
anche viola una serie di norme
principi
costituzionali la materia delle locazioni turistiche brevi infatti
attiene alla tutela dei beni culturali e della
materie entrambe di
competenza del legislatore nazionale
e pertanto
conclude il Codacons
ĆØ preclusa
ai comuni per la
disciplina di tale materia.
Intanto la mancanza di una copertura di carattere normativo
ĆØ la
motivazione con cui il TAR della
Toscana annullato il provvedimento del comune di Firenze che aveva ordinato la cessazione dell'attivitĆ per un minimarket di Borgo
Ognissanti dopo che il titolare era stato sanzionato due volte in quanto metteva in vendita bevande superalcoliche
senza che il servizio igienico
di per I clienti
fosse fruibile
e in perfetto stato di pulizia durante l'intero orario di apertura al pubblico.
Ora il minimarket
dunque riaprire non solo I giudici
amministrativi hanno bocciato due commi dell'articolo quindici del regolamento UNESCO aprendo la strada ad analoghi ricorsi. Insomma un bel grattacapo
[Speaker 3] (00:04:55.000)
per Palazzo Vecchio il servizio di Domenico Guarino. DifformitĆ tra l'articolo quindici comma uno e due del Regolamento Unesco rispetto al sistema
sanzionatorio delineato dalla legge regionale sessantadue del duemila diciotto. Sulla base di questo presupposto il TAR, sentenziato di legittimitĆ dell'atto di chiusura del minimarket, annullato sentenziato di legittimitĆ dell'atto di chiusura del minimarket
annullando il provvedimento.
La vicenda risale al primo ottobre dello scorso anno, quando, durante un controllo, gli agenti della Polizia Municipale
hanno contestato al titolare di aver posto in vendita
bevande superalcoliche
senza che il servizio igienico di cortesia per I clienti fosse fruibile e in perfetto stato di pulizia durante l'intero orario di apertura al pubblico. L'ispezione si concluse con mille euro di multe alla
contestazione della violazione di vari articoli al regolamento UNESCO e dalla legge regionale toscana del sessantadue del diciotto. Il titolare del minimarket presentò però ricorso al sindaco ma, per tutta risposta, la direzione attività economica di Palazzo Vecchio avviò il procedimento di chiusura dell'esercizio perché il negozio di Borgo Ognissanti era stato già sanzionato, per carenze analoghe, anche il venti giugno precedente. Vedremo se
il Se il Comune si appellaerĆ al Consiglio di Stato e cosa deciderĆ il supremo organo della giustizia amministrativa.
Intanto gli avvocati
e Bianchini che difendono il titolare del minimarket riaperto, ovviamente esultano. Di sicuro la sentenza, pubblicata il due agosto scorso, va a rifocolare il braccio di ferro tra Palazzo Vecchio e I rivenditori di alcolici camuffati da minimarket
aprendo una breccia anche sul fronte del regolamento UNESCO che, stando alle parole del TAR, pare
scavalcare addirittura la Corte Costituzionale.
[Speaker 1] (00:06:30.000)
E non c'ĆØ illegittimitĆ
nelle delibere con le quali la giunta e il Consiglio Comunale di Firenze tra il duemila diciassette e il duemila diciotto approvato il nuovo regolamento
urbanistico del centro storico del capoluogo toscano.
Questo l' deciso il Consiglio di Stato con una sentenza con la quale
un appello proposto dall'associazione
Italia nostra Onlus. Il consiglio di stato ritenuto che la circostanza
il centro storico di Firenze sia inserito negli elenchi dell'UNESCO non implica come pretende la parte appellante che esso debba intendersi
automaticamente assoggettato
alla disciplina di tutela dei beni paesaggistici.
Veniamo a dei cantieri in corso importanti novanta milioni di euro il doppio rispetto al duemilaventitrƩ e quanto
investe Palazzo Vecchio per I lavori di riqualificazione
in quest'estate nelle scuole comunali con l'obiettivo
di renderle più sicure e accoglienti da settembre quando riprenderanno
le elezioni.
Sentiamo Sandra Salvato che stamani era sul cantiere della scuola primaria Salviati in via Bolognese
e intervistato la sindaca Sara Funaro e l'assessore l'assessore all'educazione Benedetta Albanese. Abbiamo deciso insieme all'assessore albanese di venire qui alla scuola
[Speaker 4] (00:07:42.000)
perchƩ
ci sono state alcune questioni legate all'iscrizione alle difficoltĆ di iscrizione in questa scuola. Come amministrazione comunale oltre a fare tutti I lavori di
riqualificazione e abbiamo deciso di venire qui proprio per dare un segnale di ripartenza. Abbiamo messo in campo trasporto
scolastico per I bambini non per I bambini del comune ma anche per quelli dei comuni limitrofi perché pensiamo che questa sia una scuola che è un punto di per il territorio e
dobbiamo dialogare non solo con la dirigenza scolastica ma con tutto il territorio per renderla
nuovamente attrattiva e fare in modo che ci
essere ulteriori alunni e far ripartire la sezione anche l'anno prossimo.
[Speaker 5] (00:08:22.000)
Abbiamo ben novanta milioni di euro che sono attualmente
la misura
dei cantieri e dei lavori che sono in corso nelle nostre scuole in tutto il territorio. Il doppio dello scorso anno. Di questi novanta milioni
la metĆ quarantanove sono dedicati
agli interventi finanziati dal PNR. Il resto invece ĆØ l'impegno che l'amministrazione comunale nel tempo ammesso dalle manutenzioni ordinarie ad esempio che comunale nel tempo ammesso dalle manutenzioni
ordinarie ad esempio che nei diversi quartieri ci impegnano per circa quattro milioni e due fino a interventi di
ristrutturazioni pesanti o nuove edificazioni per circa ventidue milioni di euro come accade nel caso del biennio dell'Iti Leonardo Da Vinci ma ancora lavori importanti per oltre sette milioni e mezzo per quel che riguarda adeguamento sismico, miglioramento statico.
[Speaker 1] (00:09:09.000)
Al Maier
anti e personale spostato da un reparto all'altro. La denuncia del sindacato degli infermieri Nur sindaca che dice a rischio la qualitĆ dell'assistenza
erogata ai pazienti. Il personale ĆØ esausto molti turni
supplementari per consentire lo scorrimento delle liste
Domenico Guarino sentito la segretaria aziendale Gabriella Diani.
[Speaker 6] (00:09:32.000)
Allora fondamentalmente
la carenza degli infermieri riguarda
tutta Italia e la Toscana non fa eccezione insomma ci sono sei settemila in
meno e gli infermieri
di
supporto degli OSS e insomma in periodi
di ferie diciamo che si acuisce
a una mancanza
stabile con quelle che sono diciamo
situazioni in parte prevedibili e in parte invece non prevedibili come possono essere malattie malattie
insomma senza improvvise.
E c'ĆØ la la volontarietĆ da parte del personale di venire incontro a quelle che le esigenze del cittadino
e
risposto in maniera come dire
adeguata alla
a un bando di interesse insomma per la copertura del lo scorrimento dell'edilizia
attesa sugli esami radiologici così come sulla chirurgia minore altrettanto però deve sopperire alle carenze d'organico
in azienda
e quindi diciamo che le due cose vanno a sommarsi e il personale ĆØ stanco e soprattutto non ĆØ adeguatamente
valorizzato nell'impegno
profuso proprio perchƩ
le produttivitĆ aggiuntive dal progetto regionale sono pagate in un modo mentre quelle aziendali
sono pagate in maniera nettamente inferiore.
Il il personale non solo ĆØ stanco ma ĆØ anche poco riconosciuto nell'impegno
svolto. No.
[Speaker 1] (00:11:09.000)
Proseguo in commissione sanitĆ presieduta da Enrico Sostegni l'iter di approfondimento sulla proposta di legge di iniziativa popolare su procedure
per l'assistenza
sanitaria
regionale al suicidio medicalmente
assistito. La mancanza di una legge sul tema sul fine vita ĆØ una lacuna del
ordinamento a settembre continueranno le audizioni in commissione per capire se il testo va bene o debba essere modificato. Oggi si apre dunque un lavoro importante speriamo che la Toscana sia la prima regione a portarlo fino in fondo detto lo stesso presidente di commissione ascoltiamolo. E la premessa anzi sono due leggi una del duemiladieci, la trentotto, una del duemiladiciassette,
[Speaker 7] (00:11:50.000)
la duecentodiciannove, se sono una sulle cure palliative e l'altra sul consensi
informato e la libertĆ di ogni cittadino ad essere informato e a rinunciare alle cure e a ogni trattamento anche
diagnosi e trattamento. Alla costituzionale detto c'ĆØ un illegittimitĆ
tra chi può far questo e chi magari per le condizioni di salute proprie invece certo può interrompere il proprio trattamento vitale
però magari dovrebbe trascorrere alcuni giorni di sofferenza
prima di veder la propria la della propria esistenza. E quindi
riconosciuto la possibilitĆ di aver un intervento ulteriore che ponga fine alla sofferenza all'esistenza.
Quello che manca ĆØ
stabilire come, con che
tempi, con quale procedura
Ć questo che fa la che farebbe la normativa che discutendo ora. Ecco
[Speaker 3] (00:12:43.000)
presidente naturalmente lei sa che tra le tra le critiche c'ĆØ quella dell'opportunitĆ no? Tra virgolette. Si va a intervenire in uno stato in una materia no? Che ĆØ di competenza
statuale.
Come si risponde a questa obiezione?
[Speaker 7] (00:12:59.000)
Che sarebbe vero se noi riconoscessimo il diritto. CioĆØ se la nella Corte costituzionale, nello Stato avessero
non avessero
costituzionale e dall'insieme delle norme che citavo prima quello che noi facciamo ĆØ normale la procedura, I tempi
e e quindi ĆØ materia di organizzazione del sistema sanitario
[Speaker 1] (00:13:30.000)
una puntura in una gamba del paziente per impiantare una
valvola cardiaca cosƬ un intervento di minimo
impatto senza apertura del torace effettuato all'ospedale del cuore di Fondazione Monasterio a Massa la valvola ĆØ la tricuspide
e il delicatissimo compito di presiedere al corretto flusso del sangue evitando che torni indietro nel suo percorso. Si tratta del primo caso al mondo di operazioni di questo tipo. La valvola ĆØ stata impiantata in una fragile
in cura Pisa affetta da una grave insufficienza tricuspidale
non riparabile con tecniche percutanee
che per il complessivo quadro clinico avrebbe corso rischi troppo elevati se sottoposta
a intervento chirurgico tradizionale.
Sono le diciotto e quarantasette minuti
una breve pausa
pubblicitaria poi ci risentiamo subito dopo I Newsline
[Speaker 8] (00:14:20.000)
Lucca jazz donna dall'otto agosto
Tutti I giovedƬ di agosto tre concerti a sera ad ingresso gratuito. Primo appuntamento giovedƬ otto alle ventuno e quindici nel chiostro di Caterina con Alice innocenti che presenta l'album Nelumbo a seguire la cantante catalana Eva Verde e la Montecatini city band con ladies in jazz.
[Speaker 0] (00:14:50.000)
Instabile,
culture in
movimento, lo spazio culturale ad alto impatto creativo con circo contemporaneo,
teatro, musica, aperitivi al tramonto e
tutti I giorni dalle diciotto e trenta alle due in via della Funga a Firenze, zona Barlungo, l'ingresso ĆØ libero, seguici su Facebook e Instagram.
Vinardino alle ventuno e trenta Live Music. Psykedeliquidance.
Concetto di grande impatto, energia alle stelle ma anche risa e poesia, musica ritmica con batteria elettronica, Synth lop station ma anche con voce,
[Speaker 1] (00:17:31.000)
toscano dal tavolo di crisi convocato ieri al Ministero delle imprese del Made in Italy il Mimit dal ministro Urso non ci sono misure concrete immediate, soprattutto non ci sono I soldi. Unica novitĆ emersa
sarebbe una nuova circolare inviata da ABI nei giorni scorsi alle banche per caldeggiare la sospensione delle rate dei prestiti alle aziende della filiera in difficoltà . Insomma nulla di più Domenico Guarino intervistato Mirko
[Speaker 9] (00:17:58.000)
della FEMC CISL di Firenze Prato. Sulla moda che si ĆØ tenuto a Roma la presenza dei sindacati di categoria
ĆØ sicuramente un evento importante.
Da questo tavolo però devono arrivare velocemente risposte.
I nostri territori
in particolar modo quelli centini, Prato,
Scandicci
hanno da tempo
un problema serio e grave. Lo denunciamo
sindacato ormai da mesi. La situazione ĆØ oggettivamente
complicata.
La cassa integrazione lo vediamo dai numeri ĆØ purtroppo
allarmante e quindi noi riteniamo che da quel tavolo le risposte debbano arrivare in tempi in tempi brevi
sia sull'aiuto
alle aziende, l'accesso al credito, tutte le questioni
chiaramente
sollecitate dalle parti datoriali
ma in modo ancor più celere ci devono essere le risposte per le persone
perché come dicevo è necessario dare risposte certe, strutturate
perchƩ la ripartenza
che dovremmo avere nel
duemilaventiquattro
altrimenti non ci sarĆ .
[Speaker 1] (00:19:03.000)
E torniamo ad
occuparci di Caporalato
parlando di una pubblicazione recente. Il libro edito Edizioni nottetempo,
pomodori, rosso sangue dell'attivista
e giornalista dell'Espresso
Diletta Bellotti l'autrice
fornisce degli strumenti teorici per una maggiore
della questione del caporalato e della migrazione irregolare in Italia e racconta ciò che
osservato durante un periodo passato in uno insediamenti informali più grandi d'Europa, quello di Borgo Mezzanone, dove vivono principalmente
braccianti delle terre del foggiano
in condizioni al limite.
In seguito a quell'esperienza
Bellotti nel duemiladiciannove lanciò la campagna di sensibilizzazione
pomodori rosso sangue per informare I consumatori
sull'origine
dolorosa dei prodotti made in Italy. Sentiamola nell'intervista
[Speaker 10] (00:19:50.000)
a cura di Viola Giacalone. Il motivo per cui nasceva pomodoro il rosso sangue vuole avere solo lo scopo di di farne parlare di più però di farne parlare bene perché ovviamente se non ci sono dei una comprensione comune di quello che è il fenomeno nella sua complessità quindi anche rimaneva un po' un po' difficile poi per le quella di rendere diciamo comuni I termini della della lotta. Però
quella di rendere diciamo comuni I termini della della notte. La notte si inserisce in un vuoto no? In una dinamica
di assenza di di controllo, di detorati
del volo e di tutto quello che ĆØ il lavoro regolare. Questo sicuramente ĆØ un punto. Quindi ĆØ molto nel grigio no? CioĆØ magari spesso le persone che sono sotto capralato hanno anche dei contratti ma o hanno
dei contratti che non coprono la le ore davvero lavorate. Questo ĆØ un punto. Quindi si lega sicuramente a questa questione di irregolaritĆ del lavoro. E dall'altro lato si si lega a un mercato globale economico e sfruttamento della manodopera e
di rica nei confronti delle persone che hanno uno status legale più fragile quindi nel caso italiano si lega alle leggi migratorie, alla borsa, ai fini, eccetera
e appunto ĆØ un mercato di di sfruttamento della manodopera globale su cui si basa
il capitalismo, il tardo capitalismo e un'economia globale di spreco di di importanza.
[Speaker 11] (00:21:11.000)
Sicuramente ci sono stati tanti controlli no? Tanti
blitz che comunque fanno notizia però poi ho la sensazione
che anche dopo in seguito a questi controlli vittime di caporalato
[Speaker 10] (00:21:24.000)
siano sempre loro a pagarne le conseguenze no? Allora secondo me I controlli servono perché uno perché non si può lasciare impuniti
ovviamente I I capi d'azienda che lucrano
delle
persone dall'altro lato diciamo
appunto nel momento in cui si trova una persona che magari non permesso su una situazione di come quella del caporalato
mhmm questo aiuta anche magari spesso ad avere uno status rifugiato
anche nel caso della tratta quindi è importante che ci siano I controlli è importante che appunto questi casi vengano vengano segnalati e perseguiti. Detto questo ovviamente a mettere delle dei cerotti su su delle dighe che stanno esplodendo perché appunto come dicevo prima questi sono dei problemi che si affrontano strutturalmente quindi ovviamente la legge contro il caporalato nel duemila e undici poi modificata nel duemila e sedici serve e va applicata però invece prendono un po' questi casi spot nel momento in cui c'è un caso mediatico come l'uccisione di Sardnam Sing per far vedere che stanno fasciando qualcosa perché c'è un minimo di attenzione mediatica all'estate perché l'estate muore di più perché si muore di caldo perché ci sono delle raccolte specifiche delle colture
specifiche però mhmm questo non può essere il modo di affrontare il problema e è molto difficile pensare
a un mondo senza sfruttamento lavorativo e senza ricatto
sotto il capitalismo come dicevo perché è il modo in cui la nostra economia 'sta andando avanti
sicuramente diciamo eliminando la parte della fragilitĆ
di status ma anche di precarietĆ siamo alle persone italiane che lavorano sotto sotto ricatto caporalato
sono appunto perchƩ sono in
progetti economica ovviamente in un paese dove non c'ĆØ non c'ĆØ il salario minimo e dove appunto c'ĆØ ci dovrebbe essere un
reddito di base soprattutto per le persone che lavorano in dei settori quali c' cosƬ
volabili come quello dell' Tutta la questione della
stagionalitĆ non non ĆØ vero non esiste cioĆØ non sono persone
stagionali che poi non fanno niente
nove mesi all'anno ma sono persone che si
spostano da una parte all'altra
dell'Italia per appunto lavorare in diverse culture e questo peraltro ĆØ qualcosa che che fanno anche I caporali stessi anche I caporali sono stagionali e I vari braccianti hanno denunciato di essere diciamo
seguite
da sƬ sƬ I caporali in diversi territori no?
E quindi vediamo che c'ĆØ proprio una rete mafiosa
[Speaker 11] (00:23:36.000)
come
dicevi caporalato esista anche proprio perché c'è un un problema di dignità del lavoro.
[Speaker 10] (00:23:42.000)
Ripeto il problema del delle persone ridotte in schiavitù è un problema globale. Cioè ci sono cinquanta milioni di persone in schiavitù nel mondo. In Italia sicuramente sa un problema di
di di che cosa significa l'economia agricola per questo paese anche il il ruolo che nell'economia
europea e quindi anche che ne so se parliamo di TAC di politica agricola comune, quindi di fondi europee per l'agricoltura
continua a dare soldi alle monocolture e quindi distruggiando gli ecosistemi e le
intensivi e ovviamente anche I controlli rispetto a il terzo del budget europeo letteralmente quindi dove gli hard di euro dovrebbe essere un po' più controllato. Ovviamente non possiamo far cadere magari la responsabilitĆ
[Speaker 11] (00:24:22.000)
sui consumatori però possiamo fare qualcosa nel nostro
per non alimentare questo fenomeno?
[Speaker 10] (00:24:28.000)
Per quanto a che io non sia non creda molto appunto in quella che è l'attivismo del consumatore no? Sicuramente per coerenza però politica
verso le stesse può essere
utile appunto boicottare tutte quelle che sono la la grande distribuzione organizzata
e quindi cercare di comprare principalmente da
locali e quindi anche stagionale ovviamente ripeto
consumare di meno sprecare di meno
non consumare
animali
perchƩ tutto il discorso del spreco e dell'abbondanza
ĆØ legato al fatto che appunto continuiamo a nutrire anche animali non umani per consumarli
[Speaker 1] (00:25:06.000)
interviste che poi sono riascolta
anche sui nostri canali crossmediali
due notizie invece
brevi in conclusione un'ordinanza di divieto di balneazione tra il pennello di via Acerbo e
il bagno giardino a Follonica. Ć stata firmata oggi pomeriggio dal sindaco il provvedimento precauzionale
preventivo si ĆØ reso in seguito alle analisi di ARPAT che hanno rilevato batteri di Escherichia Coli domattina Arpat
ripeterĆ le analisi in caso di esito favorevole
si potrĆ revocare
prontamente il divieto di balneazione.
Firenze resta nella morsa del caldo. Da domani in città è previsto codice arancione per giorni in aumento rispetto al giallo di oggi. L'AMA segnala per domani una massima di trentasei gradi per venerdì la massima
salirĆ a trentasette domani il cielo sarĆ inizialmente sereno o poco nuvoloso sulla Toscana con aumento di nuvolositĆ cumuliforme dal pomeriggio nelle zone
con possibili locali
temporali più frequenti in Appennino. Venti deboli di brezza, mari poco mossi, temperature
quasi stazionarie,
sono le diciotto e cinquantanove
in questo istante. Io ripasso la linea a Pierluigi Megahertz ridandovi appuntamento con l'informazione locale domattina
e
newsline,
aggiornamenti
naturalmente sempre anche sui nostri canali social dalla redazione a tutti voi l'augurio di una buona serata.
L'informazione prima di tutto
calendar_today 06/08/2024 18:30
Trascrizione:
[Speaker 0] (00:00:00.000)
Slide estate.
[Speaker 1] (00:00:13.000)
Diciotto e trentatrƩ minuti in linea alla redazione, una buona sera da Chiara Brilli in studio per Newsline. Lo avete sentito anche dal GR di popolare network
oltre sessanta I suicidi in sette mesi nelle carceri italiane almeno
ventuno casi in più rispetto a quelli dello stesso periodo nello scorso anno. L'ultimo decesso si è verificato in queste ore a Biella dove si è impiccato un detenuto di origine albanese di cinquantacinque anni che stava facendo lo sciopero fame perché chiedeva il trasferimento dal carcere per
avvicinarsi ai suoi
familiari. La sofferenza del corpo e nemmeno la messa per alleviare quella dello spirito. I detenuti reclusi nell'istituto Gozzini di Sollicciano il cosiddetto
Solliccianino
hanno firmato nelle scorse ore una lettera indirizzata al garante dei detenuti di Firenze, Rosgruccolini in cui denunciano il peggioramento delle loro condizioni di vita e gli chiedono di dar
presso le autoritĆ preposte del disagio della popolazione carceraria.
Il servizio di Domenico Guarino.
[Speaker 2] (00:01:13.000)
Duecento
metri quadrati per l'ora d'aria il sabato e la domenica in pratica tre metri quadrati ciascuno senza possibilitĆ di sedersi
protesta
alla direzione
per
denunciare la hanno deciso di inviare una lettera protesta alla direzione per denunciare la situazione in cui si trovano a vivere all'interno della struttura. Il tutto, peraltro, dicono, a pochi giorni dalla pubblicazione in gazzetta ufficiale del decreto svuotacarceri, con il quale si trovano a
in massima parte, all'endemico sovraffollamento delle prigioni italiane, con il quale si dovrebbe dare risposta al gran numero di suicidi in carcere dovuti in massima parte all'endemico sovraffollamento
delle prigioni italiane ed alle condizioni di vita all'interno delle stesse che giĆ hanno portato la Corte Europea negli anni scorsi, ricordano I detenuti, a condannare l'Italia per trattamenti inumani e degradanti,
sovraffollamento
che al
supera abbondantemente il livello di guardia e si ripercuote anche nell'utilizzo degli spazi comuni
dedicati alla formazione, alla socializzazione,
dalla ricreazione, denunciano ancora I detenuti che, ciliegina,
si fa per dire, sulla torta, non hanno nemmeno il conforto dello spirito in quanto, in piena violazione dell'art. Ventisei dell'ordinamento
penitenziario,
Algozzini, da mesi, non c'ĆØ nemmeno un prete per dire messa.
[Speaker 1] (00:02:42.000)
La cronaca ĆØ morta dopo giorni di ricovero all'ospedale Meyer di Firenze e la bambina di quasi tre anni soccorsa il ventinove luglio in una piscina di nell'aretino per un caso di annegamento
figlia di turisti tedeschi che si trovavano in vacanza in un agriturismo.
Era stata subito soccorsa da un
ricoverata
nel reparto di rianimazione in prognosi riservata. Ieri si ĆØ concluso l'accertamento
di morte cerebrale. La salma ĆØ a disposizione
della procura
sulla vicenda avevano iniziato a svolgere
accertamenti gli stessi carabinieri.
Ć morto invece dopo giorni di ricovero in gravi condizioni all'ospedale di Pisa un quattrenne travolto da un auto mentre
mandava un monopattino
a Ronchi in provincia di Massa Carrara la notte fra venerdì e sabato scorsi. Il decesso è avvenuto Cisanello
di Pisa il giovane originario del Pakistan era in Italia tra tre anni ed era un richiedente asilo ospite di un centro di accoglienza per immigrati.
SarĆ la nuova frontiera dell'approccio alla patologia
acuta del cittadino. CosƬ il governatore Giani riguardo alla
che partirĆ dopo l'estate degli ambulatori di intervento rapido
I cosiddetti PR per I codici minori. L'obiettivo
principale ĆØ alleggerire la pressione sul pronto soccorso inviando ai nuovi ambulatori le persone con un triage meno grave. Ai Pira si potrĆ accedere anche direttamente oppure tramite il numero uno uno sei uno uno sette il nuovo numero europeo
o con la richiesta dei medici di medicina generale
sentiamo l'assessore regionale alla sanitĆ Simone Bezzini intervistato da Sandra salvato.
[Speaker 3] (00:04:28.000)
Ć una
sperimentazione che partirĆ
da dopo l'estate
che riguarda
la presa in carico di situazioni
non di natura emergenziale quindi
esigenze di salute
non di tipo emergenziale
che potranno essere presa in carico
in ambulatori
dedicati cosiddetti
PR. Avevamo dato un mandato anche su input del presidente all'azienda Toscana centro di presentare questo progetto
nella giunta di ieri lo abbiamo approvato
sostanzialmente I filoni di sperimentazione sono tre
una
che fa
riferimento all'evoluzione
diciamo di quello che ĆØ giĆ il centro medico avanzato di Figline nell'ospedale di Figline dove
ci sarĆ un cosiddetto
PIR con accesso diretto da parte delle persone sulla base appunto di un elenco di
situazioni di patologiche insomma di natura sanitaria
che potranno essere prese in carico in questa con
accesso diretto da parte dei cittadini. Poi ci saranno altre quattro
sperimentazioni che avranno luogo nelle
in
quattro importanti case della comunitĆ delle cittĆ dell'area vasta toscana centro, Firenze, Prato,
Pistoia ed Empoli
dove l'accesso a questi ambulatori
sarĆ mediato
o dal centosedici
centodiciassette
o dai medici di medicina
generale.
Poi ci sarĆ una terza tipologia di sperimentazione
che sarĆ collocata presso l'ospedale di Torregalli
dove in prossimitĆ del pronto soccorso
sarĆ costituito un apposito ambulatorio
dove le persone che entrano
soccorso magari con codici minori insomma quindi con situazioni di lieve entitĆ potranno essere
dedicate in questo ambulatorio.
Il
[Speaker 1] (00:06:22.000)
Meyer unico ospedale in Toscana ĆØ tra I pochissimi in Italia messo a punto una complessa metodica
molecolare che consente di identificare I tumori del sistema nervoso centrale e non solo. L'ospedale ĆØ adesso in grado di valutare il profilo di metilazione delle patologie oncologiche che colpiscono spesso in modo
tecnologico e al lavoro di squadra dei suoi operatori l'ospedale
si allinea cosƬ ai migliori standard mondiali per la diagnosi conseguentemente
per la terapia di questi tumori rari e ancora poco
conosciuti. Parliamo adesso di sicurezza e di vigilantes
nella zona della Leopolda a Firenze a
comunicarlo è l'associazione Leopolda viva che raccoglie residenti del quartiere. Si tratta della replica dell'esperimento che era già stato proposto nel maggio duemilaventitré
nell'estate
scorsa contro le continue spaccate alle auto e I tentativi di effrazione nei garage, nelle terrazze. Domenico Guarino ne parlato con il presidente dell'associazione Leopolda viva, l'avvocato Giovanni Matino.
[Speaker 4] (00:07:27.000)
Quest'anno la
situazione
ĆØ
sicuramente nell'emergenziale
una situazione comunque critica c'ĆØ sempre
un certo
passaggio in modo particolare notturno
di persone poco raccomandabili
ci sono fenomeni di spaccio
quindi le persone
stanno per andare in vacanza la buona parte per circa
tre settimane di agosto abbiamo pensato
di arrivare a coprire
con il servizio di vigilanza come era stato fatto un anno fa
questa esigenza
fermo restando che
siamo
assolutamente convinti che la situazione
migliorerĆ grazie anche alla nuova amministrazione
e abbiamo apprezzato
tutte quelle che sono
diciamo anche le iniziative e le volontĆ espresse per
cercare di organizzare meglio attraverso forze dell'ordine
e anche con un
diciamo corretto coordinamento
con le istituzioni
statali proposte alla sicurezza alla funzione di di sorveglianza, di vigilanza nella città però
in questa stagione che ancora
chiaramente questo aspetto non può essere ancora ben regolato in questa stagione
estiva assolutamente
precaria dove
la situazione è ancora più difficile da gestire proprio perché
ci sono poche persone che stanno nella cittĆ la Leopolda poi non
oltretutto
negozi non centri di socializzazione
quindi ĆØ facilmente
abbandonata a se stessa. Ecco perchƩ I cittadini hanno sentito
almeno
per questo periodo
diciamo più critico l'esigenza
di riaffidarsi
anche se questo
riaffidarsi alla vigilanza predata chiaramente
un costo
e se n'è discusso però la maggioranza preferito dare un contributo pro capite
che diciamo potesse comunque
garantire il raggiungimento di quei fondi necessari per svolgere il
[Speaker 2] (00:09:25.000)
quindi da quello che mi dice ĆØ un'iniziativa
a supporto
del lavoro dell'amministrazione
non in contestazione di quello che non viene assolutamente
[Speaker 4] (00:09:34.000)
nessuna
contestazione nessun contrasto noi
siamo sentinelle del nostro territorio cerchiamo
di fare le cose migliori anche per evitare che ci possono essere fenomeni degenerativi
che quando
una persona si sente non si cura a casa propria si possono anche poi più facilmente
verificare ed ĆØ invece
assolutamente
preferibile diciamo l'intervento di persone che poi per noi devono avere
una funzione di mero deterrente ĆØ stata molto le guardie giurate possono al massimo federale alle forze dell'ordine quelli che sono episodi
di natura criminale. Non è che possono intervenire direttamente. Però la loro
presenza come funzione di pressione e controllo del territorio a nostra vita essenziale
proprio perchƩ il
risultato di questo esperimento un anno fa ĆØ stato molto positivo
abbiamo deciso di ripeterlo per una maggiore
di chi negli ultimi tempi vedeva la zona nuovamente un po' in pericolo anche appunto a causa di queste chiamiamole cattive frequentazioni di cui parlavo prima.
[Speaker 1] (00:10:37.000)
La politica sia al campo largo no a Italia Viva e su Giani ĆØ bene riflettere a partire dal programma e vagliando
anche altre candidature ad esempio provenienti dal mondo civico. Questo in sintesi il pensiero del Movimento Cinque Stelle in vista delle prossime regionali del duemilaventi sentiamo
la capogruppo dei Cinque Stelle in consiglio regionale Irene Galletti.
[Speaker 5] (00:11:00.000)
Io credo che in questo momento la cosa più importante sia cercare di dare
una
risposta a quella che sono le esigenze
di un paese
che come
I numeri assoluti ci dicono non ĆØ sicuramente dalla parte del governo Meloni e di chi in
questo momento 'sta fondamentalmente
facendo gli interessi
di una parte economica più che dei
cittadini e che non 'sta rispondendo a quelle che sono I I bisogni della sanitĆ , dell'ambiente e quant'altro. E credo che si voglia riunire all'interno di questo gruppo abbia l'obbligo morale di sedersi a un tavolo e parlare. Il che significa poi
si debba trovare naturalmente un un'unione di intenti. Questo
probabilmente
sarĆ avviato anche
in tutti in tutti I comuni come abbiamo fatto in Toscana
e anche per le regionali
avvieremo un dialogo con tutte le forze progressiste
con cui
giĆ abbiamo un contatto da tempo. Compresi Italia Viva? Italia Viva definirla una forte
progressista diciamo ĆØ quantomeno fantasioso.
Il programma, le idee e
l'approccio
di Matteo Renzi e di molti di Italia Viva è sempre stato chiaro. à stato molto più vicino alla destra per tanti versi. Quindi possono proseguire tranquillamente nel loro percorso
perchƩ oggettivamente
resta difficile pensare che si possa
includere Italia Viva all'interno dell'alveo delle forze più grandi. Quindi no Viva.
[Speaker 2] (00:12:31.000)
Per quanto riguarda la candidatura di Gianni invece che che
[Speaker 5] (00:12:34.000)
insomma leggo dall'intervista lei non dĆ per scontata. Io credo che dal momento in cui un gruppo di forze politiche si siede a un tavolo per parlare del futuro si deve discutere tutto
non si deve mettere da un pacchetto precostituito
in cui nomi
o oggetto di attivitĆ siano giĆ prefissate
da una delle parti.
[Speaker 1] (00:12:55.000)
E alle diciotto e quarantasei diamo aggiornamenti
sulla situazione che interessa la laguna di Obblitello
posizionato ad
al largo delle acque dal canale come misura
sperimentale. Lo detto il sindaco di Orbetello Andrea Casamenti aggiornando sulla crisi ambientale della laguna e parlando comunque di situazione che resta stabile e favorita dal vento di Maestrale con un
progressivo miglioramento. L'attenzione resta alta prosegue il sindaco intanto
il
campionamento straordinario da parte di ARPAT richiesto dal sindaco come misura
aggiuntiva lungo le acque di fronte agli stabilimenti
balneari
ad Anselonia, breve pausa pubblicitaria e poi torniamo ai newsline
[Speaker 6] (00:13:48.000)
Lucca giàs donna dall'otto agosto al ventidue settembre sei appuntamenti con il grande jazz tutto al femminile info e programma completo su Lucca jazz donna punto it. Tutti I giovedì di agosto tre concerti a sera ad ingresso gratuito. Primo appuntamento giovedì otto alle ventuno e quindici nel chi di Santa Caterina con Alice Innocenti che presenta l'album Nelumbo a seguire la cantante catalana Eva Verde e la Montecatini city band con ladies in jazz.
[Speaker 7] (00:14:18.000)
Agricoltura di precisione,
filiera corta, multifunzionalitĆ ,
benessere animale, energie rinnovabili e risparmio I lotta al caporalato. Le imprese agricole sono chiamate a raggiungere obiettivi a tutela della competitivitĆ e del reddito per restituire ai consumatori prodotti e di qualitĆ informati sulle iniziative della nuova politica agricola comune visitando il sito dell'agenzia formativa di Coldiretti toscana
WWW punto agor Agri due punto eu progetto finanziato dal PSR della regione Toscana
duemilaquattordici duemilaventidue sotto misura uno punto due sostegno ad attivitĆ dimostrative e azioni di informa
[Speaker 0] (00:14:57.000)
sostengono le ultime
rilevazioni nazionali radioter certificano che negli ultimi sei mesi gli ascoltatori di Controradio sono aumentati più del cinquanta per cento superando nettamente quelli di molte radio parlate toscane.
[Speaker 6] (00:15:11.000)
Un successo che premia il lavoro quotidiano di controradio per la musica, l'intrattenimento e l'informazione.
Un riconoscimento dell'impegno di chi con passione cerca sempre di non essere banale, di suscitare dibattito e stimolare la riflessione.
[Speaker 0] (00:15:25.000)
Controradio non ĆØ solo radio, con Controradio Crosmedia e anche un canale Facebook, un profilo Instagram, il sito web contro Radio punto it, contro Radio Web TV, le serie podcast
e Tif,
il canale video social under trentacinque
contro
[Speaker 1] (00:16:38.000)
e questi sono gli stacchi musicali tra una notizia e l'altra di Mirko Roppolo naturalmente la cifra stilistica dell'accompagnamento sonoro e dell'assistenza in regia in
newsline
torniamo torniamo alle notizie torniamo all'informazione
centodieci
milioni di euro previsti dal piano di sviluppo territoriale regionale da destinare
a sei aree strategiche quelle più
alla cultura. Un cultura. Un pacchetto di interventi nell'ambito
della cosiddetta Toscana
diffusa possibile grazie ai fondi del fondo sociale europeo per le energie rinnovabili e anche per l'agricoltura.
Sandra salvato sentito per noi l'assessore regionale alle aree interne Stefania Saccardi e il presidente della regione Giani.
[Speaker 8] (00:17:26.000)
Un passo abbastanza
avanti per realizzare quella toscana diffusa
sulla
il presidente
Giani fondato buona parte del suo programma elettorale e della sua azione in questi anni attraverso la strategia delle aree interne che comprende sei
raggruppamenti di aree della nostra regione le aree forse più in difficoltà , le aree meno servite
da
infrastrutture
noi mettiamo e presentiamo
oggi un pacchetto di interventi che si aggira intorno ai centodieci milioni di euro e che vanno su infrastrutture, su interventi energetici, di risparmio
energetico, su interventi
culturali, sulla
valorizzazione
delle
realtĆ di piccoli borghi e di di aree che
normalmente forse sono meno valorizzate.
Adesso
inizierĆ il percorso della declinazione
in pratica di questi interventi
che certa daranno una spinta
importante alla crescita e allo sviluppo di piccoli borghi e alla realizzazione di infrastrutture
che sono
fondamentali spesso anche per rendere accessibili certe zone della nostra regione lì. à un intervento che si accompagna
[Speaker 9] (00:18:38.000)
alla legge sulla Toscana diffusa che io
porterò il venticinque e ventisei di agosto in
consiglio perchƩ in
la più popolose
sono più noti,
conosciuti e
famosi. La Toscana diffusa porta poi alla legge che allo stato attuale abbiamo in
sul quello che ĆØ il turismo.
Oggi facciamo ventotto ambiti.
[Speaker 1] (00:19:12.000)
Dal diciotto settembre al trentuno ottobre sarĆ possibile
partecipare al bando per I cosiddetti
giovani agricoltori da poco pubblicato di aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori
duemilaventiquattro progetto
regionale Giovani SƬ per incentivare la fase di avvio di nuove imprese condotte appunto da
under quaranta
con l'obiettivo di favorire il ricambio generazionale
ma anche di sostenere la permanenza dei giovani nelle aree rurali. Abbiamo intervistato tre giovani aspiranti dunque ho avviati agricoltori dell'area del Chianti per capire I loro profili, I loro dubbi ed eventuali difficoltĆ ,
spunti riscontrati nella
partecipazione e valutazione al bando. Sentiamo
le interviste raccolte da Viola Giacalone per noi di Boris
Manfinato trentadue anni futuro agricoltore
Federico Pini trentasei anni della societĆ agricola Torci Brencoli e Cesare Mainoni
anni della Fattoria Mainoni Guicciardini.
[Speaker 10] (00:20:12.000)
Lavoro
saltuariamente in realtĆ agricole
[Speaker 1] (00:20:27.000)
di
[Speaker 10] (00:20:39.000)
vista quindi sì con molte conoscenze che stanno tornando all'agricoltura che penso faranno questo bando che hanno già fatto in
[Speaker 11] (00:20:54.000)
intraprende questo percorso in Toscana perlomeno comunque in Italia. Decisamente la difficoltĆ
[Speaker 10] (00:21:00.000)
forse penso che sia burocratica
perchƩ
appunto
come ĆØ uscita ora la notizia
sembra molto semplice nel senso pubblicato il bando da tre
virgola due milioni per favorire le imprese di editoria
agricola
giovani
agricoltori. Poi però quando
io che non sono un giovane agricoltore ma mi appresto a diventarlo quando
poi
vado a leggere realmente il bando e vado a capire come poter partecipare a non è poi così facile nel senso c'è bisogno di un vero e proprio piano di sviluppo aziendale c'è bisogno di impegnarsi
a diventare imprenditore agricolo
professionale. Quindi
appunto ti scontri un po' con la macchina burocratica
[Speaker 12] (00:21:43.000)
regionale europea. Io non non parteciperò al bando rispetto perché
l'ho giĆ fatto. Dico m'ero
informato perchƩ come fanno tutte le grandi famiglie di produzione vini diciamo che ogni giovane della famiglia fa un bando
ecco e quindi sƬ avevo
trovato quasi un un socio
una una ragazza tra l'altro che quindi
acquisirebbe dei punti per in quanto donna
e in più era laureata in una materia attinente quindi a me sembrava una buona
opportunità sono andata a riguardare il bando e non viene concepito più la laurea in in Agraria o in scienze naturali
o comunque magari attinenti all'agricoltura.
Al che mi sono un po' allarmato
perchƩ ho detto
come si fa se I bandi in agricoltura non vengono più
sostenuti per chi studiato agricoltura e questa cosa mi sembrava un po' strana e niente ho scritto una mail alla
alla regione giĆ
anima non ho avuto risposta la risposta
mhmm mi sembra che non esista perchƩ se si vuole allargare
la disponibilitĆ di di domande anche a chi non ĆØ laureato
ben venga arriverĆ dopo I laureati.
[Speaker 11] (00:22:55.000)
Mentre invece I punti per le agricoltrici donne rimangono? In questo sƬ
[Speaker 12] (00:23:02.000)
quello sƬ penso di sƬ sicuramente I bandi fanno grandi cose anche nei
territori montani dove
lƬ si acquisiscono veramente I punti maggiori.
[Speaker 11] (00:23:12.000)
Quali altri strumenti secondo te ci sono oltre al bando? Direi direi
[Speaker 12] (00:23:18.000)
alcuno il bando un po' anche per noi ĆØ stato l'unico modo per poter incominciare
un'azienda agricola pur avendo dei terreni di proprietĆ giĆ produttivi
e giĆ un edificio esistente dove poter iniziare l'attivitĆ
partendo da 0 un giovane oggi non non fa niente se proprio
solo una laurea appunto in mano. Ora nemmeno con quella. Quindi se non hai un terreno di proprietĆ la banca non t'aiuta per
l'affitto o l'acquisto di un terreno.
Ora ci sono le terre agricole che vengono date in concessione alla regione gratuitamente
però ovviamente non sono magari dove l'agricoltore
invece vive. La principale
[Speaker 11] (00:23:55.000)
difficoltĆ per per poi poter accedere a questi aiuti
ĆØ soprattutto burocratica sei d'accordo?
[Speaker 12] (00:24:02.000)
Beh direi di sƬ
in agricoltura è forse un terzo del nostro lavoro però soprattutto per chi inizia
ecco mhmm a ritrovarsi da tra
diversi sistemi anche informativi insomma molto
[Speaker 13] (00:24:16.000)
difficile ma si può fare. Bando è fatto
per
ringiovanire l'imprenditoria
veicola, per far sƬ che
le aziende non invecchino
eccessivamente a un certo punto non riescono più a essere operative come tante altre leggi legate
ai fondi agricoli quindi
rientro in pieno. Il bando prevede che l'azienda
sia giĆ
esistente e ti chiede anche di descrivere quali sono gli andamenti dell'azienda preesistente.
Diciamo il fatto che le responsabilitĆ
passano alla generazione successiva
e questo viene incentivato con dei fondi
[Speaker 11] (00:24:51.000)
e in cosa consiste?
CioĆØ se vieni preso per il bando no? Cosa ottieni? Ottieni
[Speaker 13] (00:24:57.000)
ottieni dei fondi
che ti vengono dati due tranche nel mio caso sessantacinquemila euro devi presentare un diciamo dei progetti per cui
dimostrare di essere una persona che si informa sulle
tematiche magari più
sensibili all'ambiente che hai delle
consulenze che hai
intenzione
di investire
dalle leggi rinnovabili
al miglioramento da qualche punto di vista tuo della tua azienda per rendere da un più efficiente e più
[Speaker 11] (00:25:29.000)
sostenibile. Da un punto di vista burocratico
comunque non ĆØ facile presentare
tipo di progetto quindi c'ĆØ bisogno di un supporto giusto? Senz'altro
[Speaker 13] (00:25:38.000)
diciamo chi fa agricoltura conosce bene la tematica perché comunque di solito sono delle consulenze esterne c'è un mestiere
a sé che è quello del progettista
perchƩ l'Europa recepisce
I progetti in un linguaggio
specifico. Finora
chi ho visto
aprire proprie aziende
e son
state abbastanza pilotati da quelli che erano sempre I finanziamenti quindi ragazze
che hanno aperto
allevamenti in zone svantaggiate
erano lƬ che si erano incentrati la maggior parte
degli aiuti
dal punto di vista politico e decisionale negli ultimi anni.
[Speaker 1] (00:26:30.000)
Ricordiamo per poter partecipare al bando ĆØ possibile farlo dal diciotto settembre fino alle tredici del trentuno ottobre tutte le informazioni
sulla rete della regione regione punto toscana punto it anche sul nostro sito dove sarĆ riascoltabile anche il podcast
delle interviste ai giovani agricoltori o aspiranti tali realizzate per noi da Viola Giacalone in conclusione uno sguardo al meteo per la giornata di domani sulla
ancora cielo sereno o poco nuvoloso in mattinata salvo modesti addensamenti di tipo basso sul Valdarno temporaneo aumento della copertura dal pomeriggio associato a locali rovescio brevi temporali più probabili sui rilievi appenninici
venti deboli in prevalenza
occidentali, mari poco mossi, temperature pressoché stazionarie. Diciannove in questo istante termina qui News line che tornerà nella versione
mattutina dalle otto alle nove di domani
aggiornamenti sui nostri canali crossmediali dalla redazione di controradio a tutti voi l'augurio di una buona serata.
[Speaker 0] (00:27:31.000)
Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 05/08/2024 18:30
Trascrizione:
[Speaker 0] (00:00:00.000)
Slide estate.
[Speaker 1] (00:00:11.000)
Alle diciotto e trentatrƩ minuti linea alla redazione una buonasera da Chiara Brille in studio per la news
serale in fascia estiva. Lo ricordiamo da oggi e per tutto il mese di agosto
in onda a partire dalle diciotto e trentatrƩ in seguito al GR di popolare network. D'apertura la cronaca in procura
ad Arezzo il PM Angela Masiello aperto un fascicolo per omicidio
stradale in seguito all'incidente che visto e coinvolto ieri pomeriggio un pullman di di turisti di origine cinese rimasto letteralmente infilzato da un guardrail sull'A1 in direzione Firenze, Altezza Badia Alpino nel quale una persona
ĆØ morta e venticinque sono rimaste ferite. Alla guida
del bus e venticinque sono rimaste ferite.
Alla guida del bus turistico
un autista di origine polacca che sarĆ sentito per capire cosa sia successo. Le indagini sono affidate alla polizia
stradale tutti dimessi dieci turisti
arrivati all'ospedale
Aretino di San Donato dimessi anche undici dei dodici feriti che si trovavano all'ospedale valdarnese della Gruccia dove rimane ricoverata una donna che sarĆ dimessa
nelle prossime ore I feriti più gravi quelli in codice rosso sono stati invece trasportati alle scotte di Siena dai soccorritori. Un camionista invece è morto stamani a bordo del suo camion all'interno dell'area di
invece ĆØ morto stamani a bordo del suo camion all'interno dell'area di servizio Castagnolo ovest sul dodici tra Pisa e Livorno in direzione mare. Sul posto ĆØ intervenuta la polizia stradale l'intervento
più probabile nella ricostruzione
dei fatti ĆØ che il del mezzo pesante abbia accusato un malore fatale sul posto insieme alla polizia anche il personale del centodiciotto ma per il camionista nelle
carceri
solo
a
solicciano
registrati
trentotto
trentotto
nelle carceri solo a solicciano
registrati
trentotto tentativi di togliersi la vita dietro alle sbarre uno ogni sei
giorni. Ć quanto emerge dall'ultimo report del garante nazionale dei detenuti
particolari da Sandra Salvato. Il duemilaventiquattro
[Speaker 2] (00:02:15.000)
sarĆ ricordato anche come l'anno dei troppi suicidi nelle carceri. Il sovraffollamento ormai stimato oltre il centotrenta percento le condizioni spesso fatiscenti delle strutture detentive con le scontate conseguenze sulle condizioni igienico sanitarie
sono alla base di un fenomeno che non può risolversi in una raggelante
statistica dovendo trovare risposte sia sul piano umano che politico. Un grido di allarmi che si reitera nel tempo come si evince dall'ultimo report di Maurizio
De Ettore garante nazionale dei diritti delle persone private della libertĆ
personale una memoria di trentasette pagine presentate il primo agosto la
straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato. Se lo sguardo d'insieme
preoccupa dal duemilasedici al
duemilaventitré il numero degli eventi critici è aumentato del
trentanove virgola cinque percento
guardando a Solicciano la situazione diventa anche più penosa. Il quadro riporta stamani il quotidiano La Nazione tale da integrare gli estremi del caso giudiziario di interesse
nazionale. Il garante si ĆØ giĆ costituito parte civile in procedimenti penali riguardanti lesioni aggravate all'interno dei muri della casa circondariale fiorentina muri da abbattere
ricostruire come invoca molta parte della magistratura a cominciare dal procuratore generale Ettore Squillace GĆØ Greco. Tra le cinquantotto persone suicidate dall'inizio dell'anno ritroviamo il nome del giovane tunisino Fedeben Sassari tra I quindici che arrivano da paesi stranieri un dato che si ĆØ messo in relazione con la tipologia di reati sottolineato
Ettore consentirebbe di operare significativamente
in termini deflattivi
mediante un intervento legislativo per individuare domici idonei a consentire la concessione della detenzione domiciliare.
Intanto per decomprimere sono stati trasferiti un di reclusi mentre la direttrice Antonella Tuoni
ĆØ nel mirino di un'azione disciplinare
del DAP
soluzioni da leggersi alla lente di un'esasperazione
che duecentoquarantacinque
gesti di autolesionismo
quarantasette aggressioni fra detenuti e diciotto episodi di protesta collettiva
e che Ettore
possa lasciare spazio invece tra le altre a piani di prevenzioni, prese in carico, programmi di formazione, collaborazione con la societĆ civile.
[Speaker 1] (00:04:18.000)
Chiediamo al
commissariamento di soliciano
chiediamo l'arrivo di un commissario ad acta dotato di poteri e risorse economiche per
velocemente I lavori di ristrutturazione e risanamento dell'istituto
senza
perdere altro tempo utile. Ć quanto afferma il capogruppo di sinistra progetto comune a Palazzo Vecchio di metri Palagi in merito al carcere fiorentino di Sollicciano.
Da parte dei sindaci non c'ĆØ una demonizzazione
del fenomeno del turismo.
Vogliamo avere un turismo di qualitĆ che sia
sostenibile. Abbiamo bisogno di affitti che siano sostenibili. Lo dichiarato la sindaca di Firenze Sara Fanaro questa mattina intervenendo su Canale Cinque Funaro parlato
della scelta del comune di Firenze che attraverso una delibera vuol vietare nuovi affitti turistici brevi nell'area UNESCO della cittĆ ricordando che il governo ad oggi non 'sta mettendo un centesimo sulle politiche abitative. Intanto della
commissione
regionale
del
della commissione regionale del paesaggio che deve verificarne la conformitĆ al PIT del piano operativo
licenziato qualche settimana fa dal comune si
moltiplicano I ricorsi al TAR di societĆ che guardano al mercato
immobiliare. Il servizio di Domenico Guarino.
[Speaker 3] (00:05:33.000)
Un ricorso al TAR per chiedere l'annullamento
del piano operativo in quella parte specifica in cui Palazzo Vecchio ridotto a due mesi l'apertura al mercato turistico delle camere dei cosiddetti
Hotel, a patto che questi mettano a disposizione dell'azienda per il diritto allo studio almeno il trenta por cento dei posti letto dell'intera struttura. A presentarlo la CDS Holding, la societĆ che costruito, non studentato in via della Toscana, duecento camere o un edificio che aveva prevalente destinazione direzionale. Ovviamente c'ĆØ da giurare che si tratti solo del ricorso pilota che prelude ad altri simili da parte degli altri gestori di studentati a Firenze, insoddisfatti dei nuovi limiti e delle nuove imposizioni che a loro dire ledono la sostenibilitĆ economico-finanziaria
dell'investimento.
Al TAR ricorso anche Unipol, proprietaria di Villa Donatello, il prestigioso Immobile sui viali, sede dell'omonima clinica medica
che chiede che la struttura venga classificata
non come bene culturale, ma come emergenza di valore storico-architettonico
oppure come edifici singoli di interesse documentale.
E questo per avere maggiore margine di manovra in vista di una futura possibile vendita o della trasformazione, manco a dirlo, in residenze di lusso. Infine, la societĆ AD CAS SRL.
Dell'imprenditore Andrea Durante, per un terreno non edificato di cinquemila metri quadrati accanto alla caserma Perotti, per la realizzazione di impianto da sette campi di padel con
strutture annesse cui il comune detto no per l'incompatibilitĆ
con la nuova viabilitĆ Chimera Palazzeschi.
[Speaker 1] (00:07:01.000)
Presidente del Parlamento Europeo Pina Picerno
presentato un'interrogazione
alla Commissione Europea sulla vicenda della perquisizione
dell'abitazione del giornalista fiorentino Simone Innocenti
e della sede del corriere
fiorentino da parte delle forze dell'ordine italiane lo scorso trentun luglio su richiesta
della locale l'eruzione
avvenuta in relazione ad un'inchiesta per concorso con uno più pubblici ufficiali in rivelazione e utilizzazione di segreto d'ufficio con riferimento ad un articolo apparso nel maggio scorso per il caso della venticinquenne
allieva della scuola Maresciaglia e brigadieri di Firenze che si ĆØ suicidata lo scorso ventidue aprile. Nel testo dell'interrogazione si sentenze della Corte Europea per I diritti umani della Corte Costituzionale
della Corte Europea per I diritti umani della Corte Costituzionale
italiana che da tempo hanno sancito la tutela delle fonti dei giornalisti ma anche con le nuove norme
dall'Unione Europea nella media freedom act in particolare l'articolo
quattro punto tre punto B alla luce della recente comunicazione
della commissione europea sullo stato della libertĆ di stampa in Italia la vicepresidente
Piccierno chiede alla commissione se fosse a conoscenza dei fatti e quali
misure intende adottare.
Parliamo adesso di scuola nell'area fiorentina con la denuncia della
CGIL per settembre
calano I docenti si conferma la cosiddetta supplentite
I concorsi in alto mare porteranno
a decine di
in corsa per cosƬ dire disorientando
studenti, lavoratori, lavoratrici e anche famiglie mentre nel sostegno gli insegnanti a
superano quelli di ruolo senza contare che c'ĆØ carenza di personale tecnico amministrativo
Emanuele Rossi della
[Speaker 4] (00:08:47.000)
FLC CGIL. Anche a settembre come purtroppo anche negli ultimi anni circa un terzo
delle dei colleghi, dei docenti che saranno in cattedra a settembre per iniziare insomma la scuola delle nostre ragazze, delle nostre ragazze, sarĆ a tempo determinato,
cioĆØ
precario con la cioĆØ supplente e con la
conseguenza
e in questo fenomeno che conseguenza porta con sé che fa sì che una persona che lavorato in un posto un anno l'anno dopo può essere
rimandato da un'altra parte e cosƬ via. Il famoso balletto
balletto delle
questo fenomeno chiaramente
andrebbe
affrontato con concorsi e procedure di stabilizzazione
abbiamo un ulteriore fenomeno negativo in più quest'anno che I concorsi banditi dal ministro concorsi banditi lo scorso dicembre sono ancora ben lontani da dal
scusate dal terminale.
Allora cosa avremo? Avremo che I concorsi che finiranno
a settembre, a ottobre, a novembre, daranno dei vincitori di concorso
e una norma introdotta dal governo recentemente
prevede che se io appunto vengo un concorso a finisco il mio concorso a ottobre poi posso andare in cattedra
togliendo il posto a quel a quel docente che invece il primo 'giorno il quindici
aveva avuto l'incarico che magari resta con I ragazzi che un mese, un mese e mezzo poi appunto deve lasciare il posto al vincitore di concorso che deve ricominciare
ricominciare da capora agli
assistenti amministrativi che
portano a termine le pratiche di da parte di iscrizione alle scuole ma che servono per garantire il rapporto con le famiglie tutte le procedure
di regolarizzazione
della vita scolastica, gli assistenti tecnici di laboratorio in un momento
in cui guarda un po' si grazie anche ai fondi PNR si va verso la tecnologia, l'informatizzazione
e anche qui abbiamo carenza di personale. Qui francamente è l'ufficio scolastico regionale al dire a dover fare di più.
[Speaker 1] (00:10:43.000)
La cronaca si stava scattando un selfie con la
fidanzata Bali in Indonesia quando la ringhiera avrebbe ceduto e lui ĆØ precipitato
per venticinque metri. à morto così Giancarlo Zicari ingegnere di quarantanove anni originario di Matera ma residente da anni a Pisa. Secondo quanto ricostruito e riportato
dall'edizione locale del Tirreno Zicari in vacanza sull'isola indonesiana
si stava facendo una foto ricordo con la fidanzata nella zona delle cascate Gagiamas
nel distretto di Baturiti. I due si sarebbero appoggiati ad un'inferriata che però non avrebbe retto facendo precipitare la coppia. La donna rimasta incosciente per circa un'ora
ripreso a conoscenza si ĆØ accorta che il compagno era morto e dato l'allarme
l'incidente ĆØ avvenuto ieri mattina quando in erano le che erano circa le cinque e trenta.
Parliamo di disservizi nel sistema
ferroviario. à necessario che RFI e Trenitalia si parlino non è possibile che si assista a così tanti disagi e che lavori pur necessari non sembrano essere organizzati tenendo conto delle
dell'utenza e delle amministrazioni
locali. Questo quanto affermato ai nostri microfoni l'assessore
ai trasporti della regione Toscana Stefano Baccelli in vista dei che
impatteranno nel mese di agosto ma anche di settembre
anche sulle reti regionali sentiamolo.
[Speaker 0] (00:12:04.000)
Si pretenderebbe
una
programmazione diversa anticipata e coordinata da parte di reti ferroviaria
italiana.
SarĆ un'estate non solo un'estate ma anche un
autunno pesante a un motivo delle tante
risorse
del piano
nazionale del
PNRR e quindi delle scadenze diciamo
congeniche
a questi investimenti.
Però il problema che vedete se l'ovviaria italiano tutto questo lo dovrebbe
programmare non solo con la regione ma quantomeno con Trenitalia.
E quindi siamo sempre a sopperire appunto con bus
sostitutivi confrontandoci con le amministrazioni
locali ovviamente perchƩ poi I disservizi ricadono sugli utenti e
immediatamente dopo su sindaci, assessori e chi direttamente sul territorio. Bene davvero si prenderebbe si pretenderebbe una cosa annosa e retroceloviaria
italiana programmasse
rispetto ai come si può risolvere giustamente lei dice una cosa annosa servirebbe che ne so l'istituzione di un tavolo permanente presso il ministero che il ministero ma non è per dar la colpa a Salvini quindi I ministri passano e facesse e pretendesse che tra l'altro sono dello stesso gruppo è la cosa incredibile
abbiamo un contratto di servizio con te in Italia quindi un amore al suasion
è qualcosa di più grazie al fatto che loghiamo qualcosa come trecento milioni di euro l'anno a Trinitalia per il servizio sulle quattordici linee regionali ma non l'abbiamo con rete ferroviaria
italiana che gestisce la propria
programmazione in modo assolutamente autodifesa
[Speaker 5] (00:13:46.000)
Lucca giĆ s donna dall'otto agosto al ventidue settembre sei
appuntamenti con il grande jazz tutto al femminile info e programma completo su Lucca jazz donna punto it. Tutti I giovedƬ di agosto tre concerti a sera ad ingresso gratuito. Primo appuntamento giovedƬ otto alle ventuno e quindici
chiostro di Santa Caterina con Alice Innocenti che presenta l'album Nelumbo a seguire la cantante catalana Eva Verde e la Montecatini
city band con ladies
[Speaker 1] (00:14:16.000)
in jazz. Contro radio.
Alle diciotto e
Jasmine
Paolini ĆØ nata in Garfagnana si ĆØ formata nei circoli tennistici della provincia di Lucca ieri conquistato la vittoria assieme a Sara Errani regalandoci
una
soddisfazione enorme. La regione ĆØ grata, Jasmine e a tutti coloro che in questi giorni stanno portando in alto in nome della Toscana nello sport a livello
queste le parole del presidente della regione Toscana Eugenio Giani ai Giochi Olimpici di Parigi duemilaventiquattro
ben trentanove atleti toscani
rappresentano il nostro territorio ventuno donne diciotto uomini molti dei quali hanno raggiunto il podio in
diverse discipline ulteriori
particolari sul nostro sito contro Radio punto it. Ci spostiamo adesso con tutt'altro
tenore diciamo alla piscina comunale costoli di Firenze perché non c'è stato lo sciopero dei bagnini ma l'attenzione
rimane alta
questioni che riguardano la sicurezza, l'agibilitĆ
degli spazi dopo I numerosi episodi che hanno visto protagonisti in negativo
gruppi di ragazzi che si sono resi autori di violenze, minacce, furti, disturbi nei confronti dei clienti. Ieri all'impianto di Viale Paoli sono arrivati prima I carabinieri poi la municipale. Non incroceremo le braccia ma se I controlli non saranno quotidiani siamo pronti alla mobilitazione
dicono I bagnini stamattina Domenico Guarino sentito l'assessora
allo sport Serena Perini.
[Speaker 6] (00:17:15.000)
Nel momento in cui I bagnini ci hanno chiamato subito
siamo intervenuti perché effettivamente tra l'altro anche da parte degli operatori io ricordo che l'Acostuli è l'unica piscina
con dipendenti comunali cioĆØ gestita
direttamente dal comune avevano giĆ spiegato che si stavano verificando degli episodi un po' spiacevoli all'interno della piscina quindi
grazie davvero anche al comandante della municipale che subito si ĆØ attivato per
per cercare di garantire una presenza quotidiana.
[Speaker 3] (00:17:46.000)
Beh, come pensare di risolvere il problema diciamo nel medio lungo termine?
[Speaker 6] (00:17:50.000)
Sicuramente diciamo ormai per quest'anno visto che la balnazione estiva dura fino al trenta di agosto
era la
soluzione
più veloce anche da poter mettere in atto però per il prossimo anno
saremo anche in fase di gara perchƩ
scade l'appalto
per I vari servizi
come ad esempio I bambini che ci sono all'interno della piscina, quindi possiamo anche pensare a tutta una serie di cose da poter mettere in atto come ad esempio quella di lasciare il documento all'entrata perchƩ attualmente
uno può
semplicemente far vedere il documento
e entrare ma visto che si ĆØ visto
che c'ĆØ bisogno
di identificare le persone che poi stanno dentro perchƩ onde evitare appunto episodi spiacevoli probabilmente quel come viene fatto in tantissime piscine
di lasciare il documento in cambio viene lasciato un braccialetto e poi poterlo ritirare all'uscita ad esempio può essere sicuramente un'azione da poter mettere in atto.
[Speaker 1] (00:18:46.000)
Intervista integrale all'assessora
allo sport di Firenze Letizia Perini e non Serena come detto in precedenza riascoltabili
anche sul nostro sito contro Radio punto it. Occupiamoci adesso invece con un ampio spazio di cannabis light, undicimila posti di lavoro, tremila aziende in Italia, oltre cento ettari di
coltivazioni, cinquanta aziende solo in Toscana. Ć quello che mette a rischio l'emendamento al decreto sicurezza licenziato alle commissioni competenti e in vista di approvazione a settembre. Un provvedimento che 'sta facendo il
a
ex consigliere regionale cofirmatario
della legge toscana
sulla cannabis
terapeutica
approvata dodici anni fa. E oggi
[Speaker 7] (00:19:32.000)
abbiamo preso delle battaglie
che sono come dire
dei momenti che
sembrano portare grandi consensi al governo abbiamo
camuffato
all'interno del decreto
sicurezza la
messa fuorilegge della
della cannabis light e poi consentiamo appunto
di
liberalizzare
le droghe
creando problemi di sicurezza
enormi
siamo il paese lo voglio ricordare in Europa che consumiamo
più psicofarmaci di tutti per fare meglio all'amore
per essere più tonici,
per essere più dinamici, per essere più rilassati,
noi ingeriamo chimica
per quintali di pasticche
più di tutti in Europa e poi appunto mettiamo fuorilegge la
cannabis la cannabis
light. Sul fatto
che sia un processo
come
dire
emblematico
no? Ć come mettere fuorilegge la
birra analcolica
per combattere l'alcolismo.
[Speaker 1] (00:20:50.000)
Andiamo ancora più nella profonditĆ
di questa tematica cercando di capire I vari risvolti perchƩ il mercato della cannabis slides
messo in seria difficoltĆ dall'emendamento alla DDL
sicurezza approvato nei giorni scorsi vede nel testo l'equiparazione
della sostanza cannabis al principio attivo THC. Un salto indietro di otto anni in cui la filiera di questi prodotti si ĆØ sviluppata
generando imprese e milioni di euro di fatturato. Come dicevamo un duro colpo a questa filiera anche di produttori di canapa legale che conta migliaia di posti di lavoro circa cinquecento milioni di euro di fatturato
annuo. Il provvedimento
che abbiamo detto
ĆØ stato approvato nelle commissioni affari istituzionali
della camera e che dovrĆ appunto avere l'iter
da settembre in poi per l'approvazione
legislativa arriva in un periodo in cui la produzione
ĆØ in pieno campo con il rischio per gli agricoltori di non poter vendere frutto del proprio lavoro legale tracciato e controllato dalle stesse forze dell'ordine. Molti acquirenti in un contesto di scarsa chiarezza dal punto di vista giuridico stanno infatti
gli ordini con gravi danni per I produttori.
Sentiamo Leonardo Giannelli titolare di La Mary Emp Farm e Claudio Unisoni proprietaria e socia di campo di canapa intervistati per Tif e Controradio da Camilla Khuger. Quello che vogliono fare loro ĆØ equiparare la canapa industriale,
[Speaker 8] (00:22:13.000)
priva
di principio attivo drogante,
alla canapa
stupefacente,
in modo da poter poi vietare
la coltivazione di qualsiasi tipo di canapa in Italia. Quello che succederebbe
ĆØ che dal comparto
del fluorovivaismo
a quello
dei cosmetici
per passare al tessile e anche
all'edile
nessuno potrebbe più
trasformare la canapa o
comunque trasportarla,
venderla,
trasformarla
in qualsiasi tipo di prodotto E quindi il risultato sarebbe che la completa filiera italiana
si parla di tremila aziende per diecimila
addetti
e un fatturato di mezzo miliardo di euro l'anno
verrebbe istantaneamente
bloccata
per poi
successivamente passarla nelle mani di qualche multinazionale
del tabacco o del farmaceutico
le uniche che hanno la possibilitĆ di gestire
piante sottoposte
a controlli speciali come per esempio l'oppio
oppure il tabacco. Quindi lo scopo di tutta questa operazione ĆØ strappare un mercato giĆ florido
e in crescita dalle mani del popolo e metterlo nelle mani
di multinazionali
estere in una forma di neocolonialismo
con a capo I soliti yenchi. All'interno del pacchetto
attualmente c'ĆØ anche questa norma a settembre
quando avranno finito dopo la pausa estiva di montare la legge ci sarĆ la votazione alla camera per l'opinione di tutte le associazioni della canapa
e in Italia ce ne sono numerose a capo di tutte c'ĆØ canapa sativa
Italia che fa da capofila
l'iter
non arriverĆ in fondo sia la ComunitĆ Europea
che la Corte
Costituzionale
italiana che lo stesso Mattarella
oppure I nostri stessi avvocati
a un certo punto bloccheranno questo iter. PerchƩ? PerchƩ la canapa industriale
non fa parte delle piante droganti.
Rientra nelle tabelle europee
delle piante
ammesse nella coltivazione agricola, come le zucchine o le carote,
e rispettando
quel tipo di varietĆ in
campo il coltivatore
ĆØ perfettamente
a norma a livello europeo. Non ĆØ la canapa
da spaccio di strada, ĆØ un'altra cosa. Ci si fanno I prodotti fluorovivaistici,
ci si fanno I mattoni,
ci si fanno le ciabatte. Nel frattempo
noi abbiamo preso lo studio legale più grosso d'Europa, sono seicento avvocati
penso che basteranno per fargli capire che hanno sbagliato. Ci sono interessi ben più grandi
che vorrebbero metterci le mani. Il grosso produttore
[Speaker 9] (00:24:59.000)
di canape
industriale è la Cina. La Cina non mai smesso di coltivare la canapa come abbiamo fatto noi per più di cinquanta anni. Loro non hanno mai smesso e al momento attuale
per esempio
un esempio sul tessile le ditte di prato che producono
tessuti di canapa, che ĆØ molto pregiato il tessuto di canapa italiano,
importano dalla Cina. Quindi noi
importiamo il filato, lo lavoriamo e poi lo vendiamo a tutto il mondo. Questi
problemi
che creano,
le
aziende non investono più nella canapa. Quindi non si può creare quella filiera che poi potrebbe essere una un ottimo cioè mhmm potrebbe veramente risolvere
a livello economico
I problemi che abbiamo in Italia.
Essendo più che altro propaganda alle persone che si crea
confusione nel nel non chiarezza e quindi tante persone poi credono che non si possa più vendere I commercianti
hanno problemi
non acquistano più dai dai grossisti e quindi c'è più altro un danno commerciale.
Si crea confusione
tra tra
tra la canapa che è legale, la canapa che non è legale, quella è droga, quella non è droga, non si capisce più che cosa poi andiamo a comprare, che cosa si 'sta vendendo.
Noi si passa per casomai spacciatori quando spacciatori non siamo perchƩ vendiamo abbigliamento
e tessere
o prodotti che non hanno nessun effetto psichico.
[Speaker 1] (00:26:41.000)
In conclusione una notizia di servizio prima delle previsioni meteo procedo nei lavori sulla linea tramviaria a Fortezza San Marco a Firenze stanotte ĆØ in programma un intervento di asfaltatura in viale Matteotti dalle ventuno alle cinque di domani
mattina sarĆ istituito un divieto di transito sulla corsia in adiacenza al cantiere centrale tra via fra Bartolomeo e Piazza della LibertĆ
direzione di quest'ultima.
Resta disponibile
la corsia sul controviale.
E sempre stasera si precisa da Palazzo Vecchio
inizieranno dalle ventuno I lavori su alcuni chiusini in viale Strozzi, viale Lavagnini, su entrambi scatteranno
restringimenti
di carreggiata.
Diamo uno sguardo al tempo per domani
sostanzialmente invariato cielo sereno o poco nuvoloso
mari poco mossi, venti deboli di brezza, temperature presso stazionarie.
Ricordiamo che domani per Firenze scatterĆ
l'allerta arancione.
Sono le diciannove in questo istante. Ringrazio Pierluigi Megahertz per l'assistenza
in regia. Newsline torna domattina puntuale con voi. Rimanete però sulle nostre frequenze e sui nostri canali crossmediali dalla redazione di controradio a tutti voi l'augurio di una buona serata.
[Speaker 0] (00:27:50.000)
Controradio
newsline
estate.
L'informazione prima di tutto
calendar_today 05/08/2024 08:00
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 01/08/2024 08:00
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 31/07/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 31/07/2024 08:00
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 30/07/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 29/07/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 25/07/2024 08:00
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 24/07/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 23/07/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 23/07/2024 08:00
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 22/07/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 17/07/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 16/07/2024 08:00
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 15/07/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 11/07/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 10/07/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 28/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 27/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 26/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 25/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 21/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 20/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 19/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 18/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 17/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 14/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 13/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 12/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 11/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 07/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 06/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 05/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 04/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 03/06/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 31/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 30/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 29/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 28/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 27/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 24/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 23/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 22/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 21/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 20/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 17/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 16/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 15/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 14/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 13/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 11/05/2024 16:45
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 10/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 09/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 08/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 07/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 06/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 03/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 02/05/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 30/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 29/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 26/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 24/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 23/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 22/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 19/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 18/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 17/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 16/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 15/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 12/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 11/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 10/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 09/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 08/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 05/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 04/04/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 20/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 19/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 18/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 15/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 14/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 13/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 12/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 11/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 09/03/2024 18:45
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 08/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 07/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 06/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 05/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 04/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 01/03/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 29/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 28/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 27/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 26/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 23/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 22/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 21/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 20/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 19/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 17/02/2024 18:45
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 16/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 15/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 14/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 13/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 12/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 09/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 08/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 07/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 06/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 05/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 02/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 01/02/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 31/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 30/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 29/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 26/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 25/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 24/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 23/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 22/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 19/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 18/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 17/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 16/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 15/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 12/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 11/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 10/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 09/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 08/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 05/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 04/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 03/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio
L'informazione prima di tutto
calendar_today 02/01/2024 18:15
L'edizione serale della newsline di Controradio